Prezzi Motori Fuoribordo Tasso di Cambio Euro Dollaro [pag. 9]

Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 81/134
VanBob ha scritto:
I costi che hai detto sono a prodotto importato, sdoganato, trasportato... insomma, a casa tua? Smile

Ti dirò di più aperti e visti........................... tanto non c'è differenza Sbellica Sbellica Sbellica
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Capitano di Corvetta
vagabondo
Mi piace
- 82/134
VanBob ha scritto:

Sei per caso in grado di darci qualche numero esatto?
Almeno il costo dell'elica all'origine, e il suo costo finale trasportata, sdoganata e daziata. Wink


allora ti confermo il mio aquisto ebay...si trovava anche fuori da questa piattaforma ma pagando con paypal mi sento un'attimo piu' tranquillo..
https://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=170144329797

Elica omc viper 295,00$ +trasporto (il piu' costoso)125,50$+ assicurazione obbligatoria 5.50$.
fanno in totale al venditore americano426,00$ pari a 302,00 € circa a cui ho sommato 60 € al postino x sdoganamento totale assoluto 362,00€

avrei potuto risparmiare 60$ sulla spedizione ma.........????

possono sembrare tanti..ma vi assicuro che non sono riuscito a trovarla a meno di 700€ ed io volevo quella...non ballistic a 420€ oppure solas a 290€
---------------mi e' dolce la vita---------------Clubman 21 + suzuki 140
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 83/134
- Ultima modifica di fisherman1 il 27/10/07 14:11, modificato 1 volta in totale
vagabondo ha scritto:
VanBob ha scritto:

Sei per caso in grado di darci qualche numero esatto?
Almeno il costo dell'elica all'origine, e il suo costo finale trasportata, sdoganata e daziata. Wink


allora ti confermo il mio aquisto ebay...si trovava anche fuori da questa piattaforma ma pagando con paypal mi sento un'attimo piu' tranquillo..
https://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=170144329797

Elica omc viper 295,00$ +trasporto (il piu' costoso)125,50$+ assicurazione obbligatoria 5.50$.
fanno in totale al venditore americano426,00$ pari a 302,00 € circa a cui ho sommato 60 € al postino x sdoganamento totale assoluto 362,00€

avrei potuto risparmiare 60$ sulla spedizione ma.........????

possono sembrare tanti..ma vi assicuro che non sono riuscito a trovarla a meno di 700€ ed io volevo quella...non ballistic a 420€ oppure solas a 290€

Solo per contribuire all'informazione ti posso assicurare che moltissimi venditori in rete accettano paypal, concordo sulla spedizione Fedex come più sicura e veloce canna da vertical VFox da kuala Lumpur 5 gg compresa sosta per sdoganamento.
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Sergente
ulissc8 (autore)
Mi piace
- 84/134
Scusate , visto che siamo arrivati a 1,425 di tasso di cambio perche non prepariamo un messaggio ai vari importatori italiani facendo notare la cosa ? I mie clienti , vendo componenti elettronici, me lo scrivono senza problemi , il problema è che penso ci sia una specie di prezzo di cartello
Cosa ne pensate
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 85/134
ulissc8 ha scritto:
Scusate , visto che siamo arrivati a 1,425 di tasso di cambio perche non prepariamo un messaggio ai vari importatori italiani facendo notare la cosa ? I mie clienti , vendo componenti elettronici, me lo scrivono senza problemi , il problema è che penso ci sia una specie di prezzo di cartello
Cosa ne pensate

Perché non li scavalchiamo e prendiamo contatti diretti con le fabbriche?
Si tratterebbe di fare ricerche, conoscere leggi e possibilità, trovare spedizionieri onesti, però penso che alla fine si potrebbero avere molti vantaggi ( €) comuni.
Non l'ho specificato, ma mi sembra ovvio che parliamo di acquisti fatti in regola.
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Capitano di Corvetta
vagabondo
Mi piace
- 86/134
ulissc8 ha scritto:
il problema è che penso ci sia una specie di prezzo di cartello
Cosa ne pensate


certe cose non si possono affermare senza certezze ma....non penso sia giusto che un americano paghi l'elica viper 295$ pari a 207€ quando in italia non la trovi a meno di 700€.....manca l'iva ma la differenza e' tanta.

probabilmente il metallo arrivando in europa fa il prezioso e si nobilita Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
---------------mi e' dolce la vita---------------Clubman 21 + suzuki 140
Sergente
mingo
Mi piace
- 87/134
ma non c'è nessuno che lavora alla motorizzazione? che ci sappia dire?

