Lavori di verniciatura paiolato-Gavoncino di prua [pag. 3]

Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 21/128
Punto primo:

Il fatto è che cosi' come sta'....il compensato (trattato solo con 2 mani di impregnante) non è scivoloso, non ho mai avuto problemi a piedi nudi.

Se lo vernicio, la scivolosita' aumenta? Oppure rimane uguale?


Perche se la vernice non contribuisce a questo aspetto negativo...lo lascio cosi' amarognolo... (senza zucchero).

Se invece il sol fatto che lo vernicio , mi da un fondo piu' liscio e scivoloso...allora ci vado giu' con lo zucchero.


Punto secondo:

Di che colore lo faccio?? Sono indeciso tra il Grigio e il Bianco.

Grazie

P.s: Penso in settimana di cominciare il lavoro.

In questo topic potete vedere la foto del paiolato in compensato che dovro' verniciare, con la sua panchetta ed il gommo col suo fondo gonfiabile originale di colore grigio.

https://www.gommonauti.it/ptopic25083_rimessaggio_invernale_fai_da_te_problema_ingolfato.html
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 22/128
Secondo me si, la scivolosità aumenterà per il fatto che l'impregnante viene bevuto dal legno, non crea un velo che lo isola, e bene o male la superficie a contatto con i piedi rimane sempre il legno, che magari è anche un po' poroso. La poliuretanica invece ti crea un velo duro e molto livellato sopra il legno. I miei legni sono tutti con antiscivolo, sono così da sempre sul mio gommone, ti assicuro che se da bagnato metti i piedi sul gelcoat (i fondi dei miei gavoni sono tutti in gelcoat), che non è poliuretanica ma comunque una superficie liscia, c'è da spaccarsi l'osso sacro se non si fa attenzione.

Comunque nessuno ti vieta eventualmente di metterlo in un secondo momento... o fare delle prove prima dell'ultimissima mano Wink

imho
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 23/128
Grazie mille per i consigli sempre utili , ma ripeto il materiale che utilizzero' per verniciare non sara' poliuretanico per il semplice fatto che dovro' operare in casa e perchè il gommino non è di tante pretese.

Per cui il lavoro verra' svolto con smalto all'acqua

1. Turapori (preparlegno) 2/3 mani
Tra le mani, passare carta 200

2. Smalto all'acqua per legno (inodore) 2 mani
Tra le mani passare carta 400

saluti
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 24/128
Salve ragazzi, sono di ritorno dalla ferramenta.

Ho comprato i prodotti per il lavoretto che mi aspetta Felice

Dunque:

1. Turapori "Syntilor" barattolo da 0.500 L
2. Smalto Equal della "Cipir Vernici" - Colore Bianco Luce - Barattolo da 0.500 L

2 fogli di carta 240
1 Rullo per idropitture


Il piano d'azione sara' piu' o meno questo:

1. Carteggio
2. 1° mano di turapori
3. Dopo 4/5 ore nuovo carteggio e 2° mano di turapori

-------------------------------------------------------------------------

1. Lieve carteggiatura e 1° mano di Smalto bianco.
2. Dopo 12 ore lievissimo e ultimo carteggio e 2° ed ultima mano di smalto bianco.

3. Fine lavori Sbellica


Vi terro aggiornati sui risvolti.
A presto

saluti

Laughing
Sottocapo
chimy
Mi piace
- 25/128
Ciao,
credo che ti convenga seguire qualche suggerimento per renderlo meno scivoloso, zucchero, sabbia, o qualche prodottino spray antiscivolo..
come ultima mano mi pare di capire che utilizzerai uno smalto, la superfice dovrebbe risultare liscia e per niente porosa, poco poco acqua o umidità e farai scii nautico dentro il gommone Felice
Comunque in futuro in casi estremi potresti sempre utilizzare un po di parafina per surf, la sciogli in un barattolo con un po d'acqua e la passi a pennello, non si vede nemmeno... Procedura testata e funzionante.. da ripetere sporadicamente...
BUON LAVORO... E APRI LE FINESTRE Sbellica
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 26/128
chimy ha scritto:
Ciao,
credo che ti convenga seguire qualche suggerimento per renderlo meno scivoloso, zucchero, sabbia, o qualche prodottino spray antiscivolo..
come ultima mano mi pare di capire che utilizzerai uno smalto, la superfice dovrebbe risultare liscia e per niente porosa, poco poco acqua o umidità e farai scii nautico dentro il gommone Felice
Comunque in futuro in casi estremi potresti sempre utilizzare un po di parafina per surf, la sciogli in un barattolo con un po d'acqua e la passi a pennello, non si vede nemmeno... Procedura testata e funzionante.. da ripetere sporadicamente...
BUON LAVORO... E APRI LE FINESTRE Sbellica



Vorrei fare le due mani di smalto e poi provare la scivolosità.
Sai essendo un piccolo gommone, non è che ci passeggio sopra al paiolato, piu' che altro sto seduto sulla panchetta oppure mi muovo basso , poggiandomi ai tubolari magari per sedermi da una panca all'altra.
Per cui, ora lo vernicio cosi', se poi ce ne sara' proprio bisogno allora seguiro' il consiglio dello zucchero.

P.S: Si si ....finestre aperte
UT UT UT UT UT UT
cmq la vernice è all'acqua ed è inodore.

Ciao e grazie
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 27/128
I lavori sono cominciati.

Ho dato gia due mani di turapori con relativi carteggi.

Stasera penso di dare l'ultima mano di turapori e domani si passa lo smalto.

E' incredibile come sia inodore questo prodotto. Ho potuto tranquillamente lavorare in casa senza problemi.

Ciao
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 28/128
Salve a tutti, sto per terminare il lavoro, qui di seguito posto le foto in sequenza:

Come si presentava il legno, un po rovinato:

re: Lavori di verniciatura paiolato-Gavoncino di prua



La prima mano di turapori:

re: Lavori di verniciatura paiolato-Gavoncino di prua



segue.....
Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 29/128
posso fare una osservazione ? come lo monti il motore? mi sa che non hai calcolato i morsetti che fissano il motore allo specchio di poppa
ULTIMO1964
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 30/128
ULTIMO1964 ha scritto:
posso fare una osservazione ? come lo monti il motore? mi sa che non hai calcolato i morsetti che fissano il motore allo specchio di poppa


Ciao Ultimo, questo paiolato ha gia navigato per tutta la stagione 2009 insieme al mio gommino, guarda le foto della pagina personale Felice

Ora gli sto solo rifacendo il look.

Ho dato proprio stamattina la 3° mano di smalto bianco.
Ora è lindo è pinto Smile

Stavo pensando .... e se gli passo il flatting per finitura e protezione?

ciao
Sailornet