Restauro completo Marshall M100 [pag. 9]

Sottotenente di Vascello
franchini10 (autore)
Mi piace
- 81/137
vista da sinistra

Prima
re: Restauro completo Marshall M100


Dopo
re: Restauro completo Marshall M100
Sottotenente di Vascello
franchini10 (autore)
Mi piace
- 82/137
Ora attendo con ansia il vostro " responso ".


Per quanto mi riguarda anche se non è più un maresciallo perfettamente originale, conserva intatta
la parte più importante, quella che lo ha fatto diventare leggenda : la carena .
Come ho gia detto, la coperta è stata modificata in base alle mie esigenze personali cercando comunque
di non stravolgere la distribuzione dei pesi.

Vedremo come si comporta in acqua.
Sottotenente di Vascello
G.Franco
Mi piace
- 83/137
Mi sembra di aver capito che come professione fai il cuoco: se cucini come hai lavorato sul gommone fammi avere il nome del ristorante perchè bisogna che ci venga subito: di sicuro si mangia bene Exclamation Exclamation Exclamation
Tenente di Vascello
marcotan
Mi piace
- 84/137
Ottimo! Davvero davvero un gran bel lavoro!
Unica neo la presenza dei semiconi poppieri che fece notare Franco Donno in occasione del restauro del mio m80...ma tanto e' inutile...il pressapochismo ormai regna sovrano...fossi in te lo farei notare a chi ti ha rifatto i tubolari e pretenderei la riduzione in pristino rispettando esattamente i parametri voluti da Franco che nulla, nulla lascio' al caso in fase di progettazione di quei gioielli...
Ps le maniglie mancano o devi ancora metterle?
Marco
Tenente di Vascello
dollaro
Mi piace
- 85/137
Gran bel lavoro.
Complimenti.

Saluti.
Sottotenente di Vascello
franchini10 (autore)
Mi piace
- 86/137
Per G.Franco :

Vedi io sono dell'idea che le cose o si fanno bene o non si fanno,
questo lo applico in tutti i lavori che faccio, compreso il cucinare.

La differenza di costo fra la perfezione ed il pressapochismo è minima,
bisogna solo studiare, informarsi, copiare e dedicare tanto tempo alla tua opera,
ma la cosa fondamentale è mettere l'anima nel tuo lavoro, qualsiasi esso sia,
solamente in questi modo avrai assicurati degli ottimi risultati.

P.S. naturalmente imho
Capitano di Corvetta
Chaparral2335
Mi piace
- 87/137
... Non ci credo... Complimentissimii!! wav
Lorenzo
Insegnante di navigazione e meccanica
Pilota tesserato FIM
Istruttore di motonautica
Marshall M100 prima serie
Mercury elpto 2 tempi 105 cavalli circa
Eliche apollo 21p ballistic 24p
Carrello satellite 1000
Sottotenente di Vascello
franchini10 (autore)
Mi piace
- 88/137
Per Marcotan :

Prima di tutto ti ringrazio per il karma.
Per quanto riguarda i semiconi a poppa, hai perfettamente ragione ma purtroppo ormai
la stagione è avanzata e sinceramente non mi va di perdere ancora del tempo per farli rifare,
rimando tutto al prossimo inverno.

A proposito della maniglie ho voluto ridurle di proposito, due a poppa e due a prua mi sembra
possano bastare, non vedevo la necessità di metterne delle altre, in ogni caso se dovessero
servirmi posso sembre aggiungerle.
Capitano di Vascello
mattiaa46
Mi piace
- 89/137
Complimenti veramente, molto bello Applause
Novamarine rh 400 + mariner 40
Sottotenente di Vascello
G.Franco
Mi piace
- 90/137
franchini10 ha scritto:


... io sono dell'idea che le cose o si fanno bene o non si fanno ...,



... il mio stesso "credo" Wink
Sailornet