P.s. gli evinrude che arrivano in italia tramite italmarine partono dal belgio (UE)! Forse partire da li è più semplice... In alcuni siti di barche americane tra gli optional fanno scegliere i documenti per l'UE. Ora non ricordo nel sito di quale marca di barche ho visto questa opzione ma ne sono certo al 99%.
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 88/134
mingo ha scritto:
ma non c'è nessuno che lavora alla motorizzazione? che ci sappia dire?

P.s. gli evinrude che arrivano in italia tramite italmarine partono dal belgio (UE)! Forse partire da li è più semplice... In alcuni siti di barche americane tra gli optional fanno scegliere i documenti per l'UE. Ora non ricordo nel sito di quale marca di barche ho visto questa opzione ma ne sono certo al 99%.

Confused

Sfrutto il tuo post solo per una parte della notizia, ho già scritto una settimana fa che L'inport ufficiale EU è in Belgio ed Olanda anche per le motorizzazioni Jap (ma immagino lo sappiano un pò tutti).

Ho contatti con un paio di "Spedizionieri" FedEx, UBS e per il mercato italianio Bartolini 6 CO.

Il contatto diretto con le aziende USA è possibilissimo, ma l'acquisto deve essere trattato come privato date le normative che sono in atto tra i due paesi.

FedEx è economicamente valida per le piccole e medie spedizioni (come nel caso dei motori, ma è molto probabile che il venditore possa spuntare un prezzo di "spedizione" migliore di quello che possiamo da qui dato che magari una volta raggiunto il n° sufficiente di motorizzazioni di una certa Casa costruttrice (non importa il modello) si possono concordare anche le spese di spedizione.

Le spese di sdoganamento "dazio" rimangono costanti e sono attuate tramite tabelle merceologiche già presenti.

Ci sono molte possibilità di spedizione fondamentalmete diverse tra loro, ma considero quella via mare la più economica, quindi non parlo di via aerea.
USA > ITALIA (Sito di sdoganamento preferito ed unico per tutto l'ordinato Genova)
USA > Rotterdam > Treno > Dogana (Chiasso o frontalieri) e successivo trasporto interno a carico del committente.
USA > Rotterdam > Successivo trasporto a carico del committente sdoganamento ai frontalieri
USA > Amburgo > Treno > Dogana (Chiasso o frontalieri) e successivo trasposrto interno a carico del committente.
USA > Amburgo > Successivo trasporto a carico del committente sdoganamento ai frontalieri

Quali passi fare ?

1 - Chi vuole acquistare
2 - Che motori acquistare
3 - Quanti
4 - Contatto con il produttore (inclusa o meno spedizione)
5 - Trasferimento Bancario
6 - Assicurazione a parte suppletiva (caso perdita del bene mediamente NON ottemperata con sufficiente canone di rimborso nei contratti di "spedizione")

Senza queste informazioni mi sembra inutile dilungarsi.

Mi sembra che il 3d sia partito con l'intenzione Question di risparmiare diversi soldi e solo cercando di far confluire gli interessi credo si possa riuscire.

Nel caso del nuovo poi le documentazioni valide in Italia sono le stesse previste nella UE e nel caso di motorizzazioni il venditore USA conosce perfettamente quali sono.

