[Lowrance LMF-200 con EP-60R] Collegamento rete NMEA 2000 [pag. 8]

Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 71/149
frz ha scritto:
ropanda ha scritto:
...... soffio dentro con forza..... si sente il fischio .... come che la rotellina gira, ho soffiato in quantità..... guardo il consumo USD (consumo totale) 0 (zero) niente non segna niente, nienteeeeeeeeeee Sad


La prova " a soffio " non fa testo...anche io l'avevo fatta prima del montaggio ma non segnava nulla....

Saluti
Fabrizio


UT beh dovrebbe fare qualcosa, adesso non so dove prendere. se la rotellina gira dovrebbe segnare qualcosa , no???

l'altra prova che farò si siete d'accordo? monterò una bottiglia di un litro d'acqua e la lascerò passare per il flussometro.
cosa dite??
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 72/149
non volendo aspettare Embarassed ho fatto le prove con passaggio di benzina.

imbuto, due taniche , tubo di gomma trasparente,
ho fatto passare due litri di benzina da una tanica al altra (in messo il coso Twisted Evil ).
niente controllando lo strumento non segna niente Sad .

con moooolta attenzione , ben illuminato, con un'ago ho fatto girare la elichetta che c'è dentro, questa non era bloccata, gira abbastanza bene.

allora ho detto riprovo. rifatta tutta la prova del passaggio benzina, e NIENTE non funziona Twisted Evil Twisted Evil

ho lasciato tutto, domani scrivo una mail alla assistenza, vediamo cosa dicono, che tra l'altro già me lo hanno detto, mandare tutto indietro, commerciante, e poi il commerciante a loro, sicuro che non trovo più la fattura, etc..............uffaaaa..........
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Guardiamarina
Ilcoguaro1
Mi piace
- 73/149
mah il pezzo ce l'ho anche io e sto aspettandp che arrivi il lmf400.
Ti faccio una domanda, il sensore lo vedi dal display?
poi vedendo come è fatto direi che è termosaldato quindi difficile da aprire, ma non impossibile.
Essendo un sensore di velocità avrà un qualcosa che sente i giri, quanti ne fa e a che velocità.
so anche io che costa un botto.
fai una prova, se lo vedi dal lmf200 e soffiando non va, dagli un colpo tipo lasciarlo cadere da 1/2 metro
magari c'è un fotodiodo e ci è andato in mezzo qualcosa
seconda prova mettilo sotto il rubinetto acqua e dagli della portata e pressione così se cìè qualcosa esce....
poi ci fai sapere.
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 74/149
Ilcoguaro1 ha scritto:

Ti faccio una domanda, il sensore lo vedi dal display?
poi vedendo come è fatto direi che è termosaldato quindi difficile da aprire,


grazie dalla collaborazione, ho bisogno un sostegno Sad ......

non capisco la domanda, come faccio a vedere il senzore dal display?

vedo uno e vedo l'altro sono distanti 2 mt.
ecco la prova....

strumento

re: [Lowrance LMF-200 con EP-60R] Collegamento rete NMEA 2000


il maledetto coso, non si può smontare, unità termoiniettata chiusa

re: [Lowrance LMF-200 con EP-60R] Collegamento rete NMEA 2000
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Guardiamarina
Ilcoguaro1
Mi piace
- 75/149
tutto si smonta, ricordati che non è ricavato dal pieno
comunque direi che il sensore lo vedi se collegato allo strumento.
procedi per prove come ti ho suggerito, al massimo di dani esterni da garanzia non ne fai.
colpetto secco e vedi se va
lo colleghi a una sorgente di liquido brutale tipo acqua del rubinetto e lo lasci frullare, poi lo riprovi.
se il caso vediamo come fare per smontarlo.
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 76/149
ciao amici

ho ricevuto la risposta della assistenza, mi ha detto che a questo punto dato le prove fatte da me è sicuro sia il flussometro da restituire o no in garanzia o riparare , vogliono che invie il flussometro.

mi hanno inviato anche il manuale del flussometro in italiano , che sarebbe ugauale al vecchio EP10,
penso sia di gradimento allego copia in italiano.

