***Risolto*** Top 700 che si spegne quando do gas [pag. 5]

Sottotenente di Vascello
camillino4
Mi piace
- 41/51
Amici! Rispolvero il topic perchè mi ritrovo ad avere lo stesso problema.

Top 700 primo serbatorio (il più vicino al motore) tutto ok, ho successivamente attaccato il serbatoio del gavone di prua e... parte al primo colpo al minimo funziona ma all' accelerata si spegne proprio come il filmato mostrato nelle pagine precedenti. Dopo un po' che vado al minimo si riprende e funziona benissimo. Rifaccio i tentativi minimo - WOT - minimo, a volte da problemi ed a volte parte subito.

Il 2 si va all' Elba e sono in panico perchè i meccanici non mi danno disponibilità per dargli un' occhiata.

Soluzioni:

- Ci si trova da qualche parte nei dintorni del lago di como o anche a milano e offro una birra a tutti quelli che vogliono intervenire Laughing

- Oppure dovrò provarci da solo rischiando di combinare ancora più danni Crying or Very sad

Leggendo il topic deduco che gli interventi ovvi da fare sono:

-sostituire tutti i tubi benzina e relativo filtro

E fin qui ok... ma quando si parla di retine e pulizia carburatori Rolling eyes

Me la cavo un pochettino ma non vorrei fare danni... ci sono delle operazioni seplici da fare a mo di pagliativo?

Soluzioni alternative?

Grazie
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 42/51
camillino4 ha scritto:

Top 700 primo serbatorio (il più vicino al motore) tutto ok, ho successivamente attaccato il serbatoio del gavone di prua e... parte al primo colpo al minimo funziona ma all' accelerata si spegne proprio come il filmato mostrato nelle pagine precedenti. Dopo un po' che vado al minimo si riprende e funziona benissimo. Rifaccio i tentativi minimo - WOT - minimo, a volte da problemi ed a volte parte subito.


Arriva poca benzina... o entra aria da qualche parte tra il serbatoio di prua e il motore.

Soluzione rapida? Usa il serbatoio di poppa.
Soluzione un po meno rapida? Pulisci bene tutti i maschi/femmine del circuito di alimentazione, controlla la tenuta di eventuali fascette e della pompetta.
Soluzione non rapida e più costosa? Cambia tutto l'impianto da prua a poppa.



ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sottotenente di Vascello
camillino4
Mi piace
- 43/51
Questo vuol dire che potrei evitare di pulire i carburatori e che apportando le modifiche da te suggerite dovrei risolvere il problema?

Procederò così, intanto elimino il serbatoio a prua e cambio tutti i connettori. E se riesco pompetta e tubazioni.

Sheriamo di risolvere il problema

Per ora grazie

Felice
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 44/51
camillino4 ha scritto:
Questo vuol dire che potrei evitare di pulire i carburatori e che apportando le modifiche da te suggerite dovrei risolvere il problema?


Se con il serbatorio di poppa il motore gira ok evidentemente non sono i carburatori sporchi, ma qualcosa che ha a che fare con l'altro serbatoio, quindi controlla quel circuito di alimentazione li.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sottotenente di Vascello
camillino4
Mi piace
- 45/51
ok ci provo... anche se a dir la verità ho fatto un po di pasticci tra un serbatoio e l' altro apri e chiudi e alla fine devo capire bene se con il serbatoio principale da problemi o no... Embarassed


Speriamo bene..

Vi aggiorno
Grazie
Sottotenente di Vascello
camillino4
Mi piace
- 46/51
Vi aggiorno, oggi ho cambiato tutte le tubazioni ed utilizzato il serbatoio di poppa, sostituito filtro dei condotti. Fatta la prova e il problema si e ripresentato Inizialmente perfetto, dopo un Po che vado lascio il gas poi riprendo e si spegne, come da voi suggerito ho provato ad attivare il solenoide ed il motore si e ripreso, poi decelero e si ripresenta il problema. Torno a casa smonto il filtro del motore e faccio l'attacco diretto bypassandolo, lo smonto e trovo un Po di sporcizia e ma retina all' interno del filtro ha un buco. Lunedì mattina lo porto dal mecca a pulire a carburatori sperando di risolvere il problema prima di mercoledi. Confused
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 47/51
Bravo meccanico, il filtro sporco potrebbe essere la causa del problema Razz

Fil
Sottotenente di Vascello
camillino4
Mi piace
- 48/51
Gommo ritirato e provato al lago... perfetto!

il serbatoio di prua, che mi dava gia da tempo segnali di malfunzionamento, ha un suo filtro interno che immagino sia intasato e anche lo sfiato che non è sul tappo ma inglobato nell' attacco rapido non fa bene il suo lavoro...

mi sa che faccio prima a comprare un altro serbatoio e buttare quello che tra l' altro è ancora d' alluminio...

Lavori eseguiti dal mecca... sostituzione filtro motore, pulizia serbatoi, e soffiata nei tubi.

Lavori eseguiti da me... sostituzione di tutte le tubazioni da prua a poppa e relativi raccordi e filtro benzina nuovo.

Il motore va che è una bomba!

Grazie del supporto.
Sottotenente di Vascello
mancio1988
Mi piace
- 49/51
Ciao ragazzi mi appello a voi visto che siete gli unici che possono aiutarmi, oggi sono uscito per la prima volta sul mio marshal m60 motore suzuki dt25 anno 1986, passiamo al dunque, parto dal porto tutto felice, inizio a dare gas e il gommone và anche se tende a mostrare dei cali dovuti alla carburazione, a memoria mi sembravano piccoli vuoti che non mandavano il motore a regime ma come detto la cosa era proprio leggera, mentre sto uscendo dal porto a velocità ridotta mi dico ma si adesso appena faccio girare il motore per qualche minuto visto che è stato qualche anno fermo tutto torna alla normalità quindi una volta fuori dal porto inizio a spingere la leva del gas, il gommone accellera e lo porto al massimo quindi vado in planata e devo dire che spingeva molto ma all'improvviso motore spento in nemmeno 2 secondi senza dare segno di ingolfatura o carburazione sporca, mah mi dico, sarà un caso, ritiro la corda dell'accensione parte subito con l'aria levo l'aria e rispingo neanche 30 secondi a manetta che puff lo stesso problema si ripresenta di colpo si spegnem, inizia a stentare a ripartire ma con l'aria e un pò di gas riparte, accellero stavolta piano iano, a metà leva circa sui 6 nodi non si spegna ma il rumore è davvero strano come se avesse dei vuoti, appena accellero per far riprendere i giri al motore puff si spegne di nuovo, alla fine per farmi un bagnetto e per rientrare sono andato a 4 nodi consumando un botto e rovinando una bella giornata, adesso mi ritrovo questo problema e martedì devo uscire di nuovo...aiutatemi grazie
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 50/51
Crea un topic apposito per il tuo problema, qui sei OT. Grazie per la collaborazione.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sailornet