Lavori di verniciatura paiolato-Gavoncino di prua [pag. 11]

Capitano di Corvetta
Corto Maltese
Mi piace
- 101/128
Memius credo che tu abbia compreso male Sbellica la tavoletta che costa tre euro è questa nera indicata in foto
re: Lavori di verniciatura paiolato-Gavoncino di prua


Quella che hai verniciato tu è tutta la poppa vera e propria . E lì altro che 5 euro UT
Captain « NON ESALTARTI NELLA VITTORIA , NON AVVILIRTI NELLA SCONFITTA »
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 102/128
Corto Maltese ha scritto:
Ottimo lavoro memius...complimenti davvero. L'unico appunto è la verniciatura della plastica. Ti accorgerai che in mare dopo poco tempo potrebbe sfogliarsi. Avresti dovuto usare un aggrappante specifico (come quelli dei paraurti) e dopo verniciare. Comunque per il resto.......Thumb Up Thumb Up Thumb Up


Io per verniciatura della plastica pensavo che intendevi la tavoletta poppiera (salvaspecchio)
che ho appunto verniciato con lo spray.


Mentre per quanto riguarda lo specchio di poppa che è in compensato marino, l'ho verniciato con la stessa tipologia di vernice che ho usato per il paiolato.
Il turapori non l'ho dato perchè lo specchio di poppa era gia verniciato, ma ho carteggiato per bene.
Questa è la prima mano, penso di darne tre e di carteggiare a ogni passata.

Ciao Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 103/128
Siamo agli sgoccioli Felice
ho finito con la verniciatura dello specchio di poppa e devo dire che non è venuta malaccio..
Quando ho tolto il nastro da carrozziere, sono rimaste delle lievi sbavature di grigio chiaro sulla parte inferiore che è di un grigio piu' scuro.
Ho provato a passare un diluente per tirarle via ma niente, qualcuno sa consigliarmi come pulire quella parte?
grazie

re: Lavori di verniciatura paiolato-Gavoncino di prua



La parte interna è praticamente perfetta Felice , anche le piastre salvaspecchio sono venute di un bianco candido Super

re: Lavori di verniciatura paiolato-Gavoncino di prua



mentre i mozzi e le ruote riposano , in attesa della seconda mano di grigio Doctor

re: Lavori di verniciatura paiolato-Gavoncino di prua
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 104/128
Adesso lo specchio è proprio uno "specchio" Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

re: Lavori di verniciatura paiolato-Gavoncino di prua



Ora non mi rimane che inventarmi qualcosa per l'anulare.
Sto sempre piu' pensando di metterlo fuoribordo, sopra al motore con un minirollbar fai da te.

Una sorta di supporto amovibile ed aplicabile sulle ruote ribaltate in navigazione.
provo a fare un disegnino per intenderci.


re: Lavori di verniciatura paiolato-Gavoncino di prua



Cosi il porta anulare lo tengo nel bagagliaio con l'anulare e il 2° giubbotto legati su con una cinghia.
Quando ribalto le ruote in acqua, conficco il portanulare sui mozzi e via...

Laughing Laughing Laughing Laughing

dovrebbe essere funzionale e comoda la cosa. Questo per non fare altri buchi sullo specchio di poppa e non avere sempre tra i piedi altra ferraglia fissata allo specchio.
E poi cosa molto importante per me, non posso andare piu' in alto delle ruote di alaggio altrimenti non esco dal garage Crying or Very sad Crying or Very sad (lo trasporto sul tetto dell'auto per chi non lo sapesse:shock: )

Ora devo valutare di che materiale costruirlo.
In principio avevo pensato a dei tubi, come i mozzi delle ruote, ma forse viene troppo pesante.
Quindi o trovo gia' una struttura nata cosi'....rovistando tra gli scaffali delle ferramenta...
oppure piego a regola d'arte delle piastre di ferro e lo modello come dico io.

Vediamo cosa ne verra' fuori....

saluti
Idea
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 105/128
Il porta anulare che andro' a costruire, dovro' infilarlo e sfilarlo sui mozzi delle ruote, come da foto:

re: Lavori di verniciatura paiolato-Gavoncino di prua



solo che non ho ancora trovato il materiale per farlo.
Coi tubi d'alluminio sarebbe bello, ma come li piego....!?!?


Nel frattempo ho tappezzato il gavoncino, perchè ci dovro' riporre l'ancora e non vorrei che mi scheggia il lavoraccio!!!! Smile Smile Smile

re: Lavori di verniciatura paiolato-Gavoncino di prua
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 106/128
Forse ho trovato la soluzione...

ho preso un tubo di ferro pieno da 1 cm, l'ho piegato alla morsa e modellato come mi serviva ed ecco il risultato:

re: Lavori di verniciatura paiolato-Gavoncino di prua




Al momento l'ho posato per prova, fissandolo con un po di nastro.
Al posto del nastro verranno dei bicchieri di tubo di ferro vuoto fissati sui mozzi delle ruote, all'interno dei quali si potrà infilare e sfilare il porta anulare.

Ora dovro' carteggiare e verniciare di grigio, poi è mia intenzione rivestire il tubo pieno con della spugna copritubo per renderlo piu' carino esteticamente.

Ciao
Capitano di Fregata
eddy4x4
Mi piace
- 107/128
Ciao memius, mi sembra un'ottima soluzione questa, per ricoprire il tubo dovrebbe esistere anche una gomma termorestringente, scaldandola con il phonn aderisce perfettamente al ferro evitando anche di farlo arruginire sotto il copritubo.
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Marco95
Mi piace
- 108/128
eddy4x4 ha scritto:
Ciao memius, mi sembra un'ottima soluzione questa, per ricoprire il tubo dovrebbe esistere anche una gomma termorestringente, scaldandola con il phonn aderisce perfettamente al ferro evitando anche di farlo arruginire sotto il copritubo.

facendo quello che dici verrebbe benissimo.
Capitano di Corvetta
Corto Maltese
Mi piace
- 109/128
Bella come soluzione...sopratutto per il recupero di spazio a bordo. Semper ad maiora plus ultra Thumb Up
Captain « NON ESALTARTI NELLA VITTORIA , NON AVVILIRTI NELLA SCONFITTA »
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 110/128
Corto Maltese ha scritto:
Bella come soluzione...sopratutto per il recupero di spazio a bordo. Semper ad maiora plus ultra Thumb Up


Si il recupero delo spazio in primis e poi anche la comodità dello sfila ed infila Felice Felice Felice Felice
Sailornet