Motore mercury 90 fuma troppo [pag. 2]

Capitano di Corvetta
essebi (autore)
Mi piace
- 11/77
ecco perchè volevo controllare le bobine ,però sono nere tutte e tre e non solamente una cosi potrebbero non avere nulla
se fosse il miscelatore che fa passare troppo olio come fa ad essersi starato stando fermo
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 12/77
fammi sapere come va a finire,ora non ho tanto tempo per cercare il "pelo"
hai il materiale che ti serve Wink
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 13/77
questa mattina ho impiegato un Lomac 600 con un Mercury 90hp 2t e posso garantire che borbotta al minimo facendo un fumo notevole, ... e sgradevole Rolling Eyes , ma appena si da gas gira benissimo e spinge con fluidità senza far fumo; penso che sia una caratteristica del motore più che un problema, anche se ammetto che il fenomeno è molto meno evidente quando il motore è fresco di tagliando.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Capitano di Corvetta
essebi (autore)
Mi piace
- 14/77
pulito i carburatori con prodotto apposito ,evitando lo smontaggio,le bobine sono ok,ora appena posso uscire vediamo come si comporta
ho sostituito la membrana della valvola a fungo (sotto al termostato) con un pezzo di camera d'aria visto che non si riesce a reperire speriamo non sia quella a dare il problema
ps:possibile che nessuno sappia a cosa serve?
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 15/77
essebi ha scritto:
possibile che nessuno sappia a cosa serve?


parli delle valvola a fungo (chiamasi bulbo)?

Serve a regolare la temperatura di funzionamento del motore,questa apre e chiude (parzialmente è sempre aperta) più o meno il circuito di raffreddamento dalla testata verso lo scarico .

Anch'io stamattina mi sono messo s fare un pò di manutenzione.

Ho smontato la suddetta valvola,pulita e testata in un pentolino con acqua calda:mano mano che la temperatura saliva la valvola si apriva sempre più....al suo raffreddarsi si chiudeva.
Questa prova andrebbe fatta con termometro,ma per pigrizia non l'ho fatta.

Ho poi trovato il difetto che mi faceva ogni tanto scoppiettare il motore: il cavo della bobina del secondo cilinro (centrale) era rovinato nel punto dove si collega alla bobina;non vi sono dei veri e propri cavi di rame all'interno,ma della grafite.
Ho tagliato circa 2 cm di cavo ed ho ripristinato il collegamento.

Ho misurato il secondario delle bobine (la parte alta tensione,quella verso le candele) verso massae tutte e tre risultano pressoché identiche con valore resistivo di circa 1080 ohm che rientrano perfettamente nei dati caratteristici (800-1100 ohm)

Altra cosa,ho controllato il tipo di candele montate: NGK BUHW
Se pur nuove non sono quelle che il motore da specifiche richiede,difatti si possono installare due tipi: NGK BUHW-2 oppure candele ad induzione NGK BUZHW-2

Per cui controlla anche te il tipo di candela,ogni motore necessita della sua candela specifica.
Più tardi posto qualche foto
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 16/77
Ecco le foto

misura del secondario della bobina accensione
re: Motore mercury 90 fuma troppo

cavo bobina com'era prima del taglio
re: Motore mercury 90 fuma troppo

....dopo il taglio
re: Motore mercury 90 fuma troppo


Se pur ohmicamente aperto il cavo,con l'AT (alta tensione) della bobina una sorta di corrente passava lo stessoverso la candela,sicuramente non quella ideale,per capirci il motore non andava a 2,mi sarei accorto del calo di potenza.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Capitano di Corvetta
essebi (autore)
Mi piace
- 17/77
se stasera riesco a collegarmi ti metto le foto della valvola che dico io non è il termostato ,lo conosco,ma si trova nella stessa scatola al di sotto di pochi cm
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 18/77
parli di quel diaframma messo su un alberino con una molla?
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Capitano di Corvetta
essebi (autore)
Mi piace
- 19/77
esatto ,nessun meccanico sa di preciso a cosa serva.
la membrana si fora e esce acqua dalla spia
Capitano di Corvetta
essebi (autore)
Mi piace
- 20/77
ecco le foto la valvola è quella dove esce il filo da pesca che uso per montare la molla al suo posto con membrana rifatta ,visto che utilizzo gomma di copertone cerco di tirare la molla da dietro per far flettere la membrana
re: Motore mercury 90 fuma troppo
questa è la membrana
re: Motore mercury 90 fuma troppo
anche il termostato è ok io lo provo sotto la cannella con acqua calda
Sailornet