4.2 CONFIGURAZIONE FLUSSO CARBURANTE EP-10
L’LMF-200 può supportare fino a tre motori con un sensore di flusso per ciascuno. Se si disponesse
di un sensore di flusso configurato, questo verrà visualizzato come Eng FFlow. Per un sistema con
te motori, i sensori di flusso verranno visualizzati come Port FFlow (per quello di babordo), Cen
FFlow (per quello centrale e Stbd FFlow (per quello di tribordo).
Ogni sensore di flusso carburante ha un menù interno con le seguenti opzioni: Unset Engine (motore
non impostato), Ch’ange Engine (cambia motore) (solo per i sistemi con più motori), Fuel warning
(avviso carburante, Reset (ripristino e Reset Calibration (ripristino calibratura. Per la calibratura si
rimanda allo specifico paragrafo di questo stesso capitolo.
NOTA:
Se dopo aver configurato, eliminata la configurazione o riconfigurato un sensore di flusso carburante,
questo non comparisse nella Bus Devices list, si dovrà aggiornare la Bus Devices list. Per
far questo, lasciare che il menù si chiuda da solo e premere MENU. Selezionare SYSTEM SETUP
e premere MENU. Evidenziare B. DEVICES e premere MENU. Il sensore di flusso carburante verrà
ora mostrato con la sua nuova configurazione.
Per configurare un sensore di flusso carburante:
Quando si configura un sensore di flusso carburante si starà collegando dislocazione/motore sulla
barca del sensore di flusso al suo corrispondente nome Configuration/device (Port, Center o Starboard)
nell’LMF-200.
1. Premere MENU, usare i tasti SU e GIU’ per selezionare SYSTEM SETUP e premere MENU.
2. Evidenziare B. DEVICES e premere MENU. Dopo pochi minuti sullo schermo comparirà la Bus
Devices list, che mostrerà tutti i dispositivi LowranceNET presenti sulla rete.
3. Selezionare UNCGF FF e premere MENU, con cui si aprirà il menù Configuration options con le
sue tre opzioni: Port, Cen e Stbd. Selezionare la dislocazione desiderata e premere MENU. Sullo
schermo comparirà il seguente messaggio: Hit Menu to Cfg Flow Sns. (premere Menù per
configurare il sensore di flusso).
NOTA:
Qualora la vostra imbarcazione fosse stata configurata per un solo motore, il menù Configuration
Options non comparirà quando si sta configurando un sensore di flusso carburante. Nella Bus
Devices list, al sensore di flusso carburante verrà automaticamente attribuito il nome di configurazione
Eng FFlow.
4. Premere MENU, che se si hanno più di un sensore di flusso carburante EP-10 vi riporterà indietro
al menù Configuration options. Configurare i restanti sensori di flusso carburante seguendo
la procedura di cui sopra. Se si avesse un solo sensore di flusso carburante si ritornerà alla Bus
Devices list. Si ricordi: qualora il sensore di flusso carburante che si è appena configurato non
NAVICO ITALIA s.r.l. 3 8 Lowrance – LMF-200 installazione ed uso
comparisse nella Bus Devices list, si dovrà aggiornare l’elenco. Lasciare che la Bus Devices list
si chiuda da sola e quindi accedervi di nuovo.
Per eliminare la configurazione di un sensore di flusso carburante EP-10:
Se si volesse riassegnare un nome configuration/device al sensore di flusso carburante nell’LMF-
200 oppure quando si volesse configurare di nuovo un motore quando tutti i motori a bordo fossero
già configurati, si dovrà per prima cosa eliminare la configurazione a un sensore di flusso carburante.
Eliminazione impostazione motore:
1. Premere MENU, usare i tasti SU e GIU’ per selezionare SYSTEM SETUP e premere MENU.
2. Evidenziare B. DEVICES e premere MENU. Dopo pochi minuti sullo schermo comparirà la Bus
Devices list, che mostrerà tutti i dispositivi LowranceNET presenti sulla rete.
3. Selezionare il sensore di flusso carburante di cui si vuole eliminare la configurazione e premere
MENU.
4. Evidenziare UNSET ENGINE e premere MENU con cui si aprirà il messaggio: Hit Menù to Unset
Dev Name (premere menù per eliminare l’impostazione del nome dispositivo).
5. Premere MENU e si ritornerà alla Bus Devices list.
Per riconfigurare un sensore di flusso EP-10:
Per riconfigurare un sensore di flusso carburante si dovrà usare il comando Ch’ange Engine. Change
engine, tuttavia, apparirà solamente sul menù del vostro LMF-200 se si avesse più di un motore.
Qualora tutti i sensori di flusso carburante di bordo fossero configurati, si dovrà eliminare la configurazione
di uno per liberare il suo nome di configurazione (Port, Cen o Stbd).
Se tutti e tre i sensori della temperatura fossero configurati, cosa che significa che non sono disponibili
nomi di configurazione, seguire il primo gruppo di istruzioni. Se il nome di configurazione fosse
disponibile, seguire il secondo gruppo di istruzioni.
Cambio motore (disponibile solo con l’impostazione motori multipli)
I passi che seguono mostrano come commutare la configurazione di un sensore di flusso carburante
dal motore di babordo (Port) a quello di tribordo (Starboard).
Se tutti i sensori di flusso fossero configurati (nome di configurazione non disponibile):
