40 cv e tec modifica 50 ...60 [pag. 7]

Tenente di Vascello
argosirius83 (autore)
Mi piace
- 61/100
Sempre che siate disponibili a venire a venezia
Sottotenente di Vascello
gaspa13
Mi piace
- 62/100
a venezia,o a venezia-venezia Question Question Sbellica ,rientrando in argomento,conosco almeno 2 e-teccari col 40 che lo vorrebbero rinvigorire
Tenente di Vascello
argosirius83 (autore)
Mi piace
- 63/100
Se sono quelli con la striscia rossa non ci son problemi
Sottotenente di Vascello
gaspa13
Mi piace
- 64/100
dici gli amici con la striscia gialla??so'ragaazzii
Sottotenente di Vascello
gaspa13
Mi piace
- 65/100
news dal fronte Question Question
Tenente di Vascello
argosirius83 (autore)
Mi piace
- 66/100
Domanii vado e ti so dire! Comunque sono in confusione non riesco a capire da solo o a pieno carico ho sempre la stessa velocità a questo punto devo cambiare elica? E con cosa? Possibile che non rende niente? Dovrei come minimo toccare i 60! Resta il fatto che non son completamente convinto devo trovare il modo di passare ad un Yamaha chi vuole un e tec con 6 ore di moto circa si accettano offerte!
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 67/100
367, 42 Euro.... non un cent in più.
ovviamene montaggio compreso!
Wink
Tenente di Vascello
argosirius83 (autore)
Mi piace
- 68/100
Allora ieri sono andato la modifica era pronta ma collegando il pc dava sempre l errore codice motore errato chi sa dirmi qualcosa per capirne di più? Per quanto riguarda le modifiche contattatemi in pvt grazie
Sottotenente di Vascello
gaspa13
Mi piace
- 69/100
grazie argosirius,sto per partire per le ferie-quando torno ti chiedo in priv.questa dritta da venexian-venexian

puo' darsi che certi programmi funzionino solo per certe skede--fa piacere che la bombardier sia sempre ad aggiornare il software 8) 8) 8) 8) 8) 8)
Sottocapo di 1° Classe Scelto
nyppo
Mi piace
- 70/100
Dolcenera ha scritto:
frankbg ha scritto:


Non credo che in questo caso tirino il sasso e ritraggano la mano, anche perchè i tre motori (40, 50, 60 hp) sono palesemente identici dal punto di vista meccanico.


Ovviamente non giuardo la cosa dal punto di vista "garanzia", ma da quello legale e giuridico.

Se provassero a tirare il c.. indietro, e si diffondesse la voce che con l'"aggiornamento" si perdono le garanzie, sparirebbero dal mercato.,

Il certificato di potenza che oggi ti forniscono è di fatto una autocertificazione dei dati caratteristici del motore, prima fra tutte la potenza espressa.

Essere al corrente della variazione di quei dati ( anzi, averli modificati loro stessi da remoto) senza al contempo ritirare il documento originale e consegnartene uno aggiornato, di fatto è una complicità nell'illecito.

Ai tempi delle "vecchie" omologazioni ministariali, quando si trattava di motori derivati da unità di potenza superiore, era obbligatorio indicare nel DGM 405 la posizione ed il tipo dei dispositivi di strozzatura, in modo da permettere una rapida verifica alle FF.OO. in caso di contestazioni o dubbi.


Ma la modifica te la fatturano? perchè se è così, mi piacerebbe avere copia di quella fattura e chiedere lumi a chi so io... Wink
.


Quoto tutto....infatti loro ti danno il codice,ma nessuno potrà mai dimostrare che lo hanno dato a te,e che il conc. ti ha fatto la modifica,se non si ha in mano niente gli unici responsabili del motore siamo noi,poi io non guarderei tanto alla garanzia,ma quanto all'assicurazione,è li che sapendo delle modifiche che si fanno al 40 cv. andrebbero ad indagare in caso di incidente serio.... Cop
Sailornet