Primi dati veri consumi e-tec [pag. 6]

Sottocapo
wake
Mi piace
- 51/53
grazie mauro 70,
sei stato molto esauriente,un mio consiglio; una volta aperto il piede,ed accesso alla girante,conviene sempre cambiarla,non saranno i pochi € a fare la differenza,ma navighi sicuro.
Mi dici di rabbocchi d'olio, ma non dovrebbe consumare l'olio in percentuale al consumo di benzina (tipo 1%) oppure ne brucia in più?
grazie e a presto
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 52/53
wake ha scritto:
grazie mauro 70,
sei stato molto esauriente,un mio consiglio; una volta aperto il piede,ed accesso alla girante,conviene sempre cambiarla,non saranno i pochi € a fare la differenza,ma navighi sicuro.
Mi dici di rabbocchi d'olio, ma non dovrebbe consumare l'olio in percentuale al consumo di benzina (tipo 1%) oppure ne brucia in più?
grazie e a presto

In linea teorica anch'io sarei d'accordo a cambiarla. Però mi ha spiegato che ha lasciato quella vecchia perchè, una volta estratta e piegate le palette in senso contrario a quello di rotazione, nessuna di esse presentava accenni di scepolature o tagli, inoltre erano ancora morbide come consistenza.
Mi diceva che, frequentando la laguna (di venezia n.d.r.), la sabbia tende ad entrare nel circuito di raffreddamento e che la prossima volta vorrà cambiare la girante ma anche la calotta all'interno della quale questalavora.
Tutto questo, aggiunto al fatto di voler montare solo giranti originali (quelle di concorrenza durano una frazione) il costo non giustificherebbe la sostituzione a priori.
Togliere annualmente il piede ha già un senso di per sè, perchè viene estratto, ingrassato e rimontato. Questa procedura elimina i rischi di bloccaggio del piede sul gambo costringendo ad una estrazione "bruta" alla prima occasione (ecco ancora un motivo per bypassare la "non manutenzione per tre anni" suggerita da Evinrude.
Parlando dei rabbocchi di olio, mi riferivo al riempimento periodico del serbatoio dell'olio del miscelatore. Per quanto ne consumi l'uno percento (che, alla fine non è vero, perchè anche lì dipende se la tua centralina è programmate per olio XD50 oppure XD100 e, secondo me, la percentuale varia anche a seconda dei regimi di rotazione) prima o poi va comunque rabboccato.
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Sottocapo
wake
Mi piace
- 53/53
forse ci sono, prendero il coaster 650 colore bianco con striscia avorio e cuscini avorio con motore suzuki 175.
che ne pensi?
Sailornet