Problema yamaha top [pag. 5]

Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 41/98
tuttospigola ha scritto:
allora ragazzi incredibile ma vero...oggi ho cambiato il cavo della batteria cotto.....una spruzzata di crc marino su tutti i fast dell alternatore montato il tutto acceso il motore....e il massimo di volt che mi ha dato sono 14,3 ..........vanno bene no?...nn potete capire quanto sono contento....grazie a tutti voi dei consigli....siete stati tutti fantastici.......ora per curiosita voglio provare il mioregolatore che avevo per vedee se il problema è stato dei cavi della batteria cotti o dell alternatore.....




ciao a tutti....grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Hai visto che hai risolto ? Felice
Sottotenente di Vascello
tuttospigola (autore)
Mi piace
- 42/98
ciao a tutti e buon anno.....l altro ieri sono stato a mare per fare un uscita di pesca..... portroppo il motore ha fatto la stesa cosa .....arriva a 17 volt.....uffa .......al minimo va bene max 14.....come do gas aumentano sempre di piu......ho notato che se tocco il trim durante la navigazione i volt si abbassano per un attimo e poi risalgono velocemente.......aiuto...nn so piu che fare........
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 43/98
Considera questo:se una volta fatto l'intervento il motore è tornato a posto e non si è rotto il regolatore significa che si sta verificando di nuovo un falso contatto.
E'finito l'effetto del crc, su uno o più faston sui cablaggi tra alternatore regolatore di tensione e connessione con la batteria,o addirittura c'è un cavo ossidato (tipo quello che hai sostituito della batteria.
I faston rotondi (maschio e femmina) puoi pulirli con carta smeriglio e crc
Devi batterti col tester i collegamenti di ogni singolo filo del circuito del regolatore.
Dimenticavo,puoi fare ulteriore prova: scollega tutti gli strumenti (togli il fusibile)posiziona un tester sulla batteria, avvia il motore e smanetta sui cavi del regolatore e vedi se la tensione sulla batteria varia,con questa prova vai alla ricerca "dinamica"di un falso contatto.
Fai questi controlli e facci sapere.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sottotenente di Vascello
tuttospigola (autore)
Mi piace
- 44/98
allora ragazzi oggi ho rifatto una prova con un regolatore nuovo di quelli quadrati con la vite laterale e nn centrale.....ho attaccato tutto ma per sbaglio nn ho collegato il positivo...e il fast libero cioe quello della batteria l ho attaccato direttamente al rosso che nn so da dove viene(quello piu esterno nella foto) ho acceso il motore e come per incanto rimene fisso a 13,1....ma è possibile? posso nn attaccare il positivo del regolatore facendolo funzionare lo stesso? nn si rischia qualche danno?


motore
Guardiamarina
124512
Mi piace
- 45/98
se non attacchi il positivo al regolatore , chi ricarica la batteria ? Ricorda che dal regolatore la tensione si stabilizza a 13 volts , soltanto quando attacchi la batteria. Senza di quella collegata o un falso contatto dal regolatore alla batteria , la tensione in uscita dal regolatore rimane sui 16-18 volts ed e' normalissimo.
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 46/98
non mi è ben chiaro il discorso del filo rosso....
Comunque hai provato a collegare il filo in questione correttamente?Se no rimetti tutto a posto come si deve,il fusibile non devi lasciarlo bypassato.
Per ragioni di sicurezza (tua e del motore) non eseguire mai operazioni di collegamento/scollegamento fili con motore in moto e batteria collegata.

Hai fatto anche la controprova?Ossia hai riprovato il regolatore vecchio?
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sottotenente di Vascello
tuttospigola (autore)
Mi piace
- 47/98
Si ho provato a rimettere il regolatore vecchio con lo stesso sistema e dava sempre 13 volt...........ok... ho capito che se il filo rosso del regolatore nn è attaccato la batteria nn si ricarica..giusto?...pero la corrente la raddrizza? mentre prima se collegavo tutto regolare....la corrente alla batteria arrivava a 17 volt !!!!! quindi il regolatore dovrebbe funzionare correttamente? e il problema da quello che ho capito dovrebbe essere sul filo rosso o meglio .....o del fusibile o dell altro filo rosso che si collega al fusibile?

E poi Scusate ma l altro filo rosso a cosa serve?
Per rendere piu chiara la cosa(almeno spero) ho fatto un disegno....

motore
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 48/98
Dunque siamo ad un punto fermo :non è il regolatore.
Devi controllare i cablaggi dal regolatore alla batteria sia il positivo che il negativo compreso il portafusibile e poi quel "altro filo rosso" dove va a finire?

Ricordi dove avevi spruzzato il crc?
Altra cosa avevi cambiato uno o due dei cavi della batteria?

re: Problema yamaha top
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Guardiamarina
124512
Mi piace
- 49/98
dell' altro filo rosso non ti deve interessare. Controlla bene che ci sia continuita'ì tra filo rosso in uscita dal regolatore e la batteria. Sicuramente il problema e' nei contatti del portafusibile .
Sottotenente di Vascello
tuttospigola (autore)
Mi piace
- 50/98
speriamo che domani arrivero a una soluzione.............
Sailornet