***Risolto*** Top 700 che si spegne quando do gas [pag. 3]

Tenente di Vascello
torber
Mi piace
- 21/51
Ciao stacca i tubetti controlla nuovamente le retine , se le trovi di nuovo sporche potrebbe essere che i tubi o la pompetta stiano andando a pezzi , oppure hai tanta morchia nel sebatoio .
Sostituisci i tubi e la pompetta , tieni conto che se i tubi sono vecchi ,con la benzina verde ,si sfaldano ,e lo stesso vale per la pompetta svuota e pulisci il serbatoio , controlla gli innesti rapidi , in più io ci metterei un filtro sul tubo , magari trasparente così vedi se c'è sporco
Ciao
Focchi 620 Racing , selva 150 , Ellebi 1220
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 22/51
Panula?! fai l'avvocato? Sbellica

ripulisci i carburi (operazione da temerario Super ) e non cambi il tubo e la pompetta?...naaaaaaaaaaaaaaaaaaa
e non metti un filtro da 3 €...naaaaaaaaaaaa
ma allora sei un folle a cui piace smontare e rimontare.....
ciao e buon lavoro a tutti...sperando che non hai di nuovo sporcato le retine con i tubi vecchi....
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Tenente di Vascello
panula (autore)
Mi piace
- 23/51
Citazione:
ripulisci i carburi e non cambi il tubo e la pompetta?
e non metti un filtro da 3 €


Citazione:
Sostituisci i tubi e la pompetta , tieni conto che se i tubi sono vecchi ,con la benzina verde ,si sfaldano ,e lo stesso vale per la pompetta svuota e pulisci il serbatoio , controlla gli innesti rapidi , in più io ci metterei un filtro sul tubo , magari trasparente così vedi se c'è sporco


Sembrerebbe quindi che la linea d'alimentazione sia stata l'origine del problema e continui ad esserne la causa.....ok. Oggi faro' come mi dite cambio ogni singola linea dove passa la benza e installo un filtro trasparente, sperando di non avere gia' insozzato il tutto Embarassed

Vorrei darvi una nuova informazione:
A differenza di prima della pulizia, adesso, se procedo lentamente con un filo di gas per 3 minuti, poi do' tutta la manetta, il motore borbotta un po' e, dopo un attimo di incertezza , accelera regolarmente e prende tutti i giri.

Se invece il passaggio WOT-minimo-WOT come il passaggio accensione-minimo-WOT sono repentini, allora si spegne.

Questo in qualche modo conferma l'ipotesi "sporcizia" o non c'entra niente?
"Men and fish are alike. They both get into trouble when they open their mouths." - Jimmy D Moore

"A mind full of questions and a teacher in my soul" - Eddie Vedder
Sottocapo di 1° Classe Scelto
lupy
Mi piace
- 24/51
Ti confermo che è un problema di sporcizia anche io a inzio stagione ho avuto i tuoi stessi problemi e tamponavo con piccole pulizie,poi alla terza uscita a vuoto( Calcola che mi devo sempre portare il gommo al lago) ho deciso smontato tutto, compreso il filtro del serbatoio e in fine ho comperato un tubo nuovo con raccordi (spesa circa 17 euro) e adesso vado alla grande.
Capitano di Corvetta
ATLANTIS2
1 Mi piace
- 25/51
non so se puo' interessare, ma la scorsa estate, al ritorno da una giornata al circeo
mi sono trovato improvvisamente in una situazione simile.
all'accensione del mio johnson 15cv tutto ok, marcia ok, poco gas ok, ma quando accelleravo per cercare la planata, giu'
di giri e conseguente spegnimento.
dopo aver trafficato una mezzora ( smontate e pulite le candele, verificato l'arrivo di corrente e miscela) mi sono accorto di un piccolo particolare in plastica che giaceva all'interno del motore.
utile ?!?! inutile?!?! comunque rientro alla minima velocita'.
qualche giorno dopo vado da mio cognato ( meccanico ) e gli faccio notare il pezzetto di plastca nera trovato all'apertura
del motore.
quel particolare "insignificante" teneva la vite di regolazione dell'anticipo del motore.
ricostruito, rimontato, ora va alla grande !!!
2° Capo
blackwolfit
Mi piace
- 26/51
anche io ho lo stesso problema.ho un mariner 40cv 4 tempi a carburatori.è stato tenuto diverso tempo fermo dal vecchio propietario.quando do manetta, a circa 3/4 della corsa si spegne come se il motore si affogasse.la cosa curiosa è che se subito aumento o diminuisco la manetta tutto torna normale.pensate sia un problema di sporcizia dell'impianto di alimentazione anche questo?pensavo di aggiungere alla benzina nel serbatoio qualche prodotto per la pulizia dei carburatori.basterà per risolvere il problema o sarò costretto allo smontaggio?grazie e ciao a tutti
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 27/51
blackwolfit ha scritto:
?pensavo di aggiungere alla benzina nel serbatoio qualche prodotto per la pulizia dei carburatori.basterà per risolvere il problema o sarò costretto allo smontaggio?grazie e ciao a tutti


Lascia perdere.. i carburi SI SMONTANO!.

come detergente basta già la verde...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 28/51
Dolcenera ha scritto:

Lascia perdere.. i carburi SI SMONTANO!.

come detergente basta già la verde...


Dolcenera,

Potrebbe andare bene anche il diluente alla nitro?
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 29/51
chewbacca ha scritto:
Questa può aiutare?

re: ***Risolto*** Top 700 che si spegne quando do gas


ciao Smile


guarda che il biroccio a destra in basso nel terzo carburatore è la pompa della benzina, quello di un mio amico aveva la membrana rotta.

se rismonti controlla .

ciao eros
Tenente di Vascello
torber
Mi piace
- 30/51
Ciao , un a volta smontati in ogni singola parte , si lavano con il diluente nitro , e si soffiano in ogni singolo passaggio .Occhi a pulire molto bene , nel caso ci siano, i filtri interni al carburatore .
Ciao e buon lavoro
Focchi 620 Racing , selva 150 , Ellebi 1220
Sailornet