Lavori di verniciatura paiolato-Gavoncino di prua [pag. 9]

Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 81/128
wowwww che sciccheria!!!!
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Capitano di Corvetta
ATLANTIS2
Mi piace
- 82/128
ciao memius

complimenti per la tappezzeria e auguri di buon anno !
volevo suggerirti di sistemare l'anulare come solitamente faccio io,
cioe' bloccando l'anulare con un'elastico per portapacchi (di quelli con i ganci)alla parte interna del mozzo della ruota.
in questo modo si poggia sulla ruota,sta fuoribordo( quindi non ti ingombra ) sganciandolo è subito disponibile e non ultimo
l'elastico assorbe i sobbalzi in navigazione evitando di ritrovartelo o in mezzo ai piedi o a mare.
Roma
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 83/128
ATLANTIS2 ha scritto:
ciao memius

complimenti per la tappezzeria e auguri di buon anno !
volevo suggerirti di sistemare l'anulare come solitamente faccio io,
cioe' bloccando l'anulare con un'elastico per portapacchi (di quelli con i ganci)alla parte interna del mozzo della ruota.
in questo modo si poggia sulla ruota,sta fuoribordo( quindi non ti ingombra ) sganciandolo è subito disponibile e non ultimo
l'elastico assorbe i sobbalzi in navigazione evitando di ritrovartelo o in mezzo ai piedi o a mare.


grazie per i complimenti, non mi è ben chiara la soluzione che proponi per l'anulare...

avresti una foto dell'anulare messo in questo modo?
grazie

ciao e buon anno anche a te e a tutti gli amici del forum...

Felice
Capitano di Corvetta
ATLANTIS2
Mi piace
- 84/128
memius ha scritto:
ATLANTIS2 ha scritto:
ciao memius

complimenti per la tappezzeria e auguri di buon anno !
volevo suggerirti di sistemare l'anulare come solitamente faccio io,
cioe' bloccando l'anulare con un'elastico per portapacchi (di quelli con i ganci)alla parte interna del mozzo della ruota.
in questo modo si poggia sulla ruota,sta fuoribordo( quindi non ti ingombra ) sganciandolo è subito disponibile e non ultimo
l'elastico assorbe i sobbalzi in navigazione evitando di ritrovartelo o in mezzo ai piedi o a mare.


grazie per i complimenti, non mi è ben chiara la soluzione che proponi per l'anulare...

avresti una foto dell'anulare messo in questo modo?
grazie

ciao e buon anno anche a te e a tutti gli amici del forum...

Felice


purtroppo non ho foto !
comunque poggia l'anulare alla ruota ribaltata, metti un gancio dell'elastico per portapacchi in uno dei fori porta corda della ciambella,fai girare l'elastico,sul mozzo oltre la ruota e infine ritorna a agganciare l'altro gancio dell'elastico nell'altro foro della ciambella.
p.s. la lunghezza dell'elastico deve essere proporzionata, io uso fare un nodo per avere la giusta misura ma puoi tagliarlo alla giusta lunghezza.

saluti
Roma
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 85/128
in questo modo dici?




re: Lavori di verniciatura paiolato-Gavoncino di prua
Capitano di Corvetta
ATLANTIS2
Mi piace
- 86/128
memius ha scritto:
in questo modo dici?




re: Lavori di verniciatura paiolato-Gavoncino di prua


pressapoco si !

il diametro delle mie ruote credo sia piu' grande 38cm se non erro.
le tue dovrebbero essere di quelle piccole,ed entrano sicuramente attraverso la ciambella
per cui dovrai fissare uno dei due ganci direttamente sul gambo della ruota.
Roma
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 87/128
ok grazie per la dritta... Felice Felice

penso che in questi giorni montero' il paiolato verniciato sul gommo e cosi' potro' fare le prove su dove posizionare l'anulare.

avevo pensato a 3 soluzioni, questa che mi hai detto tu è la 4° per cui c'è l'imbarazzo della scelta...

Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

grazie mille.
ciao
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 88/128
Lavoro terminato e montato....

che ne dite del risultato???? 8) 8) 8) 8)

estetica, accostamento colori, funzionalità.... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

re: Lavori di verniciatura paiolato-Gavoncino di prua



re: Lavori di verniciatura paiolato-Gavoncino di prua



re: Lavori di verniciatura paiolato-Gavoncino di prua




l'intaglio nel lato destro del gavoncino mi consente di infilare la pompa con manometro per gonfiare la valvola di prua agevolmente.
la seduta di prua risulta comoda per un secondo passeggero, ma anche per me se devo remare Felice
Con i cuscini , la seduta risulta ancora piu' confortevole.
Dietro la panpa di poppa il mezzo marinaio ci va perfettamente, e si sfila facilmente.

Penso che l'abbinamento dei colori sia riuscito, da notare l'adesivo con il nome del gommo che da sul blu, che si abbina al bordino dei cuscini e alla scritta gia' esistente sui tubolari.... 8)

Il bianco della verniciatura è quasi simile al bianco dei tubolari, quest'ultimi li ho dovuti pulire con uno sgrassatore da cucina per ritrovare il loro candore.... erano sudici UT

ora prima di tornare in acqua, c'è ancora un po' ....penso verso la seconda metà marzo,per cui ho ancora un po di tempo da dedicare agli ultimi ritocchi.
Infatti ho tolto le ruote di alaggio e ci ho trovto un po' di ruggine sullo specchio di poppa.
Dunque ora , vista la buona riuscita della verniciatura....mi dedichero' a riverniciare lo specchio, dovro' acquistare un bel colore grigio e vaaaiiiii con un altro lavoretto....

Volevo ringraziare tutti coloro che mi hanno aiutato a realizzare questo lavoro, con i loro preziosi consigli e commenti.


Ciao
memius
Tenente di Vascello
brux75
Mi piace
- 89/128
Complimenti è venuto veramente bello,bravo
Il mondo subacqueo che passione!!!!
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 90/128
Veramente bravo.... Applause Applause ,
e quei cuscini.....chi è il maghetto che li ha fatti?
Potrei farci un pensierino... Think
Sailornet