Restauro completo Marshall M100 [pag. 10]

Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 91/137
Ciao Franchini, innanzitutto mi aggrego alla sequela di complimenti.
Da possessore di M100 non posso che apprezzare i lavori che hai fatto.
Sui tubi bianchi.... mi rendo conto che è un fatto di "gusti"...
Comunque onore al merito.
Rinnovo i complimenti per la grande capacità di lavorare legno, stucchi e vernici.... Felice
Io è da tanto che non faccio grandi cose e vedendo la tua realizzazione mi cominciano a prudere le mani.... Sbellica
Un'idea dei costi????

Ciao Maxx
Guardiamarina
Adriano
Mi piace
- 92/137
Complimenti...ottimo lavoro eseguito a regola d'arte...
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 93/137
Complimenti per l'opera titanica....però una critica me la permetto,hai fatto veramente un bellissimo lavoro,ma quel rollbar no,è decisamente sproporzionato e rovina la linea (almeno a vedere la foto da poppa)
Io avrei optato per una cosa più snella e filante imho
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sottotenente di Vascello
rickyproject
Mi piace
- 94/137
ho letto solo adesso tutto il topic:
ECCEZIONALE!!!!
al mare ti rilassi!!!!!
Saver 690 cabin FB 225cv - eco/gps garmin 521s
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 95/137
Sicuramente un bellissimo lavoro, ma purtroppo il gommo ha perso il fascino del maresciallo.Naturalmente non è una critica ma solo una mia impressione, l' impressione di un grande ammiratore e felice possessore di un Marshall rosso e grigio, magari con i suoi difetti, ma con una personalità inimitabile. Felice
Capitano di Corvetta
moscerino
Mi piace
- 96/137
Bellissimo restyling!!!! Appoggio la critica sul rollbar, sembra troppo sproporzionato alla linea del maresciallo....
Il colore é stupendo e ti darà tanta soddisfazione in termini di scottatura sulla pelle, il mio diventa rovente come una padella.
Ottimo lavoro!!!!!
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 97/137
ciao

davvero encomiabile ho seguito tutto il topic ed è uscito un lavoro eccezionale...

....però quel roll-bar ...m.m.m.m.m..... Cool
Capitano di Corvetta
bribi00
Mi piace
- 98/137
ottimo lavoro, a me piace tantissimo bianco, pero' anche a me il roll bar non mi piace, troppo alto, puoi comunque modificarlo



ancora complimenti
Sottotenente di Vascello
franchini10 (autore)
Mi piace
- 99/137
Finalmente rieccomi.

In primis ringrazio tutti per i vari complimenti, anche questo è molto gratificante.

Aproposito del roll-bar mi sono accorto anch'io che è un pochino alto, ma ero vincolato dall'ingobmbro quando è
piegato, infatti devo poter manovrare in sicurezza anche con il r.b. abbassato.
Se lo facevo più basso avrei dovuto ridurlo di almeno 50 cm e sarebbe stato scomodo passarci sotto nella risalita
dal mare.

Spero di essermi spiegato.

Sto comunque studiando eventuali modifiche.
Sottotenente di Vascello
franchini10 (autore)
Mi piace
- 100/137
Per quanto riguarda i costi sicuramente sono importanti.

C'è da considerare prima di tutto che un lavoro di questo tipo lo si fa solamente per soddisfazione personale.
E bello aver ridato nuova ad un compagno di tante "avventure"

Poi c'è il vantaggio di avere un mezzo con una coperta costruita in base alle proprie esigenze.
C'è la sicurezza che tutti gli impianti sono fatti a regola d'arte e non in modo approssimativo.
C'è il fatto che alla fine ti ritrovi con un gommo completamente nuovo.

Certo un intervento così a ragione di essere fatto solo se hai l'intenzione di tenere il gommo per un lungo periodo.

Alla fine i costi (solo di materiale) sono questi :

Revisione totale carrello € 831,10
Revisione Motore € 163,00
scafo e acessori € 1.958,26
Tubolari € 3.100,00

Totale € 6.052,36

A questo punto mi direte: con questi soldi più la vendita del vecchio avresti potuto trovare un buon usato.
E' vero, però sarebbe stato un usato! e non avrebbe avuto i vantaggi di cui sopra.

Io in ogno caso sono molto soddisfatto, conosco ogni singola vite del mio gommone anche quella più nascosta e
quando navigo mi sento tuttuno con la mia creatura.
Sailornet