Evinrude e-tec 40/50 2 tempi [pag. 2]

Guardiamarina
ANGEL
Mi piace
- 11/34
Per Frank: quando dici peso del motore contenuto, a cosa ti riferisci? 109 Kg per un 40 cv 2T ti sembra poco? Ti dirò, a memoria mi sembra il 2 t (nella sua fascia di potenza) più pesante mai costruito. Poi a traina per diverse ore c'è chi ha avuto problemi, sia di ripresa che di benza incombusta...
Capitano di Fregata
Jumbe71
Mi piace
- 12/34
jak83 ha scritto:
ciao a tutti,qualcuno sà come si comporta questo motore ? sono intenzionato a comprarlo...mi date anche voi un vostro parere ? vi ringrazio anticipatamente !!! Wink Wink

Va alla grande!!!!! Provato più volte sulla barca di un mio amico la scorsa estate ed è una goduria; ottime prestazioni a bassi e medi regimi, consumi limitati e ti assicuro molto molto poco rumoroso...
Tra l'altro per cambio radicale di barca (molto più grande), lo stesso amico lo ha appena messo in vendita: anno 2008, ore di navigazione 24, garanzia ancora 2 anni.
Se ti interessasse fammi sapere Wink

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Capitano di Corvetta
brio
Mi piace
- 13/34
per chicco............le mie sono opinioni personali, il 40 bicilindrico non mi ha impressionato per niente. Il mio non è un giudizio sull'etec in generale, anzi (75 e 90) per me sono dei buoni motori, ma il bicilindrico proprio non lo gradisco.
saluti
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 14/34
ANGEL ha scritto:
Per Frank: quando dici peso del motore contenuto, a cosa ti riferisci? 109 Kg per un 40 cv 2T ti sembra poco? Ti dirò, a memoria mi sembra il 2 t (nella sua fascia di potenza) più pesante mai costruito. Poi a traina per diverse ore c'è chi ha avuto problemi, sia di ripresa che di benza incombusta...


Per quanto riguarda il peso contenuto lo riferisco ad un pari potenza 4T, di traina io non sono competente e quindi non ho possibilità di ribattere, non conosco il numero di giri e i tempi di svolgimento di tale tecnica di pesca.

A volte uso i motore (il mio è un 40hp) al minimo per ore a volte lo uso a 3-4000 giri, a volte al massimo, ma di benza incombusta i non ne ho mai rilevata.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Guardiamarina
ANGEL
Mi piace
- 15/34
E' chiaro che la mia non vuol essere una polemica riguardo al peso, constato semplicemente che un 40/60 4t 4 cilindri (quindi più potente dell'E tec) Mercury, Yamaha o Selva pesano 108-112 Kg; quindi oggettivamente hai detto un'inesattezza; se poi vogliamo spostarci sui 3 cil. 4 t (Honda e Suzuki che nascono come 50 e poi depotenziati a 40, Mercury e Yamaha 40 cv 750cc circa) il confronto peso verte ancor di più sui 4t. Senza polemica
Capitano di Fregata
Jumbe71
Mi piace
- 16/34
Ragazzi, ma è possibile che ogni volta che si parla della scelta di un motore, ci si debba "scannare" come bestie in calore per accoppiarsi con la femmina più bella?
Questo è un esempio recente https://www.gommonauti.it/ptopic18773_perche_2tempi_e_non_4tempi.html di scannamento (e mi ci metto dentro anch'io).
Come è già stato detto, ognuno di noi ha le sue esigenze, gusti, pareri e manie....e meno male, altrimenti avremmo tutti lo stesso gommone con lo stesso motore attaccato!!!
Jak83 testualmente chiede "qualcuno sa come si comporta questo motore, sono intenzionato a comprarlo..."; quindi direi che ha titolo di risposta chi effettivamente ha provato o testato il motore in questione (o comunque ha saputo indirettamente di esperoienze dirette di un possessore) Wink

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Guardiamarina
beppe1960
Mi piace
- 17/34
Io ho un e-tec 40 anno 2006 su cap 17,problemi :
2006 cambio contenitore in plastica olio in garanzia poiche' difettosi dalla fabbrica.
2007 tutto ok
2008 tutto ok
2009 cambio trim in garanzia poiche' rovinato da correnti galvaniche,nel complesso come motoristica mai avuto un problema,ultimamente problemi di messa in moto ma dovuti allo stacca batteria.
Per il discorso della traina a bassi regimi nel mio caso ha inciso sull'usura delle candele.
Ottimo spunto in accellerazione,rumorosita'al minimo superiore ai 4 t in accellerazione direi che si equivalgono,consumo olio minimo(non chiedetemi quanto,so'soltanto che lo metto raramente e di ore ne faccio).
Annualmente tagliando ristretto alla ingrassatura e olio al piede nel 2008.
Tagliando quest'anno dei tre anni,quindi girante filtro candele olio piede ingrassatura cambiato filtro decantatore pre motore ecc. euro 200,00.
Queste e' quanto posso dirvi,su disquisizioni tecniche mi riservo poiche' ignorante in materia.
Ciao
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 18/34
Angel:

Mi sono limitato ad un parere personale con tutte le lacune possibili.
Mi si chiede se sono soddisfatto e la risposta è si, ma lo sono stato anche del 737 (ed è tutto dire) e del mercury precedente.
Io valuto i motori in funzione dei problemi che mi danno, al costo iniziale ed al rapporto qualità prezzo.

Le prestazioni sono un secondo livello di valutazione, la prima cosa che chiedo è che non si fermi mai tutto il resto dopo.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 19/34
beppe1960 ha scritto:
Io ho un e-tec 40 anno 2006 su cap 17,problemi :
2009 cambio trim in garanzia poiche' rovinato da correnti galvaniche,nel complesso come motoristica mai avuto un problema,ultimamente Ciao


Ciao Beppe,
riguardo questo problema al trim mi potresti dire se il tuo motore resta sempre in acqua?
hanno fatto modifiche agli zinchi o ti hanno dato una giustificazione per il problema?
Grazie

Frankbg
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Capitano di Corvetta
Pierop
Mi piace
- 20/34
... io ho il famoso bicilindrico etec 40! Felice

In 8 mesi ho aperto la calandra per aggiungere un liquido che serve per lubrificare la benzina! Felice

Pare che sto motore sia in garanzia per tre (3) anni, senza cambiare candele, olio motore, regolazione punterie, pulire carburatori, altro... Felice

cciao
Sailornet