Prezzi Motori Fuoribordo Tasso di Cambio Euro Dollaro [pag. 11]

Comune di 1° Classe
rob9970
Mi piace
- 101/134
ah dimenticavo...Wink
non riesco a trovare il documeto mercury di cui parlavate....Surprised
nella sezione normative non l'ho trovato, potreste aiutare un cretino? Sbellica Sad
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Striker67
Mi piace
- 102/134
rob9970 ha scritto:
un mio amico degli usa mi dice che per l'usato li non esiste il libretto del motore ma solo della barca...se uno volesse immatricolare il motore qui, che documento avrebbe? e se invece si facesse solo la denuncia di smarrimento del libretto facendo gli "gnorri"???
ciao a tutti
rob


Quando comprammo la barca dall'america, la comprammo senza motore a scoppio ma dotata di motore elettrico, un motorguide da 40lb che effettivamente faceva parte "integrante" dell'imbarcazione e menzionato come tale nei documenti del mezzo e non dotato di documenti riferiti esclusivamente al motore elettrico, come normalmente avviene, ma legalmente accettato dalle leggi italiane.
Riguardo all'acquisto del motore e poi al "finto" smarrimento del libretto ho seri dubbi che ti possa andar bene visto che all'atto di richiesta di un nuovo libretto dovrai dare i numeri di matricola e all'istante la "magagna" verrebbe scoperta. Crying or Very sad
Certe cose o si fan fare da chi sà come muoversi o è meglio lasciar perdere, che ci si rimette solo soldi e fegato ingrossato Wink

Best regards Smile
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 103/134
Per acquisto, spedizione e dazio siamo piuttosto ferrati, anche se ho il dubbio del VAT americano, se compriamo negli usa, il venditore non dovrebbe scalare il 16% di VAT, visto che esporta, dal momento che poi la nostra IVA la paghiamo allo sdoganamento? Non ho ben chiaro casa sia il vat.

Ma per il documento del motore? Per avere il libretto del motore emesso dal ministero dei trasporti, quali documenti ci richiedono?Basta il documento americano con traduzione giurata? Dove si fa sta traduzione? Da chi ci si deve recare? Agenzia di pratiche auto o esistono agenzie di pratiche barca? La CdP può emettere un libretto su richiesta di un privato con gli eventuali documenti richiesti?
Io so di per certo (provato in prima persona) che per avere un duplicato di un libretto smarrito o danneggiato (serve la denuncia ai caramba) di un motore distribuito dall'importatore ufficiale , basa richiederlo all'importatore stesso, che fa richiesta (al ministero? tramite quale ufficio?) e con circa 100€ te lo inviano a casa.
E in caso di smarrimento del libretto di un motore di importazione a chi si dovrebbe chiedere la copia?Si potrebbe chiedere ad un importatore via mail? Ci vorrebbe un numero di serie fittizio ma sicuramente straniero per porre una domanda credibile.
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 104/134
VAT è l'equivalente della nostra IVA, sta per Value Added Tax.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 105/134
quindi se vendono per esportazione dovrebbero scalarla dal prezzo , se il prezzo è quello al pubblico vat included e se funziona come in italia?
I preventivi ed i prezzi citati finora sono già decurtati di questa tassa?
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 106/134
Salve a tutti.
Chiedo disperatamente aiuto anch'io!!

Ho trovato in USA un nuovo mercruiser 4.3MPI piede Alpha incluso per sostituire il mio che ha le sue ore.

A conti fatti il prezzo finito (tasse, dazio e spedizione) è di 6.900 euro c( da cui devono togliermi la VAT per l'esportazione, quindi prevedo che il costo effettivo sarà di 6.300 euro) contro i 13.700 a listino in Italia

Qualcuno è riuscito a capire come fare per ottenere la dichiarazione di conformità (l'importatore non potrebbe rifiutarsi) e poi come fare per ottenere il libretto?
Twisted Evil

PS: visto il prezzo, se pago anche la VAT e aspetto 3 mesi (di cui uno di viaggio) il motore dovrebbe diventare tecnicamente usato....
Sergente
ulissc8 (autore)
Mi piace
- 107/134
Cosa hai fatto alla fine ? lo hai comprato il motore in USA ?


Yatar1963 ha scritto:
Salve a tutti.
Chiedo disperatamente aiuto anch'io!!

Ho trovato in USA un nuovo mercruiser 4.3MPI piede Alpha incluso per sostituire il mio che ha le sue ore.

A conti fatti il prezzo finito (tasse, dazio e spedizione) è di 6.900 euro c( da cui devono togliermi la VAT per l'esportazione, quindi prevedo che il costo effettivo sarà di 6.300 euro) contro i 13.700 a listino in Italia

Qualcuno è riuscito a capire come fare per ottenere la dichiarazione di conformità (l'importatore non potrebbe rifiutarsi) e poi come fare per ottenere il libretto?
Twisted Evil

PS: visto il prezzo, se pago anche la VAT e aspetto 3 mesi (di cui uno di viaggio) il motore dovrebbe diventare tecnicamente usato....
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 108/134
[quote="ulissc8"]Cosa hai fatto alla fine ? lo hai comprato il motore in USA ?


Per ora no!
Infatti ancora non ho capito cosa devo fare per il certificato di potenza del motore.
In teoria, pagando qualche euro, dovrebbe rilasciarmelo l'importatore europeo bru***marine (Van: nn faccio pubblicità!), ma la mia paura è che non vorrei che mi rispondesse picche.
Certamente oggi (a distanza di qualche mese dal mio utimo post) i prezzi sono ancor più abbordabili.
Toccando ferro, alla peggio sperimenterò l'acquisto USA di qualche componente di ricambio che dovesse servire dal rivenditore americano che ho trovato, tanto ormai è quasi ora di varare la barca.

Ne approfitto per segnalare che ho visto anch'io il sito che importa barche e anche singoli motori dagli USA.
Senza fare pubblicità, se qualcuno desidera posso inviare una mail al responsabile italiano (che contattai tempo fa) per capire come se la sbroglia coi documenti dei fuoribordo (tratta mercury)
Capitano di Fregata
lupetto di mare
Mi piace
- 109/134
Il vero problema è la dichiarazione di potenza che l'importatore deve rilasciare per far navigare nella nostra nazione il fuoribordo. Pensate che venga rilasciata a buon prezzo! Anche se comperate il motore da Lui vi chiede da 30 a 50 euro per un pezzo di carta
Provate ad informarvi presso uno di loro se vi rilascia e a quale prezzo il documento!
Per l'acquisto e la spedizione non vi sono grandi problemi ed i costi non credo siano esosi da far rinunciare all'affare.
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
Comune di 1° Classe
andreagolf
Mi piace
- 110/134
Sono stato a miami e sono andato in un rivenditore ufficiale mercury...e il motore 225verado in Italia costa €21870,mentre a miami con il cambio viene € 10500 ...Assurdo..chiedo a voi se si è trovato il modo di farlo omologare in Italia,grazie Sbellica Sbellica
Sailornet