Traino gommo con telo o senza telo?? [pag. 2]

2° Capo
mariolomac (autore)
Mi piace
- 11/45
.....ho controllato meglio il mio è un compressore BRAVO12 e credo a sto punto di aver erroneamente usato il tubo flex innestato direttamente sulla valvoa..................forse devo necessariamente utilizare l'acessorio ce dicevo prima(tipo farfalla che si avvita con mezzo giro sulla vavola)...............stasera provo e riferisco.

Mario
lomac510in honda40/50cv
"....viaggiar descànta ma chi parte mona torna mona...." (trad.ne: viagiare sveglia ma chi parte stupido torna stupido!).
Tenente di Vascello
lomac
Mi piace
- 12/45
ciao, ti rispondo brevemente che il compressore che utilizzo e' un bravo e lo gonfio in meno di 10 min. non uso il 12 volt lo gonfio sempre prima di partire tieni conto che devo fare solo 90km per arrivare a Piombino quindi preferisco cosi'...il riduttore che uso non e' a farfalla ma un classico riduttore da €5,00 che trovi in commercio per le nostre valvole, poi lo attacco al tubo del compressore elettrico....prima di questo sistema usavo le bombole da sub ma devi stare attento ad aprire poco la valvola ed usare i guanti perche' l'aria a 200 bar e' gelata a quella pressione, buon mare!!
lomac 460 club-selva dorado 40/60 xs efi- carrello ellebi
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 13/45
ciao

io viaggio sempre con il telo di copertura perchè oltre allo sporcarsi ,che sarebbe il minimo, non mi piace l'idea che qualche detrito possa volare inavvertitamente e colpire i tubolari.....poi odio perdere tempo prima del varo quindi rigonfiarlo anche se con il compressore la vedo una perdita di tempo inutile....il vantaggio di poterlo carrellare gonfio è proprio questo.

per il resto mi sembra strano che solo per aver messo il telo fatichi ad arrivare a 80 kmh........c'è dell'altro probabilmente...il lomac 510 è un gommone abbastanza leggero e con una multipla dovresti trainarlo tranquillamente.
prima avevo un sacs 590 e quello si che era ingombrante (590x258) che tiravo con una daewo nubira a gpl che come auto era un vero polmomne eppure gli 80 li facevo in tutta tranquillità....
ma che cilindrata ed hp ha la tua multipla?

ciao
Il mare non è mai stato amico dell’uomo. Tutt’al più è stato complice della sua irrequietezza.
Tenente di Vascello
jhonny
Mi piace
- 14/45
ciao,
personalmete viaggio sempre sgonfio (tipo sottovuoto, lascio gonfio solo il segmento di prua) scoperto e mi sono sempre trovato benissimo specialmente nelle manovre, in quanto il mio gommo messo così ha gli ingombri all'interno delle ruote carrello.

ciao !!

re: Traino gommo con telo o senza telo??


re: Traino gommo con telo o senza telo??
Capitano di Corvetta
gesposx
Mi piace
- 15/45
Ciao,
In generale per la mia esperienza dipende da percorso e le strade che che devo fare.
Per brevi tratti non ne vale la pena di sgonfiare e rigonfiare, ma lo copro sempre. Non si sa mai.
Se so di dover fare percorsi articolati con strade strette o imbarchi, lo sgonfio e lo copro. Piú maneggevole e sicuro.
Ciao
JokerBoat Clubman 21 - Yamaha 115 cv 4t
Carrello Cresci 1300
VHF Midland Neptune 100
Echo Garmin 160c - GPS Garmin 421
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 16/45
Quando sgonfi con il con il gonfiatore o anche la pompa devi aprire le valvole, altrimenti non fai nulla. Sicuro che un 510 sia largo 250?
C'è un topic che ho aperto io che parla di questo problema, ora non ho modo di cercartrlo.
2° Capo
mariolomac (autore)
Mi piace
- 17/45
Ottima idea quella di jhonni, non ci avevo pensato..................in effetti che crea ingombro eccessivo sono i tubolari di poppa!
Credo che la adotterò, mi sembra molto intelligente e il rigonfiaggio più veloce.

Ch gonfiatore usi ? un 12V oppure passi al distributore prima del varo??

Grazie per l'idea, c'è empre da imparare.
Mario

per li alri colleghi: la Multipla è un 100hp a metano ( 90p effettivi) e pesa da sola 15 q.li..............è un po fiacca e se ho la famiglia a bordo, il clima acceso....trovo un salita............è una sofferenza!!.....mia moglie insiste di cambiare auto....................ma io tengo duro in attesa di tempi migliori!!

E' chiaro che per brevi spostamenti sgonfiare e rigonfiare è eccessivo...............ma per raggiungere il paradiso di Lussino.........farebbe la differenza!!!

Insisto a chiedere a chi sgonfia e rigonfia, quale gonfiatore usate? io ho un gonfiatore (che assomiglia, diciamo è una copia, a un BRAVO 12V!!!!) ............e mi sembra sproporzionato, in forte ddifficoltà e mi ci vuole una settimana se lo devo rigonfiare tutto..........e chiedo ancora a Jhonni se riesce a creare il "vuoto" sempre allo stesso modo e come si comportano i tubolari sgonfi durante il viaggio......la mia unica prova avevo le "code" dei tubolari a poppa che sembravano delle gonadi scodinzolanti...............grazie per eventuali altri contributi.

Ciao a tutti e buon mare

Mario
lomac510in honda40/50cv
"....viaggiar descànta ma chi parte mona torna mona...." (trad.ne: viagiare sveglia ma chi parte stupido torna stupido!).
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 18/45
Prima di partire con solo la coda sgonfia, verifica che non ci siano passaggi di aria tra un tubolare e l'altro, altrimenti perdi il sottovuoto.
Il gonfiatore deve avere la turbina, oppure quello che ha turbina più pistoni della bravo
Sottocapo
tamiazzo
Mi piace
- 19/45
ciao a tutti...
chiedo se qualcuno ha mai pensato di mettere una corda dalla console alla prua del gommone ( dove fate scendere l'ancora) questo dovrebbe permettere al telo durante il viaggio di non creare "sacca" e quindi impatto aereodinamico dell'aria sul gommone dovrebbe essere molto inferiore.
che ne pensate?

ciao
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 20/45
- Ultima modifica di sacs - 475 il 20/07/13 11:32, modificato 1 volta in totale
Io viaggio sempre gonfio, non al massimo, la pressione la regolo quando è in acqua, in quanto mi è stato riferito che gommoni lasciati gonfi al max, sul carrello al sole, magari coperti, senza il raffreddamento dovuto al contatto con l'acqua qualche comparto abbia fatto bum! Super re: Traino gommo con telo o senza telo??
Per il viaggio sempre coperto, cosi non si sporca, i curiosi all'autogrill o in traghetto non ci mettono il naso, i cuscini ed il resto li ritrovi e non volano via, naturalmente lego con cura il telo, evitando sventolii, e sacche d'aria... Wink
Sailornet