Mare mosso [pag. 2]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
the big red machin (autore)
Mi piace
- 11/54
La capitana ha scritto:
the big red machin ha scritto:
oggi sono stato a pesca vado sempre nei pressi di uno scivolo premetto che sapevo che il mare fosse mosso cosa ti vedo due carrelli mi chiedo ma sono pazzi con questo mare UT dopo un paio dore e i soliti cefali allamati vedo un gomone che senza difficolta reggeva il mare e stava per uscire caspita mi sono detto ma davvero sti gommoni nn hanno paura del mare mosso e ripeto mosso nn formato
allora dubbio a parita di lunghezza e piu sicuro il gommo o la barca


Dipende molto cosa si intende per mosso.
Quello che per te è mosso per me potrebbe essere poco mosso.
Guardando il meteomar non risulta che dalle tue parti ci sia mare mosso, ma magari si sbagliano, possibilissimo.

https://www.meteoam.it/modules.php?name=Meteomar&scelta=Meteomar&lang=ita#
ù

premesso che dimare piu o meno me ne intendo(purtroppoal momento nn ho nu mio mezzo)
ho navigato con ev blitz 3.60 (era a una societa andata male)con mare calmo e mare formato con zodiac classsic di mio padre con mare calmo e formato con barca ho notato che la barca e molto molto lenta nelle reazioni cioe entra nellonda mentre il gommone si alza molto prima che l onda lo colpisca in pieno seconda considerazione con la barca mi sono ritirato con la schiena a pezzi col gommo shiena ok la considerazione lo fatta per capire fino a che punto ci si puo spingere con un gommino di 3 3.20 metri
Sottocapo di 1° Classe Scelto
the big red machin (autore)
Mi piace
- 12/54
La capitana ha scritto:
the big red machin ha scritto:
oggi sono stato a pesca vado sempre nei pressi di uno scivolo premetto che sapevo che il mare fosse mosso cosa ti vedo due carrelli mi chiedo ma sono pazzi con questo mare UT dopo un paio dore e i soliti cefali allamati vedo un gomone che senza difficolta reggeva il mare e stava per uscire caspita mi sono detto ma davvero sti gommoni nn hanno paura del mare mosso e ripeto mosso nn formato
allora dubbio a parita di lunghezza e piu sicuro il gommo o la barca


Dipende molto cosa si intende per mosso.
Quello che per te è mosso per me potrebbe essere poco mosso.
Guardando il meteomar non risulta che dalle tue parti ci sia mare mosso, ma magari si sbagliano, possibilissimo.

https://www.meteoam.it/modules.php?name=Meteomar&scelta=Meteomar&lang=ita#

effettivamente io sono stato in pesca dalle 8.00 alle 11 00 e il mare che da lla mattina sbatteva con onda anche di un metro e andato via via calmandosi
Sottocapo di 1° Classe Scelto
the big red machin (autore)
Mi piace
- 13/54
agaurie ha scritto:
Non sono d'accordo.E' meglio fare esperienza con il mosso in condizioni mentali tranquille anche per vedere il proprio gommone come si comporta,che invece farla quando non se ne puo' fare ameno di farla e o con persone a bordo non marinare.


sono pienamente daccordo con te ecco perche ho posto lqa domanda per capire se sono incoscienti o lupi di mare
ma secondo me il gommo e piu o meno come un auto si molti la sanno guidare ma in condizioni di pericolo si vede davvero la capacita dell autista e in mare la paura puo farti sbagliare come se sei in auto e in curva preso da un momento di panico spingi il freno con tutta la forza
bisogna impararead avere sangue freddo
io volevo capire quanti di voi si sono trovati ad affrontare mare mosso e come ve la siete cavata
Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 14/54
reytiburon ha scritto:
io non uscirei mai con un mare che non mi convince
potrebbe peggiorare quando sei fuori e allora si che son dolori!!
meglio uscire col mare buono e appena sentiamo che la barca \gommone ha difficolta in navigazione per un peggioramento del moto ondoso , rientrare senza indugi


