Coaster 650 e Verado 200 cv consigli e consumi [pag. 10]

2° Capo
F270 (autore)
Mi piace
- 91/181
Hai ragione janluk
Ma intanto ho trovato un acquirente il mio gommone G48
E poi la barca dovrei ora tirarla su per fare carena,anodi e cuffie ecc che non posso rimandare e con un costo minimo di euro 1600 .
Il cantiere adesso mi ritira la barca ( anche se a un prezzo vergognoso ) e solamente questo cantiere la ritira e questo cantiere é quà dove abito.

La mia barca ha un valore di mercato di 40/45 mila ( e non detto da me ma dai vari cantieri) ma da un pó il mercato usato delle barche su quei prezzi é fermo; é difficile trovare persone che staccano un assegno da 40000 per comprare una barca usata da un privato; magari svendendola e sbattendomi per trovare acquirente potrei trovarci 25/27 con un margine su quello invece mi viene dal ritiro del conce di circa 5000.

Il conce infatti la barca me la valuta 30000 ma su prezzo pieno del gommone; considerando che il gommone scontato senza ritiro usato si trova a 10mila euro meno del litrino, la barca mi viene valutata 20000.

Ci devo spendere adesso 1500 per fare anodi che quindi risparmio, ne consegue che la barca alla fine mi vale 20000+1500 di risparmio.

Il problema é invece : cambio la barca x il gommone ?

Mi avete fatto venire tutta una serie di dubbi.

Il gommone lo lascerei nei canali di Livorno da maggio ad ottobre; ma mi chiedo : sono delicati i tubolari ? Non é che lasciare tanto il gommone all aperto poi mi dura solamente due o tre anni ?

Il coaster infatti mi deve durare almeno sette otto anni...

Voi da quanti anni lo avete ?


Sono delicati i tubolari del coaster?
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 92/181
Il mio BSC ha 12 anni ed i tubolari sono perfetti. Una lavata a fondo all'anno+cera e tornano nuovi. Quando non lo uso per lungo tempo (almeno un mese) lo copro con il telo.

Non ho mai passato l'antivegetativa sui tubolari. Io direi che tre anni in acqua gli fanno un baffo. Mi preoccuperei più della carena. Almeno uno-due mesi in secca io li concederei.
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
2° Capo
F270 (autore)
Mi piace
- 93/181
Grazie citerea mi sollevi il morale..

E voi altri ? Come si stanno comprando i vs gommoni in termini di durata ?
2° Capo
F270 (autore)
Mi piace
- 94/181
Comunque opto per optimax 150

Ho paura che il verado 150 consumi poi molto di piú
Capitano di Fregata
Marco88
Mi piace
- 95/181
F270 ha scritto:
Scusa Mboy ma i Tuoi dati istantaneI riportano consumi alti


I consumi di Mboy sono alti perchè il motore è montato su un prince 21 che pesa(dichiarato dal cantiere) 1000kg solo lo scafo contro i (sempre dichiarati dal cantiere) 500 del coaster Exclamation Exclamation

it9xdj ha scritto:
Mauro ciao,
se facciamo 4 calcoli dai dati che hai postato, a meno di non prendere un grosso granchio, hai navigato per la maggior parte del tempo a bassissime velocità, altrimenti non si spiegano quei numeri che hai riportato
Ciao
Sergio


Il consumo orario è basso perchè quando il motore è acceso al minimo consuma 3-4 litri ora e questo abbassa il consumo medio orario!
sacs S640, Evinrude DI 150hp, carrello Cresci N1800BC-R Garmin Gpsmap421S
2° Capo
F270 (autore)
Mi piace
- 96/181
capisco che il gommone di Mboy pesa 1000 kg ma i consumi mi sembrano ugiulamente alti visto che monta un 200 cv verado che 1000 kg li dovrebbe sopportare agevolmente.

