Prima (deludente )prova cap 15 con honda bf 40 [pag. 2]

Capitano di Corvetta
matias
Mi piace
- 11/48
luckyracing ha scritto:

.....
siamo saliti in quattro bell'imbusti c.a 350 kg in tutto io al timone gli altri sdraiati sul prendisole risultato lo scafo non esce in planata e motore inchiodato a 3300 Crying or Very sad Crying or Very sad
.....


Se il prendisole è quello di prua è già una fortuna che una barca di poco+ di 4 metri mezzo non abbia fatto il sommergibile in quelle condizioni ...

probabilmente devi rivedere un pò assetto ed elica, oltre che eventualmente dare un pò di brio al tuo motore, ma sicuramente, almeno nella partenza, vedi di bilanciare i pesi spostando qualcuno dietro.
Andrai sicuramente meglio.

Ciao
Frenks
Suzumar 270 - Yam 8cv
Sergente
luckyracing (autore)
Mi piace
- 12/48
sono veramente commosso dalla quantità e dalla tempestività dei consigli
sui pesi niente da fare abbiamo provato un pò tutte le salse ma niente planata...........
quindi elica......... e elica sia
due buchi domani gli e li dò tutti

prova domenica prossima tempo e moglia permettendo.......
tut quel ca và prima o pò'l'sa spàca
(tutto quello che gira prima o poi si rompe)
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 13/48
Non ti avvilire. Se il conto dei pesi è giusto il mezzo è effettivamente sottomotorizzato. Con l'elica cambia tanto. Alzare il motore va bene, ma è più una finezza.
Per capire se è stato modificato bisogna vedere il diametro del venturi dei carburatori.
Intanto vedi se riesci a postare le loro sigle. Dovrebbero essere stampigliate in alto, vicino all'airbox.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 14/48
Ciao,
a me è capitata la stessa cosa con un BSC 57 che montava un 90 CV Mercury 2 tempi (lo doveva acquistare usato un mio amico).
Faticava a planare (con tre persone a bordo) e non superava i 18-20 nodi.
Le ho provate un pò tutte (candele, compressione, etc.) e alla fine erano i carburatori sporchi, solamemente quello!
A meno che il tuo non sia un modello ad iniezione, io proverei questa strada.
E la carena? E' pulita? Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 15/48
l'accoppiata barca motore dovrebbe essere l'ideale, anzi io ricordo di avere navigato con un pacage italmarine v450 accoppiato con un yamaha 25 electric (lo scafo era un osceno connubbio di v e ala gabbiano) e in 4 non aveva problemi a planare e i suoi 20 nodi li faceva.
teoricamente quindi i problemi da risolvere sono legati alla altezza del motore e all'elica (escludendo problemi al motore,alla pulizia della carena) in considerazione che di giri ne prende troppo pochi e a quel motore piace girare alto. verifica anche che non ci sia acqua in carena e la disposizione dei pesi a bordo.
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 16/48
matias ha scritto:
luckyracing ha scritto:

.....
siamo saliti in quattro bell'imbusti c.a 350 kg in tutto io al timone gli altri sdraiati sul prendisole risultato lo scafo non esce in planata e motore inchiodato a 3300 Crying or Very sad Crying or Very sad
.....


Se il prendisole è quello di prua è già una fortuna che una barca di poco+ di 4 metri mezzo non abbia fatto il sommergibile in quelle condizioni ...

probabilmente devi rivedere un pò assetto ed elica, oltre che eventualmente dare un pò di brio al tuo motore, ma sicuramente, almeno nella partenza, vedi di bilanciare i pesi spostando qualcuno dietro.
Andrai sicuramente meglio.

Ciao


Se non puoi cambiare il motore , cosa migliore da fare , puoi solo fare prove accorciando il passo dell'elica e cercare un giusto compromesso su un carico medio . Confused
Sottotenente di Vascello
zambonl
Mi piace
- 17/48
albertgazza ha scritto:
Esempio: marvel 570 da 420 kg, motore 40 cv 4 tempi 100 kg 5 persone , 24,6 nodi a 5200 giri/1 ( yamaha 4t 40cv )
estratto da prova vela e motore 2007
Per la cronaca quel motore a 3500 giri/1 porta 5 persone a 16,5 nodi.

sicuro che la prova non sia stata fatto con 40 cv 4 cilindri ?????? che allora sicuramente era stato portato a 60 cv. ?????? perchè altrimenti i dati mi sembrano un po' gonfiati !!!!!
Sottocapo
lithope
Mi piace
- 18/48
mi permetto di intervenire nella discussione...
in condizioni di scafo pulito, ben bilanciato ed in assenza di acqua all'interno delle paratie, per una corretta planata, il rapporto peso/cv non dovrebbe mai superare i 17/18 kg per cv.
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 19/48
IO con quel motore ci spingo un M100 per un totale di 800 kg.... e ti dico che:

- non ho problemi di planata
- con elica da 12" faccio quasi 6000 giri
- con elica da 13" "allungata" ho fatto 25 kn a gommo scarico

sto aspettando un po di mare buono per provare una 13 solas intonsa....

Fossi in te: alzerei il motore a filo, controlla la presenza di acqua nel sottofondo, togli gli amici dalla prua che l'affossano, centra più che puoi i pesi e prova un elica da 12....

in ultimo, verifica la modifica a 50 cv. Tutto fa...... Felice

ciao Maxx
Sailornet