Protezione catodica

2° Capo
ffriziero (autore)
1 Mi piace
- 1/35
Salve,
metto a disposizione una modesta conoscenza fresca fresca maturata per risolvere un problema d'ossidazione diffusa sul supporto del mio fuoribordo.
Ho visto che anche sul topic "[Johnson 737 GT] alluminio supporto da restaurare si può? (Aggiornamento 2)" il problema ha causato seri danni ad un altro utente.
Nel mio caso un meccanico montò il fuoribordo con una piastra in Aisi 316 di adattamento da gambo corto a lungo: risultato, zinchi nuovi e supporto motore ossidato. Il motivo è banale, e va ricercato nelle differenze di POTENZIALI STANDARD delle coppie di metalli ALLUMINIO-ZINCO e ACCIAIO-ALLUMINIO.
Vale la regola che tra i due metalli che compongono la coppia il più ELETTRONEGATIVO si ossidi, mentre l'altro si riduca. Ora, lo zinco è più elettronegativo dell'alluminio che è più elettronegativo, a sua volta, dell'acciaio. Quindi nella coppia (vale a dire tra i due metalli a contatto) zinco-alluminio si ossida lo zinco (si sacrifica), mentre nella coppia alluminio-acciaio, si ossida l'alluminio, ed ecco il danno al cavalletto!
Come si evita: è molto semplice, basta fare un "cavallotto" con un cavetto dotato di capicorda avvitandolo tra zinco ed acciaio, lo zinco si ossiderà anche per la piastra. Se ciò non è possibile basta installare un nuovo zinco direttamente sulla piastra, e la musica cambierà.
E, mi raccomando, non ascoltate il meccanico che vi vuol far cambiare gli zinchi vecchi, si carteggiano e continuano a lavorare fino a quando la loro superfice non si è evidentemente ridotta!!!!!
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 2/35
interessante. thanx
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/35
Thumb Up
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
moscerino
Mi piace
- 4/35
scusate la domanda ma lo zinco che si installa sullo specchio di poppa,intendo quello rotondo a cosa serve??cioècosa va a proteggere???per caso il trim??
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 5/35
ffriziero, scusa ma sei entrato nel mio campo e mi corre il dovere di correggerti: è giusto quanto dici sulle cause del fenomeno corrosivo nelle soluzioni che conducono elettricità, ma è sbagliato che si corrode prima il metallo più elettronegativo.
E' il contrario: si corrode prima il metallo più elettropositivo e di fatto lo zinco è uno dei metalli più elettropositivi.
Circa la soluzione da te suggerita, quoto.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
2° Capo
ffriziero (autore)
Mi piace
- 6/35
Scusa Sardomar, ma questa materia l'ho studiata nel lontano 1985 (Chimica Generale 1 per ingegneri elettronici), però ricordo così: gli elettroni vanno dal potenziale inferiore al superiore, la corrente al contrario dal + al -, ossidarsi = perdere elettroni, l'anodo (che ha il segno -) è lo zinco, il catodo (segno +) è l'alluminio. Dove sbaglio?
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 7/35
ffriziero ha scritto:
Scusa Sardomar, ma questa materia l'ho studiata nel lontano 1985 (Chimica Generale 1 per ingegneri elettronici), però ricordo così: gli elettroni vanno dal potenziale inferiore al superiore, la corrente al contrario dal + al -, ossidarsi = perdere elettroni, l'anodo (che ha il segno -) è lo zinco, il catodo (segno +) è l'alluminio. Dove sbaglio?


Io mi sono laureato in Chimica nel lontano 1971 (oddio!!: forse devo dire lontanissimo)
Quello che hai scritto nel post è tutto corretto.
Il mio intervento era riferito al fatto che avevi scritto che lo zinco è più elettronegativo.
Io ti ho corretto dicendo che lo zinco è più elettropositivo: infatti, essendo l'elettropositività la capacità di perdere elettroni (e quindi di ossidarsi) va da sè che l'anodo deve essere più elettropositivo.
L'elettronegatività, al contrario, è la tendenza a catturare elettroni.
Con affetto

Sardomar
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 8/35
topic da incorniciare e mettere in evidenza nella sua sezione.... imho
2° Capo
ffriziero (autore)
Mi piace
- 9/35
Perfetto, ora i conti tornano, mi piace questo sito perchè c'è la volontà di approfondire gli argomenti anche ad un buon livello e la disponibilità nel dare consigli competenti.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 10/35
ffriziero ha scritto:
Perfetto, ora i conti tornano, mi piace questo sito perchè c'è la volontà di approfondire gli argomenti anche ad un buon livello e la disponibilità nel dare consigli competenti.


Anche per me è un vero piacere partecipare a questo forum.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sailornet