I consumi dichiariati da Mboy sono
speed rpm. Lph
13. 3000. 16,1
20. 3500. 19,3
23. 4000. 26
25. 4300. 34

Vuol dire che:
-a 3000 giri ed a velocità di 13 nodi consuma 16,1 litri ( e cioè 1,23 litri a miglio): mi sembra molto.
- anche il consumo a25 nodi non sembrano poi "parco" (considerando le velocità e visto che il gommone non sembra sottomorizato).
Capitano di Fregata
Marco88
Mi piace
- 97/181
A 13 nodi e 3000 giri consuma molto perchè si vede che non è ancora in piena planata..

Infatti se noti a 20 nodi (3500 giri) il consumo è di 19 litri/ora. quindi più di un litro miglio!

Poi spingere un gommone da 1000 kg teorici e uno da 500 cambia eccome come consumi (ipotizzando la stessa carena)!!!

Prova ad andare da solo oppure in 7 persone! vedrai come cambia!!
sacs S640, Evinrude DI 150hp, carrello Cresci N1800BC-R Garmin Gpsmap421S
2° Capo
F270 (autore)
Mi piace
- 98/181
non contesto
ma anche 23 e 26 nodi i consumi dichiarati da Mboy mi sembrano tanti...forse perchè io non ho idea dei consumi dei gommoni ed un 200 cv mi sembra una potenza elevata ( anche se poi magari il gommone di 1000 kt teorici pesa poi 1.350 e poi con le dotazioni e varie si arriva a 1.600 kg ed allora le cose in effetti cambiano).

Comunque mi sembra che su pesi medio alti consumi più il gommone di una barca

IO avevo un Saver 600 (che pesava circa 750 kg a vuoto) con un 90 cv 4T mercury ed in tre persone con bombole a 23/25 nodi cosumava circa 20/21 litri ora....

MI sembra che più passa il tempo e più che i ezzi nautici, a parita di consumi e di peso, abbiano bisogno di maggiori potenze e quindi di maggiori consumi...

bahaaaa...misteri dello svilupppo tecnico...bei tempi in cui si contavano i cv necesasri sui chili e si diceva: "un cv per ogni 20/25 clili di peso" Smile
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 99/181
Marco88 ha scritto:
un gommone da 1000 kg teorici e uno da 500 cambia eccome

Questo è un topic sul Coaster 650, che viene dato sui depliant per 500 kg, vero?
E allora vi racconto una recente chiacchierata fra due gommonauti, dall'accento si direbbero un romano (il rosso) e un toscano (il blu).


"Deh, huesto Hoster mi pare un pohino più pesante di huanto dihiarato sui depliant, nevvero?"

"Si, anche io c'ho 'sto dubbio"

"E allora mi son detto: fo la prova, e sono andato in pesa, a pohi metri dal concessionario che mi aveva appena appena montato il Veradone 200. Un c'avevo nulla sopra, nè i cuscini, nè la benzina, nulla di nulla, 'un c'avevo le ancore, le attrezzature nè la ciambella. Il peso viene bello bello 1520 hilogrammi."

"Urca! ma quanto pesa 'sto carrello? E il Veradone???"


"Deh, il Veradone a libretto dice 231 hilogrammi, il carrello 'un so bene, mi pare 340 hilogrammi"

"Ehhhhh?????? E allora il Coaster pesa, hmmmm, 1520 - 231 - 340 = 949 kili????!"

"Deh! L'avevo detto io che mi pareva più pesante di 500 hilogrammi!"

"Ma l'elica era montata? E l'olio del motore era stato messo? E la benzina, proprio vuoto vuoto il serbatoio?"

"Beh, forse un pohino di benzina ci poleva pure stare nel serbatoio, forse 20-30 litri e si, l'elica era montata, e l'olio nel motore pure, mahari mahari bisogna togliere ancora una cinquantina di hili"

"Nzomma, 'sto Coaster pesa almeno 900 kili, eh?"

"Si, direi di si"
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sailornet