Mare mosso [pag. 3]

Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 21/54
luinunzi ha scritto:
Concordo, però bisogna anche dire che col mare mosso non è detto che devi andare per esempio a Procida attraversando il canale, puoi anche andare a Nisida o Bacoli senza allontanarti troppo rimanendo a 10 minuti dal tuo ormeggio.

Con questo voglio dire che la prudenza non è mai troppa, ma non bisogna esagerare nel senso opposto. Si può rischiare poco o molto, basta essere coscienti.

Scusate per l'esempio tipicamente napoletano ma era per spiegare meglio il concetto.


Proprio per questo parlo di possibilità o meno di scelta.

Cerco di spiegarmi meglio: Io esco in mare esclusivamente per piacere, perché mi ralassa, quasi sempre da solo, mi piace passeggiare e pescare, anzi, più che pescare, provare sempre nuove tecniche di pesca.

Non mi diverte sentirmi un domatore di onde imbizzarrite, ne cercare il limite del mio mezzo e delle mie capacità (che pure è importante conoscere).

Se c'è vento fasidioso, o mare mosso che mi impediscono di rilassarmi, preferisco fare altro, non per questo mi sento meno "uomo di mare" di tanti altri, però diffido molto dalle persone che dicono di avere acqua di mare nelle vene etc. nelle vene deve eserci solo sangue, alla giusta temperatura in petto deve battere un cuore e, soprattutto, nella testa deve funzionare un cervello.

@Agaurie, non prenderla come una critica nei tuoi confronti, ho visto i mezzi che governi e non ho nessun motivo per dubitare della tua esperienza e delle tue capacità, anzi, ti dirò di più insieme a te, sul tuo gommone affronterei senza un briciolo di timore qualsiasi mare affidandomi a te completamente, ma questo lo fare con uno spirito completamente diverso da quello che intendo io l'andare per mare.
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 22/54
Un buon gommone, col mare mosso, serve per tornare a terra, non per uscire in mare Mad Mad
E' sempre meglio tenersi alla larga dal limite del proprio mezzo. Oltretutto illimite è diverso tra situazione e situazione, e le esercitazioni servono a poco.
Per quanto riguarda la differenza tra barca e gommone, posso dirvi avendoli entrambi e di uguale dimensione, che è un abisso.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
bellouzzo
Mi piace
- 23/54
sottoscrivo in pieno zikiki...!
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 24/54
Mi sembra che giriamo in tondo.

Il problema se uscire o non con mare mosso, dipende molto anche dalle zone in cui abitualmente si naviga.
Non vi è mai successo di uscire in mattinata, scegliervi una bella baia al ridossata dal vento per passare in allegria la giornata, è quando decidete di tornare a casa, appena doppiato quel promontorio che vi riparava, vi trovate con un bel mare mosso difronte ???

Nooo ??

A me è successo svariate volte.
Sarà perché il Quarnero è conosciuto per la velocità (4 ore ) con qui cambiano le condizioni meteo, sarà perché esco la mattina per tornare la sera...
Fatto sta che ho dovuto affrontare il mare mosso anche quando non avrei voluto.
A quel punto è meglio avere un mezzo nautico che conosci molto bene, avere "sviluppato" abbastanza la propria abilità marinara (un po' di manico insomma) ed avere sempre una riserva sufficiente di benzina per tornare a casa anche con mare contro.
Certo che non vi farete mai un po' di manico se uscite solamente con mare forza olio, è non dite che sono una persona avventata perché non è cosi Smile

Di tanto intanto usatelo sto poffero poffero gommone anche con un po' di mare ragazzi...
Smile
Sottocapo di 1° Classe Scelto
the big red machin (autore)
Mi piace
- 25/54
prince ha scritto:
Un buon gommone, col mare mosso, serve per tornare a terra, non per uscire in mare Mad Mad
E' sempre meglio tenersi alla larga dal limite del proprio mezzo. Oltretutto illimite è diverso tra situazione e situazione, e le esercitazioni servono a poco.
Per quanto riguarda la differenza tra barca e gommone, posso dirvi avendoli entrambi e di uguale dimensione, che è un abisso.

meglio gommo allora
Utente allontanato
agaurie
Mi piace
- 26/54
La capitana ha scritto:
Mi sembra che giriamo in tondo.

Il problema se uscire o non con mare mosso, dipende molto anche dalle zone in cui abitualmente si naviga.
Non vi è mai successo di uscire in mattinata, scegliervi una bella baia al ridossata dal vento per passare in allegria la giornata, è quando decidete di tornare a casa, appena doppiato quel promontorio che vi riparava, vi trovate con un bel mare mosso difronte ???

Nooo ??

A me è successo svariate volte.
Sarà perché il Quarnero è conosciuto per la velocità (4 ore ) con qui cambiano le condizioni meteo, sarà perché esco la mattina per tornare la sera...
Fatto sta che ho dovuto affrontare il mare mosso anche quando non avrei voluto.
A quel punto è meglio avere un mezzo nautico che conosci molto bene, avere "sviluppato" abbastanza la propria abilità marinara (un po' di manico insomma) ed avere sempre una riserva sufficiente di benzina per tornare a casa anche con mare contro.
Certo che non vi farete mai un po' di manico se uscite solamente con mare forza olio, è non dite che sono una persona avventata perché non è cosi Smile

Di tanto intanto usatelo sto poffero poffero gommone anche con un po' di mare ragazzi...
Smile

