Mercury xr 40 Candela bagnata d'acqua [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 21/55
riformulo la stessa domanda ... ha provato a cambiare candela?, ha controllato che il carburatore non avesse lo spillo incastrato ?
sono cose stupide ...ma non necessariamente vengono prese in considerazione... basta che la candela sia troppo bagnata da una miscela troppo ricca per "scaricare " e non emettere la giusta scintilla ......a volte addirittura non si riesce nemmeno pulendole con sgrassanti . a farle tornare al normale funzionamento ....
e quindi non resta che la sostituzione...
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Sottocapo
bill69 (autore)
Mi piace
- 22/55
racing ha scritto:
riformulo la stessa domanda ... ha provato a cambiare candela?, ha controllato che il carburatore non avesse lo spillo incastrato ?
sono cose stupide ...ma non necessariamente vengono prese in considerazione... basta che la candela sia troppo bagnata da una miscela troppo ricca per "scaricare " e non emettere la giusta scintilla ......a volte addirittura non si riesce nemmeno pulendole con sgrassanti . a farle tornare al normale funzionamento ....
e quindi non resta che la sostituzione...


No, ma penso che il meccanico non sia così "stupido" ??
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 23/55
Stupido no..... magari furbo si. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo
bill69 (autore)
Mi piace
- 24/55
VanBob ha scritto:
Stupido no..... magari furbo si. Wink


No, non mi sembra una persona disonesta Speak to the hand
Avrei piacere sapere se a qualcuno di voi è capitato un caso simile su questo tipo di motori e quale era la causa.
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 25/55
prova fatti fare un preventivo per l'eventuale sostituzione del paraolio in oggetto.
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 26/55
bill69 ha scritto:

Avrei piacere sapere se a qualcuno di voi è capitato un caso simile su questo tipo di motori e quale era la causa.


ma prima che smontasse i carburatori, andava bene??
mi sembra di capire di si Rolling Eyes
se è cosi' è facile chi gli sia sfuggito qualcosa, tipo fili candele invertiti, candela difettosa, filo difettoso, bobina difettosa, o magari si è bruciata la guarnizione testa, anche il paraolio potrebbe essere.....insomma fare una diagnosi di un problema al motore, senza esserci davanti e fare le prove personalmente, non è affatto facile.....
comunque se scoppietta, mi da piu l'idea di un problema elettrico, piuttosto che di acqua nel cilindro.....anche perche' andrebbe con un cilindro in meno, ma senza scoppietti Rolling Eyes

@tutti se è una persona fidata, peche' pensare sempre male Question cerchiamo di essere qualche volta ottimisti.... magari non ci arriva Rolling Eyes , delle volte succede anche ai migliori Embarassed
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Sottocapo
bill69 (autore)
Mi piace
- 27/55
sacs640 ha scritto:
prova fatti fare un preventivo per l'eventuale sostituzione del paraolio in oggetto.


500
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 28/55
concordo con vanbob UT
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 29/55
bill69 ha scritto:
sacs640 ha scritto:
prova fatti fare un preventivo per l'eventuale sostituzione del paraolio in oggetto.


500


UT

non e' che per caso ti ha proposto l'acquisto di un'altro motore Question Twisted Evil

Scusa la cattiveria, ma da tutto quello che ti hanno detto qui, ti renderai conto anche tu
che il tuo meccanico ti ha fatto un preventivo per la peggiore delle ipotesi, senza valutare le altre possibilita', tipo la guarnizione di testa che si sostituirebbe in pochi minuti di lavoro e una minima spesa Sad

o altro.... Confused

Questa e' la chiara dimostrazione che senza dubbio ci sta provando 2 man down

Forse ti sembrera' una brava persona e non dubito che lo sia in ambienti esterni al lavoro Rolling Eyes
ma aime' tu sei solo un suo cliente, il momento e' critico e bisogna mandare avanti la baracca Sad

ICAB
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Tenente di Vascello
glorenzo
Mi piace
- 30/55
Ciao Bill69, io ho lo stesso motore marcato Tohatsu e quest'anno ho avuto un problema simile .
Motore che inizialmente andava male sui bassi e che poi piano piano ha iniziato ad essere sempre piu' irregolare e fare degli scoppiettii .
Smontato le candele ho trovato quella del cilindro in basso imbrattata di acqua che poi ho verificato stava trafilando dalla guarnizione della testa che aveva subito una scaldata dovuta dalla girante parzialmente deteriorata.
La soluzione e' semplice e non troppo costosa, cambi la guarnizione ( codice Tohatsu 3c8-01005-10 o Mercury 27-812939-10 ) e via
PS Se smonti la testata procurati una chiave dinanometrica per il ri-serraggio e cogli l'occasione per controllare/sostituire lo zinco toroidale che si trova sotto al termostato.

In bocca al lupo, ciao Lz.
Sailornet