Prolunghe autocentranti per carrelli concorrenti sistema satellite [pag. 2]

Capitano di Corvetta
isola
Mi piace
- 11/111
Il lavoro è in cottura. Spero sia pronto per sabato/domenica. OT. Perchè il fantasmino a chicca?
Capitano di Corvetta
isola
Mi piace
- 12/111
OT! Come mai nessuno ha risposto alla domanda riguardo a Chicca?
Capitano di Corvetta
isola
Mi piace
- 13/111
Ciao Ropanda. Ho realizzato la tua idea con risultati ottimi (non avevo dubbi). Ho creato delle staffe per la prova, ma conto nei giorni seguenti di migliorare la tenuta delle stesse. Complimenti, puoi passare al brevetto. Ciao
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 14/111
Una sola curiosità: durante il traino i due bracci con i rulli supplementari restano a sbalzo dietro allo specchio di poppa o si sfilano per essere riposti in modo che non ingombrino ?
Ammiraglio di squadra
ropanda (autore)
Mi piace
- 15/111
mauro70 ha scritto:
Una sola curiosità: durante il traino i due bracci con i rulli supplementari restano a sbalzo dietro allo specchio di poppa ?


ciao mauro70

SI

non si sfilano, quando la barca arriva a la posizione finale del ferma-prua, i bracci sporgono una ventina di centimetri.

x isola sono contento per te,
metti qualche foto
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
isola
Mi piace
- 16/111
Farò le foto appena monterò le staffe. Contavo di montare quelle che vengono usate per la rulleria dei carrelli.
Capitano di Corvetta
isola
Mi piace
- 17/111
Alle foto del lavoro svolto. Spesa per realizzare le prolunghe E. 35,00

re: Prolunghe autocentranti per carrelli concorrenti sistema satellite
Ammiraglio di squadra
ropanda (autore)
Mi piace
- 18/111
isola ha scritto:
Alle foto del lavoro svolto. Spesa per realizzare le prolunghe E. 35,00

re: Prolunghe autocentranti per carrelli concorrenti sistema satellite


ciao isola

complimenti bel lavoro, una sola critica.

forse col peso del tuo gommone va bene così........

nel mio caso se guardi le mie foto il tubolare e doppio Wink nella prima prova li avevo fatto come te, però mi si piegarono, allora li ho saldati in parallelo un altro.

tu hai fatto la prolunga regolabile, occhio che non si spostano, perche allora cominciarà a tirare storto.

fanno una forsa bestiale!!!

a mi raccomando il bullone dei rulli devono essere strete, prima di varare lo regoli a mano secondo l'angolo carena.

buon varo- alaggio
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
isola
Mi piace
- 19/111
Ciao Ropanda. Le barre sono da 3 mm. molto robuste. Nelle prove ho notato che le prolunghe accompagnano la carena senza sostenerla del tutto. Certamente molto dipende dal tipo di scivolo.

Per quel che riguarda l'eventuale spostamento laterale posso bullonare delle barre una avanti ed una dietro la traversa del carrello, per rendere le stesse un corpo unico.
Che mi dici delle staffe che ho utilizzato per sostenere le barre.
Ammiraglio di squadra
ropanda (autore)
Mi piace
- 20/111
isola ha scritto:
Ciao Ropanda. Le barre sono da 3 mm. molto robuste. Nelle prove ho notato che le prolunghe accompagnano la carena senza sostenerla del tutto. Certamente molto dipende dal tipo di scivolo.

Per quel che riguarda l'eventuale spostamento laterale posso bullonare delle barre una avanti ed una dietro la traversa del carrello, per rendere le stesse un corpo unico.
Che mi dici delle staffe che ho utilizzato per sostenere le barre.

Thumb Up
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sailornet