Navigare la notte.

Sergente
bombolo76 (autore)
Mi piace
- 1/54
Vorei fare qualche uscita di notte, per pescare, pero' non so' bene cosa serve come equipaggiamento....

Mi hanno detto luci di via.... poi?

Non ho il rool bar, le luci dove le metto? Embarassed

Grazie!
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 2/54
devi avere le luci di via ....sono obligatorie quelle..sempre accese...
poi coem consiglio portati il GPS con porto memorizzato...
portati anche un po di c++o..cosi pesche di piu Sbellica Sbellica Sbellica
Sottocapo
Kratosphere
Mi piace
- 3/54
Luci di via obbligatorie se ai luci di riferimento a riva sei a posto l'importante a bordo avere una lampada da campeggio al neon e avere tutte le attrezzatura a portata di mano
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 4/54
Ciao,
servirebbe qualche informazione in più.
Se hai la console centrale potresti mettere le luci a destra e a sinistra della console e la luce a 360° sullo specchio di poppa, ci sono in commercio anche quelle che puoi mettere solo quando ti servono.
Sicuramente un ecoscandaglio ti serve e non conosci bene la zona anche un GPS, comunque fai prima l'itinerario di giorno per capire se possono esserci pericoli, scogli affioranti, secche ecc.
Tornando a noi, tieniti con te anche una luce di profondità o una torcia portatile, non si sa mai.

ciao
Gianluca
BULLE II


bombolo76 ha scritto:
Vorei fare qualche uscita di notte, per pescare, pero' non so' bene cosa serve come equipaggiamento....

Mi hanno detto luci di via.... poi?

Non ho il rool bar, le luci dove le metto? Embarassed

Grazie!
Capitano di Corvetta
molla189
Mi piace
- 5/54
Prova a sfogliare questo post "Tecniche di navigazione e sicurezza: Navigare in notturna". Ci sono inseriti parecchi consigli e informazioni utili.

Ciao

Molla
Gommone Selva 550 con motore Selva Marlin 100 cv 4t + Selva Capri 6 cv.
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 6/54
Sopratutto ricorda che di notte si naviga in dislocamento e non in planata.
Ho venduto il mio vecchio Nova!
Utente allontanato
robertk64
Mi piace
- 7/54
carlobarillari ha scritto:
Sopratutto ricorda che di notte si naviga in dislocamento e non in planata.

<Scusa se leggo solo ora , e se posso chiederti ..... perchè non in planata ?
6.60 x 2.89 x 115
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 8/54
cosa plani al buio? se c'e' una boa, una rete, una busta di plastica, nn le vedi! se c'e' un relitto in mare spacchi tutto, che te plani?
si va pianissimo la notte. Pianissimo.
robertk64 ha scritto:
carlobarillari ha scritto:
Sopratutto ricorda che di notte si naviga in dislocamento e non in planata.

<Scusa se leggo solo ora , e se posso chiederti ..... perchè non in planata ?
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 9/54
se non hai le luci di via montate in consolle o sul roll-bar puoi comperarle portatili...oggi sul sito declathon le ho viste nella sezione accessori per nautica e costavano 12,90€ anche se dice che non sono omologate per emergenza.Tuttavia io ti consiglio di fare la prima esperienza uscendo verso le 19 e tornando verso le 21.

ps:alla mia prima uscita notturna si fulminò la lampadina delle luci di via e rimasi solo con la 360° e per ovvi motivi ogni volta che incrociavo una barca ero obbligato a fermarmi ed assicurarmi che mi avessero visto,in oltre misi la ciambella a prua e 2giubotti di salvataggio a poppa..così i catarifrangenti facevano la loro parte...ahhhh se avessi avuto le luci di via portatili...
La mia barca, la mia isola
Utente allontanato
robertk64
Mi piace
- 10/54
roland ha scritto:
cosa plani al buio? se c'e' una boa, una rete, una busta di plastica, nn le vedi! se c'e' un relitto in mare spacchi tutto, che te plani?
si va pianissimo la notte. Pianissimo.
robertk64 ha scritto:
carlobarillari ha scritto:
Sopratutto ricorda che di notte si naviga in dislocamento e non in planata.

<Scusa se leggo solo ora , e se posso chiederti ..... perchè non in planata ?


Quindi se mi voglio spostare di 5 miglia di notte dovrei andare a 5 nodi per un ora ? Quando potrei farlo i 12 minuti ?

Di notte basta un quarto di luna e le stelle per navigare , io quando l'ho fatto mi sono sempre studiato la rotta e i punti di riferiemento con i fari e mede , un sacchetto o un tronco sommerso si vedono male anche di giorno .
L'unico pericolo vero è trovare qualcuno alla fonda o che pesca di notte senza luci , come mi è capitato quest'estate , ma sono riuscito lo stesso a vederlo ed evitarlo senza problemi , ad un certo punto mi sono accorto che c'era un'onda alla mia destra a circa 30 metri , mi e bastato rallentare e cambiare rotta per vedere che alla fine c'era un barchino completamente al buio .
Potrebbe anche essere che dalla loro posizione io non ero in rotta di collisione e abbiano preferito rimanere al buio e continuare a pescare , la prudenza non è mai troppa meglio passare larghi .
6.60 x 2.89 x 115
Sailornet