1. Premere MENU, usare i tasti SU e GIU’ per selezionare SYSTEM SETUP e premere MENU.
2. Evidenziare B. DEVICES e premere MENU con cui si aprirà la Bus Devices list.
3. Selezionare il Port FFlow (sensore di flusso di babordo) e premere MENU.
4. Evidenziare UNSET ENGINE e premere MENU. Comparirà il seguente messaggio: Hit Menu to
Unset Dev Name (premere menù per eliminare l’impostazione di nome dispositivo).
5. Premere MENU e si ritornerà al menù Bus Devices, dove il sensore di flusso carburante (precedentemente
Port FFlow) verrà mostrato ore come UnCfg FFlow. Si ricordi: qualora il sensore di
flusso carburante cui si è appena eliminata la configurazione non comparisse nella Bus Devices
list, si dovrà aggiornare l’elenco. Lasciare che la Bus Devices list si chiuda da sola e quindi accedervi
di nuovo.
6. Evidenziare STBD FFLOW e premere MENU. Selezionare CHANGE ENGINE e premere MENU, con
cui si aprirà il menù Select Engine con un massimo di tre opzioni: Port, Cen e Stbd.
7. Evidenziare PORT e premere MENU.
NAVICO ITALIA s.r.l. 3 9 Lowrance – LMF-200 installazione ed uso
8. Si ritornerà alla Bus Devices list dove il sensore di flusso carburante appena selezionato (precedentemente
Stbd FFlow) verrà ora mostrato come Port FFlow. Qualora il sensore di flusso appena
configurato non comparisse nella Bus Devices list , sarà necessario aggiornare l’elenco.
9. Ora selezionare UNCFG FFLOW e premere MENU. Sullo schermo apparirà il seguente messaggio:
Hit Menu to Cfg Folw Sns (premere menù per configurare il sensore di flusso).
10. Premere MENU, con cui si aprirà il menù Select Engine. Evidenziare Starboard e premere MENU.
Si ritornerà alla Bus Devices list dove il sensore di flusso carburante verrà ora mostrato come
Stbd FFlow. Se il sensore di flusso carburante appena configurato non comparisse, sarà necessario
aggiornare la Bus Devices list.
Se il nome di configurazione desiderato fosse disponibile:
1. Premere MENU, usare i tasti SU e GIU’ per selezionare SYSTEM SETUP e premere MENU.
2. Evidenziare B. DEVICES e premere MENU. Dopo pochi minuti sullo schermo comparirà la Bus
Devices list.
3. Evidenzia Port FFlow e premere MENU. Selezionare CHANGE ENGINE e premere MENU, con cui
verrà aperto il menù Select Engine con al massimo tre opzioni: Port, Cen e Stbd.
4. Evidenziare Starboard e premere MENU.
5. Si ritornerà alla Bus Devices list, dove il sensore di flusso carburante selezionato (precedentemente
Port FFlow) verrà elencato come Stbd FFlow. Se il sensore di flusso configurato di nuovo
non comparisse nell’elenco sarà necessario aggiornare la Bus Devices list.
Avvertimento carburante
La funzione Avvertimento carburante consente di impostare gli allarmi per basso ed alto livello del
carburante per ciascuno dei sensori di flusso carburante in rete. Sullo schermo si presenterà una finestra
a scomparsa qualora il livello carburante superasse o scendesse sotto le soglie impostate.
1. Premere MENU, usare i tasti SU e GIU’ per selezionare SYSTEM SETUP e premere MENU.
2. Evidenziare B. DEVICES e premere MENU. Dopo pochi minuti sullo schermo comparirà la Bus
Devices list, che mostrerà tutti i dispositivi LowranceNET presenti sulla rete.
3. Selezionare un sensore di flusso carburante e premere MENU.
4. Evidenziare FUEL WRNG e premere MENU. Comparirà il menù Select Level con due opzioni:
Low level (livello basso) e High level (livello alto).
5. Selezionare LOW LEVEL e premere MENU, con cui si aprirà la finestra Level Percentage (livello
percentuale). È predisposto su Off. Per impostare il livello di allarme su alto, ripetere i punti
dall’1 al 4 e quindi selezionare HIGH LEVEL nel menù Select Level.
6. Usare i tasti SU e GIU’ per imputare la percentuale di capacità del serbatoio desiderata e premere
MENU. Si ritornerà cos’ alla Bus Devices list.
Ripristino
Il comando di ripristino nel menù del Livello Flusso Carburante riporterà la configurazione e la calibratura
del sensore ai valori predisposti in fabbrica.
1. Premere MENU, usare i tasti SU e GIU’ per selezionare SYSTEM SETUP e premere MENU.
2. Evidenziare B. DEVICES e premere MENU. Dopo pochi minuti sullo schermo comparirà la Bus
Devices list, che mostrerà tutti i dispositivi LowranceNET presenti sulla rete.
NAVICO ITALIA s.r.l. 4 0 Lowrance – LMF-200 installazione ed uso
3. Selezionare il sensore di flusso carburante desiderato e premere MENU. Evidenziare RESET,
premere MENU e comparirà così il seguente messaggio: Hit Menu to Rst Values. (premere menù
per ripristinare i valori).
4. Premere MENU per riportare i valori del sensore di flusso carburante a quelli predisposti in fabbrica.
NOTA:
Ripristinando i valori dal menù di configurazione, verrà ripristinato SOLAMENTE il dispositivo selezionato
nella Bus Devices list verranno riportati alle predisposizioni di fabbrica. Quando si ripristinano
i valori, le impostazione di configurazione e calibratura verranno riportati al valori di fabbrica.