Quoto in pieno e aggiungo che bisogna considerare anche altre variabili, come la possibilità di un'avaria al motore, che capita sempre nel momento meno oppurtuno, oppure di un malore, oppure di qualsiasi altro piccolo accidente, che in condimeteo favorevole risulta insignificante, ma col mare grosso ti fa rischiare la tragedia. Quindi finché possiamo scegliere se uscire o no, se il mare non mi convince, rimango a terra.
Ci sarebbe però molto da speculare sull'espressione "non mi convince" che è per forza di cose soggettiva
Capitano di Fregata
luinunzi
Mi piace
- 15/54
Concordo, però bisogna anche dire che col mare mosso non è detto che devi andare per esempio a Procida attraversando il canale, puoi anche andare a Nisida o Bacoli senza allontanarti troppo rimanendo a 10 minuti dal tuo ormeggio.

Con questo voglio dire che la prudenza non è mai troppa, ma non bisogna esagerare nel senso opposto. Si può rischiare poco o molto, basta essere coscienti.

Scusate per l'esempio tipicamente napoletano ma era per spiegare meglio il concetto.
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Utente allontanato
agaurie
Mi piace
- 16/54
E' chiaro che c'e' mare e mare.Non dicevo che bisogna uscire col mosso,ma se c'e' la possibilita' di farlo anche con un altra imbarcazione d'appoggio,sono del parere che una piccola navigata col mosso puo' far capire tantissime cose del proprio mezzo.Faccio un esempio cretino ma esplicativo.Siete usciti come sempre per bella passeggiata,sole, mare calmo e tutto tranquillo.si alza il mare, anche contro ogni previsione e dovete per forza di cose tornare.al primo salto che fate il vostro gommone sempre perfetto comincia ad avere sollecitazioni diverse dal solito.E se nell'atterraggio si allenta morsetto batterie,o perdete un cuscino per il vento,o non sapete dove far sedere e proteggere l'equipaggio........panico!Sara' traversata memorabile,ne ho tante.Quindi spesso anche con i vecchi gommoni esco da solo quando gli altri rimangono in porto solo per testare il tutto e poi anche perche' mi diverto.Ho molta esperienza credetemi ,di navigazione con il mosso e l'ho acquisita solo provando dei veri momenti di paura,sia con il 4,30 m.,sia con il coaster 6,50 sia con l'heaven40.SArebbe da pazzi farsi l'uscita domenicale col mosso e con la famiglia ,ma un giretto con qualche amico spesso lo faccio.
Con questo voglio dire esperienza ,esperienza, esperienza anche se non basta mai ,ma a volte un piccolo pizzico di incoscienza te la fa acquisire.
I forti trovano sempre una via,i deboli una scusa.
Capitano di Fregata
luinunzi
Mi piace
- 17/54
agaurie ha scritto:
E' chiaro che c'e' mare e mare.Non dicevo che bisogna uscire col mosso,ma se c'e' la possibilita' di farlo anche con un altra imbarcazione d'appoggio,sono del parere che una piccola navigata col mosso puo' far capire tantissime cose del proprio mezzo.Faccio un esempio cretino ma esplicativo.Siete usciti come sempre per bella passeggiata,sole, mare calmo e tutto tranquillo.si alza il mare, anche contro ogni previsione e dovete per forza di cose tornare.al primo salto che fate il vostro gommone sempre perfetto comincia ad avere sollecitazioni diverse dal solito.E se nell'atterraggio si allenta morsetto batterie,o perdete un cuscino per il vento,o non sapete dove far sedere e proteggere l'equipaggio........panico!Sara' traversata memorabile,ne ho tante.Quindi spesso anche con i vecchi gommoni esco da solo quando gli altri rimangono in porto solo per testare il tutto e poi anche perche' mi diverto.Ho molta esperienza credetemi ,di navigazione con il mosso e l'ho acquisita solo provando dei veri momenti di paura,sia con il 4,30 m.,sia con il coaster 6,50 sia con l'heaven40.SArebbe da pazzi farsi l'uscita domenicale col mosso e con la famiglia ,ma un giretto con qualche amico spesso lo faccio.
Con questo voglio dire esperienza ,esperienza, esperienza anche se non basta mai ,ma a volte un piccolo pizzico di incoscienza te la fa acquisire.


