Yamaha 150 comprare elica nuova o si può modificare quella che ho? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
freedomblu (autore)
Mi piace
- 11/85
scusami Marco, non riesco ad aggiornare quella pagina personale, il server mi fa... i dispetti.
quella scritta si riferiva alla vecchia barca venduta da poco.
ciao
Capitano di Corvetta
freedomblu (autore)
Mi piace
- 12/85
grazie Max per i consigli, per la Ballistic meglio evitare, mi orienterei per una da 17 come consigliato.
ciao
Capitano di Corvetta
freedomblu (autore)
Mi piace
- 13/85
racing ha scritto:
se dovrai sostituirla e dovessi decidere di venderla potrebbe interessarmi ........
Thumb Up
una 20 sul mio non dovrebbe stare male.......
fammi sapere....


nel caso ti faccio sapere Racing
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 14/85
freedomblu ha scritto:
racing ha scritto:
se dovrai sostituirla e dovessi decidere di venderla potrebbe interessarmi ........
Thumb Up
una 20 sul mio non dovrebbe stare male.......
fammi sapere....


nel caso ti faccio sapere Racing


figurati .

ma scusa la domanda come mai questa accoppiata ????
hai forse acquistato il motore separatamente alla barca ?
altrimenti non si spiega.........
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 15/85
Avendo lo stesso motore quoto per una 17".
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
key largo 22 deck
Mi piace
- 16/85
ciao, io ho un key largo 22 deck con motore evinrue e-tec 175 dsl
ed elica Viper in acciaio 14 3/4 x19. Il tutto comprato nuovo a maggio e a tutt'ora non ho ancora trovato l'elica giusta. Questa da 19" che monto è un pò troppo lunga anche se a 4900-5000 giri massimi che raggiunge il motore, comunque, di GPS siamo a 38.8 nodi. in accelerazione va comunque benissimo ma il motore non viene sfruttato per i suoi 175 hp, il mio motore per essere cattivo fino in fondo dovrebbe raggiungere i 5700-5800 giri. Cmq tutto si dovrebbe risolvere montando una Viper acciaio inox 14 3/4 x 17. Dovrei guadagnare quei 500-600 giri che mi servono con migliori prestazioni ovviamente. Io ti ho riportato l'esempio del mio motore che è un due tempi. Il tuo quattro tempi 150 hp se vai sul sito della sessamarine e vai alle caratteristiche tecniche del key largo 22 deck lo hanno testato con un yamaha 150 cv ed elica da 17".ciao
Capitano di Fregata
luinunzi
Mi piace
- 17/85
L'altro giorno con il mio Yamaha 150 4t sono arrivato a manetta a 5000 giri e 38 kn di GPS, secondo voi è da cambiare la mia elica? Dove si vede se è una 19 o 20? Comunque la mia è in alluminio pitturata nero che andato via.
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Capitano di Corvetta
freedomblu (autore)
Mi piace
- 18/85
grazie dei consigli, prenderò sicuramente in considerazione la 17 (confermata addirittura dal ... BOSS!!), dovrebbe andare bene, io viaggio solitamente in due quindi abbastanza leggero.
vorrei valutare i prezzi delle eliche da acquistare on line, qualche sito da consigliare?

per key largo 22 deck, grazie,andrò a leggermi la prova da te indicata.
Capitano di Corvetta
freedomblu (autore)
Mi piace
- 19/85
ma quanto costa un'elica???
mistero... dalle mie ricerche sulla rete non si trova nessun prezzo!
qualche sito consigliato??
grazie
Utente allontanato
key largo 22 deck
Mi piace
- 20/85
Ciao, be io sto un pò guardando in giro i prezzi delle eliche. Se volgio prenedere una Viper 14 3/4 x 17 in acciao inox originale e quindi commercializzata dai rivenditori Evinrude, completa di parastrappi mi parlano di € 700,00 secondo me una follia. Se vuoi un qualcosa di concorrenza vai sul sito www.subito.it e come ricerca metti eliche, fra le varie, ti comparirà la pubblicità di un'azienda in provincia di Venezia che commercializza eliche di tutti i tipi, non originali ovviamente, e li si pùo risparmiare un buon 30%. Io proprio oggi sto vedendo della mia elica negli stati uniti e precisamente a Freeport a New York, o meglio me la sta trattando un amico che si trova la per lavoro, e me l'ha trovata a 490 dollari che sono circa 350 euro, però visto che me la deve spedire bisogna vedere quali sono i costi di spedizione e poi sinceramente non ho capito se quando arriva alla dogana italiana mi caricano anche l'iva, allora si siamo a posto. Se così sarà bisogna per forza cadere nelle mani degli "squali" italiani!!!
Piuttosto dimmi, come ti trovi con la barca??? ciao
Sailornet