Primi dati veri consumi e-tec [pag. 4]

Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 31/53
Interessante questo topic. Solo che per avere delle comparazioni precise bisognerebbe utilizzare sempre la stessa imbarcazione o battello che sia. Io ho un'esperienza con il mio barchino abbastanza agli estremi.
Come leggete in basso ho una piccola Elan 495 con su un 90 Honda a carburatori.
L'anno scorso ho totalizzato 15 ore, come da strumento, con un solo pieno da 70 litri. Alla fine della stagione svuotando il serbatoio ne ho levati circa 10.
Per cui se la matematica non mi inganna ho consumato 4 litri ora.
E' un consumo bassissimo.
La barca pesa circa 300 kg, motore 160, 70 l benzina, 60 kg zavorra, 2 adulti da 80 kg.
Le navigazioni sono sempre state effettuate a bassa velocità, circa 20 nodi.
Quest'anno ho fatto alcune modifiche, ma mi riprometto di fare un giorno di prove per capire perfettamente quanto consuma.
Il fatto è che tecnicamente un 4T non può consumare più di un 2T, mentre invece le variabili in gioco sono talmente tante che si possono presentare situazioni in cui il 2T consuma di meno.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Capitano di Corvetta
saver540 (autore)
Mi piace
- 32/53
A memoria mi pare di averli misurati con delle taniche; direi margine di errore +/- 2 litri
Saver 650 cabin sport- Suzuki 150 - GPS Nav-Station Suncolor 6
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 33/53
Scusa Marco55 ma io non capisco i tuoi dati dalla foto, quanto hai consumato?? In quante ore di navigazione?
Capitano di Corvetta
Marco55
Mi piace
- 34/53
woodoste ha scritto:
Scusa Marco55 ma io non capisco i tuoi dati dalla foto, quanto hai consumato?? In quante ore di navigazione?


Era solo per dire che a 19 nodi consuma 12,8 litri ora con 1200kg di barca.
Era solo per fare un paragone......
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 35/53
no era per capire i tuoi dati
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 36/53
Citazione:
Era solo per dire che a 19 nodi consuma 12,8 litri ora con 1200kg di barca.



Il consumo di un 20 hp degli anni '70. Niente male!
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Sottocapo
wake
Mi piace
- 37/53
grazie ,
ma di 175 ce ne sono pochissimi,solo suzuki,ed il costo di un e-tec non è tra i più bassi,
ma dicevi di sobbarcarsi le spese di benzina in più,perchè?
tutti dicono che consuma meno di un 4t,sarà vero?
e poi qualcuno sospetta sulla durata e sulla riuscita di tutta questa elettronica che in questo motore la fa da padrona.
il fatto è che con la carena del jb 650 ci vuole qualche cavallo in più e la scelta è obbligata ovvero:
o si sceglie di andare piano e spremere di più e più spesso il motore,
oppure si deve mettere un 200 hp (unico step successivo al 150) ma si aumenta il peso di minimo 50 kg ammenochè non si vada su mercury (ma non mi fido) o su e- tec e dunque questa mia presenza in questo forum.
scusa se mi sono dilungato,ma volevo spiegare la situazione più chiaramente.
ciao e a presto.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 38/53
wake ha scritto:
oppure si deve mettere un 200 hp (unico step successivo al 150) ma si aumenta il peso di minimo 50 kg ammenochè non si vada su mercury (ma non mi fido) o su e- tec


Non ti fidi di Mercury e pensi ad un e-tec? Sbellica Sbellica Sbellica
La precedente gestione di Evinrude/Johnson è fallita grazie ai ficht. Gli e-tec non sono che una evoluzione di quei motori e se fai qualche ricerca nel forum troverai diversi post in cui si parla di problemi agli e-tec , soprattutto ai grossi.

L'unico problema che ha presentato la prima serie degli Optimax è stato al circuito di raffreddamento che è stato risolto montando un by pass..... cosa successa nel 98/99 ....... ed un solo caso di rottura al monoblocco successo ad un noto smanettone. Che peraltro ha sostituito il motore danneggiato con un altro Optimax.... 8)

A meno che tu parli di Mercury Verado, ma nemmeno su quelli ci sono riscontri negativi per ora, nemmeno nei forum americani dove ne hanno venduti già parecchi.
Capitano di Fregata
lupetto di mare
Mi piace
- 39/53
wake ha scritto:
grazie ,
ma di 175 ce ne sono pochissimi,solo suzuki,ed il costo di un e-tec non è tra i più bassi,
ma dicevi di sobbarcarsi le spese di benzina in più,perchè?
tutti dicono che consuma meno di un 4t,sarà vero?
e poi qualcuno sospetta sulla durata e sulla riuscita di tutta questa elettronica che in questo motore la fa da padrona.
il fatto è che con la carena del jb 650 ci vuole qualche cavallo in più e la scelta è obbligata ovvero:
o si sceglie di andare piano e spremere di più e più spesso il motore,
oppure si deve mettere un 200 hp (unico step successivo al 150) ma si aumenta il peso di minimo 50 kg ammenochè non si vada su mercury (ma non mi fido) o su e- tec e dunque questa mia presenza in questo forum.
scusa se mi sono dilungato,ma volevo spiegare la situazione più chiaramente.
ciao e a presto.


Se la metti su questo piano vedo che sei particolarmente attento alla soluzione definitiva per il tuo Jb 650 ed hai gia valutato tutte le varianti possibili.
Se ho capito bene la scelta finale la stai facendo tra l' e-tec 200 ed il suzuki 175.
Per la mia modesta esperienza comprerei il suzuki ed mi "accontenterei" delle prestazioni espresse.
Ma questo è il mio modesto punto di vista.
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 40/53
MaxM100 ha scritto:
wake ha scritto:
oppure si deve mettere un 200 hp (unico step successivo al 150) ma si aumenta il peso di minimo 50 kg ammenochè non si vada su mercury (ma non mi fido) o su e- tec


Non ti fidi di Mercury e pensi ad un e-tec? Sbellica Sbellica Sbellica
La precedente gestione di Evinrude/Johnson è fallita grazie ai ficht. Gli e-tec non sono che una evoluzione di quei motori e se fai qualche ricerca nel forum, problemi agli e-tec ne sono già stati denunciati diversi, soprattutto ai grossi.

L'unico problema che ha presentato la prima serie degli Optimax è stato al circuito di raffreddamento che è stato risolto montando un by pass..... cosa successa nel 98/99 .......

A meno che tu parli di Mercury Verado, ma nemmeno su quelli ci sono riscontri negativi per ora, nemmeno nei forum americani dove ne hanno venduti già parecchi.


un piccolissimo OT:
non vorrei gufarla a nessuno ma mi sa che la evinrude/johnson non camperà ancora molto con solo gli e-tec, il fallimento è preannunciato solo guardando i rapporti con suzuki per quanto concerne i 4t (chiusi a partire dal 2009 e mantenuti solo fino ai 25cv per il 2008)
ma, staremo a vedere.....
Sailornet