FASCIA DI PROTEZIONE CHIGLIA

Tenente di Vascello
pasquale (autore)
Mi piace
- 1/5
Ciao, con il bel tempo sono ritornato ai ricordi della scorsa estate e mi sono ricordato che avevo rimessato il gommoncino eurovinil e3 con la fascia esterna di protezione della chiglia semistaccata che l'ultimo giorno in Grecia non gli consentiva più di planare. L'ho staccata completamente e quindi ho iniziato la pulizia con la trielina. Sono due giorni che pulisco, sono a buon punto ma rimane sempre un piccolo velo. Avete qualche consiglio? Grazie
Ciao
Pasquale

FASCIA DI PROTEZIONE CHIGLIA


FASCIA DI PROTEZIONE CHIGLIA
eurovil 3.8 + johnson 20cv
Lomac 600in yamaha 100 cv
2° Capo
Leviathan
Mi piace
- 2/5
Io passerei direttamente ad abrasivare con una bella ruota lamellare!
Tanto dopo è un passaggio che dovrai seguire ugualmente per incollare un rinforzo!
In the sea you are not at the top of the food chain
Tenente di Vascello
pasquale (autore)
Mi piace
- 3/5
Leviathan ha scritto:
Io passerei direttamente ad abrasivare con una bella ruota lamellare!
Tanto dopo è un passaggio che dovrai seguire ugualmente per incollare un rinforzo!

Ho provato, ma il velo si raggruppa in palline che non vanno via o meglio il lavoro sarebbe lunghissimo visto che il tessuto e piuttosto leggero e quindi l'operazione va fatta a mano per non rovinarlo.
Grazie comunque
Ciao
Pasquale
eurovil 3.8 + johnson 20cv
Lomac 600in yamaha 100 cv
2° Capo
Leviathan
Mi piace
- 4/5
Capito!
Magari prova con acetone, dovrebbe essere un po' più aggressivo senza rischiare comunque di rovinare il PVC!
Buon lavoro! Wink
In the sea you are not at the top of the food chain
2° Capo
marcus74
Mi piace
- 5/5
flex con carta abrasiva ma con un flex a giri regolabilitipo per lavorare l'acciaio e carta abbastanza grossa da non impastarsi 8)
Sailornet