Mi piace quello che hai scritto.
I forti trovano sempre una via,i deboli una scusa.
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 27/54
L'uso che faccio io del gommone è tutt'altro che tranquillo e con mare forza olio, solo che se quando entro il mare già è mosso (bisogna poi vedere cosa si intende per mosso) preferisco tornarmene indietro.
C'è da dire che io faccio soprattutto pesca e devo fare molta strada per arrivare sulle secche. Arrivarci in dislocamento dopo 2 ore non è proprio il massimo Rolling Eyes Rolling Eyes
Poi rimanere in mare aperto (anche 13 miglia dalla terra ferma) in balia di onde non è che proprio mi gratifichi tanto. Il mare brutto a volte lo trovo al ritorno, e lo affronto anche se non credo che occorra essere pionieri del mare. Il gommone già fa buona parte.
Se poi si tratta di affrontare mezzo miglio di mare mosso per passare una giornata al riparo è un'altra storia, e si può giustificare. ANche se non capisco che differenza fa stare a prendere il sole sulla spiaggia o ormeggiati a 50 metri dalla spiaggia 8) 8)
Capitano di Corvetta
jacksely
Mi piace
- 28/54
the big red machin ha scritto:
agaurie ha scritto:
Non sono d'accordo.E' meglio fare esperienza con il mosso in condizioni mentali tranquille anche per vedere il proprio gommone come si comporta,che invece farla quando non se ne puo' fare ameno di farla e o con persone a bordo non marinare.


sono pienamente daccordo con te ecco perche ho posto lqa domanda per capire se sono incoscienti o lupi di mare
ma secondo me il gommo e piu o meno come un auto si molti la sanno guidare ma in condizioni di pericolo si vede davvero la capacita dell autista e in mare la paura puo farti sbagliare come se sei in auto e in curva preso da un momento di panico spingi il freno con tutta la forza
bisogna impararead avere sangue freddo
io volevo capire quanti di voi si sono trovati ad affrontare mare mosso e come ve la siete cavata



ciao, mi sono ritrovato un pò di volte nel mosso con differenti mezzi.... sono molto contrario a navigare con il mosso..un conto è se ti ci ritrovi ma andarselo a cercare no...
alcuni pensano che sia un'esperienza da fare... mah..sinceramente ho i miei dubbi... per quanto mi riguarda posso dirti che sono solo 32 anni che vado... mi sono messo sulla testa un 12 m di notte... ho visto e fatto vomitare un pò di gente... e putroppo non ho visto tornare più altri, ho il loro monumento nel parco davanti a casa a rimini e la cosa mi fa riflettere un bel pò... ma non vorrei scrivere troppo di queste cose perchè vengono fuori confronti muscolari che portano più danni che benefici al forum....
Passo del tempo (ogni tanto) con un signore che il mare lo conosce credo una 50 ina di volte più di me..cioè la mia esperienza è 50 volte inferiore alla sua..si chiama "pasquale de gregorio" ..se fai una breve ricerca trovi qualche cenno... lui sta mettendo in ordine una barca per fare altura quindi se qualcuno vuole andare a fare dello yachting ... tra breve sarà possibile....
ad ogni modo credo che chi veramente è capace è quel comandante che non fa prendere un rischio..dico uno..al suo equipaggio... io la penso così... va da se che se mi si chiude la vena e ho voglia di andare in Corsica a pescare il 28 di dicembre lo faccio.... (prima il meteo).... ma lo faccio da solo senza fare lo "sborone" con chi non è esperto








Tutto qui
jacksely
ambiente e turistico ricettivo
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 29/54
jacksely ha scritto:
ciao, mi sono ritrovato un pò di volte nel mosso con differenti mezzi.... sono molto contrario a navigare con il mosso..un conto è se ti ci ritrovi ma andarselo a cercare no...
alcuni pensano che sia un'esperienza da fare... mah..sinceramente ho i miei dubbi... per quanto mi riguarda posso dirti che sono solo 32 anni che vado... mi sono messo sulla testa un 12 m di notte... ho visto e fatto vomitare un pò di gente... e putroppo non ho visto tornare più altri, ho il loro monumento nel parco davanti a casa a rimini e la cosa mi fa riflettere un bel pò............................................
ad ogni modo credo che chi veramente è capace è quel comandante che non fa prendere un rischio..dico uno..al suo equipaggio... io la penso così... va da se che se mi si chiude la vena e ho voglia di andare in Corsica a pescare il 28 di dicembre lo faccio.... (prima il meteo).... ma lo faccio da solo senza fare lo "sborone" con chi non è esperto
Tutto qui
jacksely


Jack....
non puoi paragonare la tua esperienza alla mia.... Smile
Tu sei un marinaio....
Io non lo sono di sicuro Smile
Parlavo nei miei limiti, parlavo di mare mosso senza esserselo cercato, parlavo di mare che si gonfia anche a dispetto delle previsioni... Parlavo, senza accennarci perché per me è una cosa automatica, del mare che puoi trovare al ritorno anche a dispetto del meteo che ascolto tutte le mattine prima di uscire... Faccio colazione a pane burro e meteo Razz

TU non puoi parlare... tu che hai visto mari che i nostri occhi neppure immaginano....

Laughing
Utente allontanato
agaurie
Mi piace
- 30/54
Non si tratta di fare lo sborone ma solo di consigliare di fare esperienza.Non si acquista con l'ETA' ma raccogliendo quello che il mare ci da'(e lo decide solo lui) per poi non fare gli stessi errori .Io navigo per divertimento non per lavoro da quando avevo 7 anni e uscivo da solo con il gozzo di mio padre,chiaramente nei paraggi.Ne ho visti di mari agitati e non vedo il motivo per vantarmene,dico solo che varie situazioni controllate o meno, fanno si che se trovi all'improvviso davanti la tua prua quello che non ti aspettavi,sai bene o male come comportarti.......e se hai un gommone e' piu' facile ,,,,per tornare al topic.
I forti trovano sempre una via,i deboli una scusa.
Sailornet