Sad Sad
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 77/149
Ottima traduzione in italiano del file in inglese, bravo Ropanda Thumb Up

Non si direbbe che sei di madrelingua spagnola Wink
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 78/149
fran ha scritto:
Ottima traduzione in italiano del file in inglese, bravo Ropanda Thumb Up

Non si direbbe che sei di madrelingua spagnola Wink


mi fai ridere Sbellica ma ho una incazzatura dentro Twisted Evil domani chiamerò a nautimarket e vediamo cosa si fà lo comprato il 3/10/12
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Guardiamarina
Ilcoguaro1
Mi piace
- 79/149
mi dispiace darti il feedback della mia esperienza, ho appena ricevuto il starter kit che avevo ignorato servisse(e qui non aggiungo altro) cmq acceso con il flussimetro e senza alcuna calibrazione sono arrivato immediatamente alla pagina consumo e soffiando delicatamente nel verso giusto ho visto il flusso aumentare e i galloni di benzina(preventivamente caricati) diminuire.
Non ho calibrato nulla se non qualche litro nel serbatoio, non ho neanche collegato il sensore per il livello serbatoio.
Da lunedì mi cimento nelle varie prove di calibrazione iniziale e parziale per il serbatoio così quando andrò a fare il pieno saprò come fare senza perdere tempo.
Comune di 1° Classe
calibro
Mi piace
- 80/149
Ho appena montato la strumentazione lmf 400 e 200 di serie del mio nuovo Suzuki 3000 white edition unitamente al ep 65r.
Ora mi chiedevo se mettendolo in rete nmea con il mio Hds 7 touch potevo visualizzare anche la velocità prendendola dal GPS
Evitando così di montare la rotellina a poppa.
Qualcuno mi può aiutare?
Ho interfacciato il mio VHF RO 4800 con HDS ed ora aspetto un cavo di rete per far comunicare i due HDS 7.
Sailornet