Nella UE (come detto) esiste la "Libera circolazione dlle merci"...ed una volta portato a casa il motore lo si deve poter utilizzare, per farlo basta avere poche certificazioni.
1 - Carta d'importazione o Dazio
2 - Certificato di costruzione (conformità) e libretto in lingua Italiana o tradotto (traduzione giurata)

Ho dimenticato qualcosa ? Ah sì .......I SOLDI
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 89/134
CHICCA ha scritto:
mingo ha scritto:
ma non c'è nessuno che lavora alla motorizzazione? che ci sappia dire?

P.s. gli evinrude che arrivano in italia tramite italmarine partono dal belgio (UE)! Forse partire da li è più semplice... In alcuni siti di barche americane tra gli optional fanno scegliere i documenti per l'UE. Ora non ricordo nel sito di quale marca di barche ho visto questa opzione ma ne sono certo al 99%.

Confused

Sfrutto il tuo post solo per una parte della notizia, ho già scritto una settimana fa che L'inport ufficiale EU è in Belgio ed Olanda anche per le motorizzazioni Jap (ma immagino lo sappiano un pò tutti).

Ho contatti con un paio di "Spedizionieri" FedEx, UBS e per il mercato italianio Bartolini 6 CO.

Il contatto diretto con le aziende USA è possibilissimo, ma l'acquisto deve essere trattato come privato date le normative che sono in atto tra i due paesi.

FedEx è economicamente valida per le piccole e medie spedizioni (come nel caso dei motori, ma è molto probabile che il venditore possa spuntare un prezzo di "spedizione" migliore di quello che possiamo da qui dato che magari una volta raggiunto il n° sufficiente di motorizzazioni di una certa Casa costruttrice (non importa il modello) si possono concordare anche le spese di spedizione.

Le spese di sdoganamento "dazio" rimangono costanti e sono attuate tramite tabelle merceologiche già presenti.

Ci sono molte possibilità di spedizione fondamentalmete diverse tra loro, ma considero quella via mare la più economica, quindi non parlo di via aerea.
USA > ITALIA (Sito di sdoganamento preferito ed unico per tutto l'ordinato Genova)
USA > Rotterdam > Treno > Dogana (Chiasso o frontalieri) e successivo trasporto interno a carico del committente.
USA > Rotterdam > Successivo trasporto a carico del committente sdoganamento ai frontalieri
USA > Amburgo > Treno > Dogana (Chiasso o frontalieri) e successivo trasposrto interno a carico del committente.
USA > Amburgo > Successivo trasporto a carico del committente sdoganamento ai frontalieri

Quali passi fare ?

1 - Chi vuole acquistare
2 - Che motori acquistare
3 - Quanti
4 - Contatto con il produttore (inclusa o meno spedizione)
5 - Trasferimento Bancario
6 - Assicurazione a parte suppletiva (caso perdita del bene mediamente NON ottemperata con sufficiente canone di rimborso nei contratti di "spedizione")

Senza queste informazioni mi sembra inutile dilungarsi.

Mi sembra che il 3d sia partito con l'intenzione Question di risparmiare diversi soldi e solo cercando di far confluire gli interessi credo si possa riuscire.

Nel caso del nuovo poi le documentazioni valide in Italia sono le stesse previste nella UE e nel caso di motorizzazioni il venditore USA conosce perfettamente quali sono.

Nella UE (come detto) esiste la "Libera circolazione dlle merci"...ed una volta portato a casa il motore lo si deve poter utilizzare, per farlo basta avere poche certificazioni.
1 - Carta d'importazione o Dazio
2 - Certificato di costruzione (conformità) e libretto in lingua Italiana o tradotto (traduzione giurata)

Ho dimenticato qualcosa ? Ah sì .......I SOLDI
Smile

Questo è very very good! Adesso viene il bello. Con le opinioni che circolano su marche e motori chi ci mette d'accordo? Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 90/134
Non ti devi mettere d'accordo con nessuno, ognuno sa di che motore ha bisogno.
Io ad esempio sono pronto ad acquistare un Honda BF150, per le spedizioni su Genova me ne posso occupare io tramite un amico broker
Sailornet