Meglio un 60 cv da 110 kg oppure un 70 cv da 162 kg ? [pag. 2]

Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 11/53
Il suzuki 70 nuovo è 1500 cc3 di cilindrata ed è il modello basso della serie da 70 a 90, pertanto .......... Rolling Eyes ecco perchè pesa tanto. Tanto se prendi il 40 selva e poi lo devi portare a 60 meglio farlo con il 70 (se si può?) e portarlo a 90. Sempre fuori legge sei comunque, pure con il 40/60.
Sergente
cecco.p (autore)
Mi piace
- 12/53
il motore suzuki è quello vecchio da 160 kg e 1300cc circa non si puo' modificare riguardo al fuori legge io lo compro usato e non ci metto le mani come faccio a sapere se sono fuorilegge?
come fanno a verificare se sono in regola o no qualcuno ha esperienze ?
Guardiamarina
G48
Mi piace
- 13/53
50 kg in + a poppa su un 5,20 è impensabile x soli 10cv. Io non passo al 90 neanche per 30cv in +. Ora ho un 60! Ovviamente le imbarcazioni sono diverse ma la lunghezza è quella. Bisogna ricordare che quei 50 kg in + sono fuori dall'imbarcazione.
Gommonautica G48C + Yamaha F40C + Spoleto Rimorchi 1200
Sergente
cecco.p (autore)
Mi piace
- 14/53
bene meglio non avere peso a sbalzo, ma credo che per 30 cv in piu possa valerne la pena.
Guardiamarina
G48
Mi piace
- 15/53
Un dilemma che mi perseguita!
Ho visto gommorizzo 5,70 e predator 540 che una volta aumentato il peso a poppa hanno del tutto perso l'assetto a velocità medie e non solo. Praticamente entro i 20 nodi, rimangono poco marini con la prua alta, oltre i 20, quando l'assetto migliora, se il mare è in*****to non puoi andare a meno di non voler decollare. Io con solo 495 cm con mare mosso gli giravo in tondo. Mi dispiacerebbe fare la stessa fine e finché non potrò provare il mio stesso gommone con tanto peso a poppa preferirò rimanere a 60cv prediligendo la marinità alla velocità.
Buon mare a tutti.
Gommonautica G48C + Yamaha F40C + Spoleto Rimorchi 1200
Sergente
cecco.p (autore)
Mi piace
- 16/53
c'è un limite a tutto infatti danno delle motorizzazioni max apposta , e ci vuole buon senso quanti cavalli avevano i gommoni?
e poi penso che una barca piu è leggera e piu è sensibile al peso e allostesso tempo gli bastano meno cavalli , io avevo un marlin 430 e se mettevo una persona a prua (non avevo trim) il gommone guadagnava in velocita'
Guardiamarina
G48
Mi piace
- 17/53
Entrambi i gommoni son passati dai 60 ai 90cv. Se non sbaglio il loro limite max va oltre i 90.
Gommonautica G48C + Yamaha F40C + Spoleto Rimorchi 1200
Tenente di Vascello
gorbagliu
Mi piace
- 18/53
ho avuto il 70 suzu e secondo me è da preferire perchè 60cv penso che gli sviluppi ad un regime 4500 g/m mentre un 40-60 ti da 60 cv a 6000 giri quindi saresti sempre a manetta... questo è il mio parere ciao
2° Capo
lelef84
Mi piace
- 19/53
Ciao a tutti,
se volete sapere la mia...meno peso sullo specchio di poppa c'è...meglio è per l'assetto!
Come dice giustamente gigio.russo, dai un'occhiata al nuovo 70 cv di Yamaha!
Dipende da te quanto vuoi spendere e quello che ne devi fare...perchè se puoi portare più di 70 cv perchè non farlo!
A mio parere...controlla bene il peso max sullo specchio di poppa e in riferimento a questo e al denaro ci metti il motore più leggero e più prestante
Sailornet