Motore optimax 75 che non supera 3000 giri

2° Capo
fantomas (autore)
Mi piace
- 1/35
ciao a voi tutti

Ieri ho provato l'optimax 75 che uscito dall'invernata
non ci ha preso tutti i soliti giri (5500) e non riusciva quindi a portare la barca
in planata.
Nonostante la
sostituzione della pompetta manuale in gomma che pareva fessurata
e un parziale rabbocco con benzina più "fresca"
il motore a manetta non arrivava a superare i 3000 giri,
dopo un quarto d'ora la situazione si è sbloccata da sola improvvisamente
e il motore dava tutti i suoi giri regolari.
Il motore ha corso per 40 minuti circa a varie velocità di planata, ma
successivamente dopo una sosta di 3 ore il problema si
è ripresentato e non vi è stato nulla da fare, sempre 3000 giri
al massimo senza però ritornare alla normalità.

Che dire guarderemo tubi della benzina, filtri e candele pipette etc
non credo si tratti di iniettori e neppure di scarso livello olio
dato che lo tengo sempre quasi pieno

qualcuno se ne intende o ha avuto gli stessi problemi?

Grazie mille e buona stagione 2011
F!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gabryj
Mi piace
- 2/35
Quando sei sui 3000 giri il serbatoio è in orizzontale e di conseguenza peschi benzina correttamente ?
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 3/35
Lo sfiato aria è stato controllato?
i cilindri girano tutti?
c'è un cicalino d'allarme?
Qundo si è sbloccato lo ha fatto di netto o gradualmente
2° Capo
fantomas (autore)
Mi piace
- 4/35
- Ultima modifica di fantomas il 23/05/11 21:28, modificato 1 volta in totale
gabryj ha scritto:

Quando sei sui 3000 giri il serbatoio è in orizzontale e di conseguenza peschi benzina correttamente ?


ciao il motore è stato montato 3 anni fa ha sempre funzionato a dovere con il serbatoio di acciaio
(è comunque orizzontale), forse con l'inverno si sono formate impurità, strano poichè
metto sempre il fastol a fine anno...
F!
2° Capo
fantomas (autore)
Mi piace
- 5/35
ossoduro ha scritto:
Lo sfiato aria è stato controllato?
i cilindri girano tutti?
c'è un cicalino d'allarme?
Qundo si è sbloccato lo ha fatto di netto o gradualmente



ciao!

domani controllerò sostituendo le candele
ma il rumore non mi pareva da 2 anzichè 3 cilindri
non c'è allarme
si è sbloccato di netto!!
F!
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 6/35
controlla le varie connessioni elettriche all'interno del motore vedi se presente dell'ossido...non è escluso che possa essere un problema elettrico.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
2° Capo
fantomas (autore)
Mi piace
- 7/35
al momento la barca sta dal mec!

pare sia una bobina o un iniettore...

grazie!
F!
2° Capo
t.prata
Mi piace
- 8/35
Ciao,

gli optimax hanno un sistema di protezione che a seconda della gravità del problema che rivela la centralina limita il motore al minimo o se il guasto non è grave ai 3000 giri.

il meccanico con il software diagnostico ti dovrebbe dire qual'è l'inconveniente (che in questo caso visto la limitazione ai 3000 giri non dovrebbe essere grave).

ciao
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 9/35
Ciao,
ho avuto per due volte lo stesso identico problema ed in entrambi i casi si trattava della bobina bruciata.
Prima una e, dopo un paio di mesi, un'altra.
Costo della bobina: 107 Euro più IVA e manodopera.
Il motore aveva 800 ore di moto.
A 1000 ore, invece, si è rotto l'iniettore diretto del primo cilindro, ma in quel caso si sono accesi la spia di diagnostica motore ed il cicalino dell'allarme.
Costo: 366 Euro più IVA, più 60 Euro di manodopera.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
2° Capo
fantomas (autore)
Mi piace
- 10/35
rickyps971 ha scritto:
Ciao,
ho avuto per due volte lo stesso identico problema ed in entrambi i casi si trattava della bobina bruciata.
Prima una e, dopo un paio di mesi, un'altra.
Costo della bobina: 107 Euro più IVA e manodopera.
Il motore aveva 800 ore di moto.
A 1000 ore, invece, si è rotto l'iniettore diretto del primo cilindro, ma in quel caso si sono accesi la spia di diagnostica motore ed il cicalino dell'allarme.
Costo: 366 Euro più IVA, più 60 Euro di manodopera.


carissimo rickyps971

ESATTO!
bobina bruciata problema risolto con circa 150,00 euro
da quanto mi diceva il mec, la mercury è a conoscenza del problema bobine
tant'è che ha eseguito pure dei richiami ma lo ha fatto con gran ritardo
e quindi chi è fuori garanzia anche da 10 giorni deve pagare,
e vabbeh!
Il "consiglio" mercury è quello di cambiare tutte e 3 le bobine difettose
(per chi ha i 3 pistoni ovviamente)
portando così la cifra del problema bobine a quasi 500,00 euro

rickyps971 toglimi una curiosità ma con la rottura dell'iniettore
il motore è riuscito a portarti a casa a 1500 giri oppure sei rimasto fermo?
quasi quasi converrebbe averne una di riserva..

comunque problema risolto! Smile Smile Smile
F!
Sailornet