Evinrude 115 2T che tira a destra??? [pag. 3]

Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 21/29
marco57 ha scritto:
VanBob ha scritto:
Senza pinnetta da che parte tira di solito il motore?


con elica destrorsa in marcia avanti la poppa accosta a dritta


Mi pare di capire che l'Evinrude 115 del nostro amico, per avere la reazione descritta monti quindi un elica sinistrorsa. Sbaglio ? Rolling Eyes
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 22/29
Mmmm, mi sa che sbaglio... non mi ricordo, mollandolo, da che parte andasse il mio 15 cv con comando a barra....
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 23/29
Diciamo che non potete saperlo perchè tutti o quasi usano la pinnetta e la mia domanda era "da che parte tira SENZA pinnetta", però potete vedere come avete regolato la pinnetta per avere il timone neutro.... e immaginare senza di essa come si comporterebbe.

Tutta questa fatica per verificare se questa affermazione sia esatta:

marco57 ha scritto:
Penso che dipenda dalla pinnetta.
Con trim negativo il flusso d'acqua che la investe è più potente, quindi la pinnetta "prende" dippiù, con trim positivo si crea turbolenza, quindi la forza di deviazione è minore.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 24/29
VanBob ha scritto:
Diciamo che non potete saperlo perchè tutti o quasi usano la pinnetta e la mia domanda era "da che parte tira SENZA pinnetta", però potete vedere come avete regolato la pinnetta per avere il timone neutro.... e immaginare senza di essa come si comporterebbe.

Tutta questa fatica per verificare se questa affermazione sia esatta:

marco57 ha scritto:
Penso che dipenda dalla pinnetta.
Con trim negativo il flusso d'acqua che la investe è più potente, quindi la pinnetta "prende" dippiù, con trim positivo si crea turbolenza, quindi la forza di deviazione è minore.


La prova sarebbe trimmare senza pinnetta. Pero' a pensarci bene anche la densità dell'acqua cambia, con trim positivo l'elica è vicina alla superficie dell'acqua (senza considerare anche la ventilazione), con trim negativo è più immersa, quindi l'effetto evolutivo è maggiore che sommeto al discorso pinnetta ..... Think
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 25/29
VanBob ha scritto:
Diciamo che non potete saperlo perchè tutti o quasi usano la pinnetta e la mia domanda era "da che parte tira SENZA pinnetta", però potete vedere come avete regolato la pinnetta per avere il timone neutro.... e immaginare senza di essa come si comporterebbe.

Tutta questa fatica per verificare se questa affermazione sia esatta:

marco57 ha scritto:
Penso che dipenda dalla pinnetta.
Con trim negativo il flusso d'acqua che la investe è più potente, quindi la pinnetta "prende" dippiù, con trim positivo si crea turbolenza, quindi la forza di deviazione è minore.



Con la pinnetta regolata per compensare un elica destrorsa, quindi con l'estremità posteriore che punta a destra (guardando il motore da dietro), se fosse vera la teoria di Marco circa il "prendere" di più o di meno, con trim negativo il problema si compenserebbe e non accentuerebbe !
A timone "libero" infatti la pinnetta farebbe girare il motore a sinistra, non a destra come da problema originario...

Ho il mal di testa, e non sono nemmeno certo di quel che ho detto... Brick wall
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 26/29
Ambripiotta ha scritto:
Con la pinnetta regolata per compensare un elica destrorsa, quindi con l'estremità posteriore che punta a destra (guardando il motore da dietro), se fosse vera la teoria di Marco circa il "prendere" di più o di meno, con trim negativo il problema si compenserebbe e non accentuerebbe !

Era proprio il ragionamento che volevo indurre a fare.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 27/29
marco57 ha scritto:
Pero' a pensarci bene anche la densità dell'acqua cambia, con trim positivo l'elica è vicina alla superficie dell'acqua (senza considerare anche la ventilazione), con trim negativo è più immersa, quindi l'effetto evolutivo è maggiore


Anche io pensavo ad una motivazione di questo genere, mi sembra verosimile.
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Mozzo
Mi piace
- 28/29
Buongiorno a tutti, anche a me è successa la stessa ( elpto 90 ), ed ho risolto propio ruotando la pinnetta, non ricordo da che verso, ma mi ricordo che i tasselli di posizione nella pinnetta non erano sufficienti per eliminare il problema, quindi ne aggiunto uno ( con la flex piccola ) ed il problema è scomparso Laughing .
Udine
Sottocapo
jonathan
Mi piace
- 29/29
se non è tardi per rispondere a vanbob su "da che parte tira il motore senza la pinnetta?", ci provo io . consideriamo un'elica destrorsa , quando gira non solo con le pale prende acqua da avanti per portarla indietro ma si comporta anche come una ruota massa a 90 gradi della poppa che girando a dx porta il fb. a deviare a dx, quindi la poppa a sx. la pinnetta serve a correggere questo effetto. se il ragionamento non e sbagliato è anche farina del vostro sacco. sono pronto alla lapidazione...
Sailornet