Grosso problema elettrico

Capitano di Vascello
maxtitti (autore)
Mi piace
- 1/11
Ciao a tutti
Ieri sono andato in barca per far girare un pò i motori(non la mettevo in moto dai primi d'agosto),appena arrivato ho attaccato gli stacca batteria e ho inserito la chiave al motore di destra e l'hò avviato regolarmente,poi ho inserito la chiave al motore di sinistra e come ho premuto in pulsante start s'è spento il quadro del motore sinistro completamente morto.Ho aperto il gavone dove c'è il motore e con la chiave girata(quadro acceso) ho cominciato a smuovere un pò di fili fino ad aver trovato il problema,i cavi del motorino d'avviamento erano ossidati come li smuovevo s'accendeva il quadro.A questo punto decido di smontarli e pulirli,finito il tutto riattacco i cavi al motorino d'avviamento e dopo pochi secondi il motorino comincia a girare da solo(molto lentamente)mi precipito a staccare i cavi dalla batteria e sul motore destro vedo del fumo(i motori sono collegati assieme dalla casa arriva un'unico cavo alle batterie).Con il cuore a 1000 prendo l'estintore ma dato che avevo staccato le batterie il fumo si dirada e vedo che si sono squagliati i fili dell'alternatore al motore destro.Come può essere successo? al motore sinistro ho scollegato i tre fili sul motorino d'avviamento dato da 13 e rimontati come stavano,l'unica cosa che mentre avvitavo il dato ho appena toccato il dato di sotto(sempre sul motorino d'avviamento) con una scintilla.Il problema potrebbe essere la piccola sfiammata magari a fatto attaccare il motorino d'avviamento? e poi prechè si sono squagliati i fili dell'alternatore del destro? Ultima cosa i fili dell'alternatore squagliati(sicuramente andati in corto dato che si vede il rame) posso aver provocato qualche danno all'alternatore? C'è per caso qualcuno che ne capisce o un' elettrauto che ne sa qualcosa?
Grazie anticipatamente Embarassed
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/11
Sarebbe di grande aiuto lo schema elettrico del tuo impianto.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 3/11
da come lo descrivi, sembra che il motorino sia stato alimentato dal cavo dell'alternatore, piccolo di sezione, motorino che parte piano, e fusione del cavo. ci puo' stare, ma devi verificare il perche' nell'alternatore hai tensione, qui occorre vedere sul posto come e' stato eseguito tutto il collegamento batterie motori alternatori. se avevi lo staccabatterie a zero non doveva esserci tensione da nessuna parte.
Capitano di Vascello
maxtitti (autore)
Mi piace
- 4/11
VanBob purtroppo il vecchio proprietario non m'hà lasciato nessun libretto tecnico della barca,mi sa che senza di quello è molto difficile ipotizare una diagnosi del guasto. Domani mi faccio coraggio e chiamo un elettrauto di barche,immaggino già la mazzata Nasty Però a sfiga so messo bene Sad
Grazie VanBob
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 5/11
maxtitti ha scritto:
VanBob purtroppo il vecchio proprietario non m'hà lasciato nessun libretto tecnico della barca,mi sa che senza di quello è molto difficile ipotizare una diagnosi del guasto. Domani mi faccio coraggio e chiamo un elettrauto di barche,immaggino già la mazzata Nasty Però a sfiga so messo bene Sad
Grazie VanBob

stai tranquillo,a naso non e' successo nulla, nemmeno all'alternatore, un cavo bruciato e via Wink
Capitano di Vascello
maxtitti (autore)
Mi piace
- 6/11
isla grazie già mi trema meno la mano a fare il numero dell'elettrauto. Comunque il sinistro quello che non partiva(causa quadro spento) a cominciato a girare piano da solo senza spingere start(quando avvio con lo star frulla perchè ho 4 batterie da 100) e al destro si sono bruciati i fili dell'alternatore.La cosa strana è che il sinistro che aveva il problema nulla neanche un filo bruciato,il destro invece con quadro spento a squagliato i fili dell'alternatore.
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 7/11
maxtitti ha scritto:
isla grazie già mi trema meno la mano a fare il numero dell'elettrauto..


se vuoi te lo chiamo io Sbellica Sbellica , dai per sdrammatizzare!
vedrai che e' come ho detto io, e' passata corrente da un motore all'altro attraverso il cavo dell'alternatore, l'elettrauto deve capire per bene l'impianto, e dirti cosa non devi fare mai!
attendiamo tue notizie Wink
Capitano di Vascello
maxtitti (autore)
Mi piace
- 8/11
isla l'elettrauto come sale in barca la prima cosa che mi dice è:mo ti sequestro la cassetta dei ferri così non fai più danni Sbellica
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 9/11
Può essere che sia danneggiato il relè di alimentazione del motorino. Potrebbe, a causa del tempo e delle correnti che deve sopportare, avere i contatti danneggiati o essere bloccato in chiusura............cosa che fa partire il motorino di avviamento senza che tu dia il consenso con la chiave.

Visto che ci sei io farei dare una occhiata anche alle spazzole del motorino.

ICAB Wink
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 10/11
maxtitti ha scritto:
isla grazie già mi trema meno la mano a fare il numero dell'elettrauto. Comunque il sinistro quello che non partiva(causa quadro spento) a cominciato a girare piano da solo senza spingere start(quando avvio con lo star frulla perchè ho 4 batterie da 100) e al destro si sono bruciati i fili dell'alternatore.La cosa strana è che il sinistro che aveva il problema nulla neanche un filo bruciato,il destro invece con quadro spento a squagliato i fili dell'alternatore.


Se il motorino di avviamento del motore sx ha girato senza avere premuto lo start vuol dire che il motorino sx è stato alimentato dall'alternatore dx. Questo però non spiega il corto.
Sailornet