Per la parte finale: "....esperienza ,esperienza, esperienza anche se non basta mai..." concordo in pieno. Solo così capisci i tuoi limiti ma senza mai esagerare!
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Utente allontanato
agaurie
Mi piace
- 18/54
luinunzi ha scritto:
agaurie ha scritto:
E' chiaro che c'e' mare e mare.Non dicevo che bisogna uscire col mosso,ma se c'e' la possibilita' di farlo anche con un altra imbarcazione d'appoggio,sono del parere che una piccola navigata col mosso puo' far capire tantissime cose del proprio mezzo.Faccio un esempio cretino ma esplicativo.Siete usciti come sempre per bella passeggiata,sole, mare calmo e tutto tranquillo.si alza il mare, anche contro ogni previsione e dovete per forza di cose tornare.al primo salto che fate il vostro gommone sempre perfetto comincia ad avere sollecitazioni diverse dal solito.E se nell'atterraggio si allenta morsetto batterie,o perdete un cuscino per il vento,o non sapete dove far sedere e proteggere l'equipaggio........panico!Sara' traversata memorabile,ne ho tante.Quindi spesso anche con i vecchi gommoni esco da solo quando gli altri rimangono in porto solo per testare il tutto e poi anche perche' mi diverto.Ho molta esperienza credetemi ,di navigazione con il mosso e l'ho acquisita solo provando dei veri momenti di paura,sia con il 4,30 m.,sia con il coaster 6,50 sia con l'heaven40.SArebbe da pazzi farsi l'uscita domenicale col mosso e con la famiglia ,ma un giretto con qualche amico spesso lo faccio.
Con questo voglio dire esperienza ,esperienza, esperienza anche se non basta mai ,ma a volte un piccolo pizzico di incoscienza te la fa acquisire.


Per la parte finale: "....esperienza ,esperienza, esperienza anche se non basta mai..." concordo in pieno. Solo così capisci i tuoi limiti ma senza mai esagerare!

purtroppo a volte ho esagerato e sono venuti a cercare me ,mia moglie, figlia nove mesi ,i miei due cani e il mio caimano callegari 4,30 in grecia addirittura col l'elicottero in quanto il piccolo gommo non era riflettente al radar della pattuglia venuta in aiuto..........ma questa sara' un'altra storia da raccontarvi.
I forti trovano sempre una via,i deboli una scusa.
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 19/54
agaurie ha scritto:
Non sono d'accordo.E' meglio fare esperienza con il mosso in condizioni mentali tranquille anche per vedere il proprio gommone come si comporta,che invece farla quando non se ne puo' fare ameno di farla e o con persone a bordo non marinare.


Ciao agaurie,

Sono d'accordo con quanto scrivi.

infatti io ho scritto "sarebbe meglio" starsene a terra. ma io invece esco lo stesso Felice Felice

Ovviamente il mio consiglio è rivolto,di massima, a un' affermazione generica.

Non si può infatti suggerire l'uscita col mare mosso. questo è ovvio.

Si può affermare invece che in condizioni di sicurezza, l'uscita col mare mosso "possa" essere considerata alla stregua

di un'esercitazione, che all'occorrenza si può rivelare molto utile per superare momenti critici.

Credo che il senso del tuo intervento fosse in questi termini, vero? Smile

Sono invece curioso come una "comare" di sapere della tua avventura " ellenica" , ci farai sapere un giorno? Rolling Eyes

Ciao

Alberto
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 20/54
Concordo sull'importanza dell'esperienza e sull'opportunità di farne, ma in sicurezza. Intendo dire che l'esperienza si deve fare gradualmente e con i presupposti che garantiscono di non sconfinare in situazioni di pericolo. Si vuol provare il proprio mezzo con il mare mosso è bene farlo in compagnia di altri mezzi magari più grandi e condotti da persone già esperienti, meglio se in prossimità delle ostruzioni di un porto o di efficace ridosso. Cose ovvie? Forse si, ma quanti le fanno? Troppe volte ho rischiato e visto rischiare la vita per porre in salvo chi aveva intrapreso imprese da "perfect storm" per pura incoscienza o presunzione. Detto questo ritengo i gommoni più sicuri con mare mosso.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Sailornet