Meglio fuoribordo o entrofuoribordo? [pag. 2]

Tenente di Vascello
torber
Mi piace
- 11/80
Ciao , secondo me , preferisco , da una parte gli efb , poi per praticità vedo meglio gli fb , gli efb sono di derivazione automobilistica , più facile la manutenzione , ma poi ci sono i piedi poppieri , spesso delle rogne, da non dimenticare . poi , i collettori di scarico , che soffrono molto la corrosione .
Ora i fb quattro tempi , anche di derivazione automobilistica , hanno semplificato di molto la manutenzione , anche di motori molto potenti , perciò io , anche se preferisco gli efb , acquisterei un fb , e fino che le dimensioni lo permettono , sempre monomotore .
Un motore=un problema ; due motori=doppi problemi Sbellica Sbellica
Battuta , purtroppo , più che mai veritiera .

Spero che tutti i vari pareri ti abbiano aperto nuovi orizzonti , anche se dubito , in quanto non esiste una scelta migliore in assoluto , tutte sono abbastanza ricche sia di pro che di contro , percio scegli quello che tu ritieni la cosa migliore secondo il tuo punto di vista , altrimenti un domani potresti trovarti nella situazione di dire :
Si , però se facevo così , se facevo di testa mia , ecc .
Va dove ti porta il cuore , seguendo , almeno minimamente , il cervello ! Felice Felice Felice
Ciao
Focchi 620 Racing , selva 150 , Ellebi 1220
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 12/80
Citazione:
Un motore=un problema ; due motori=doppi problemi Sbellica Sbellica
Battuta , purtroppo , più che mai veritiera .


si è vero però se invece di mettere un motore gigante da 300cv ne mette due da 175 cv va benissimo soprattutto per le manovre in banchina che sono semplificate e poi se hai sfiga che uno va in panne:( Sad Sad Sad Sad puoi rientrare con uno solo Smile Smile Smile Smile Smile Smile ....

quindi io su queste dimensioni metterei due bei fb 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) Sbellica Sbellica
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Capitano di Corvetta
jacksely
Mi piace
- 13/80
sella e lele ha scritto:
Citazione:
Un motore=un problema ; due motori=doppi problemi Sbellica Sbellica
Battuta , purtroppo , più che mai veritiera .


si è vero però se invece di mettere un motore gigante da 300cv ne mette due da 175 cv va benissimo soprattutto per le manovre in banchina che sono semplificate e poi se hai sfiga che uno va in panne:( Sad Sad Sad Sad puoi rientrare con uno solo Smile Smile Smile Smile Smile Smile ....

quindi io su queste dimensioni metterei due bei fb 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)



quoto sella e lele, su queste dimensioni due fb, non ho dubbi. Un gommone di quel genere con due da 150 vola e consuma poco. Ad ogni modo io preferisco vedere le eliche brillare al sole piuttosto che vedere la "pacciughina verde" e il "corallino" crescere piano piano nonostante l'antivegetativa.

Jacksely Kid
ambiente e turistico ricettivo
Capitano di Corvetta
Carter
Mi piace
- 14/80
nikazz ha scritto:
Il mio gommone normalmente rimane in acqua da aprile ad ottobre a Lignano (UD) e ora che mi ci fai pensare la parte del piede del fuoribordo che rimane in acqua che monto ora sul gommone si sporca parecchio...
Quindi Jacksely rimanendo sui fuoribordo a tuo avviso meglio montare un bel motore (magari 225 cv) oppure due motori di ridotte dimensioni (magari 2 X 150cv)?



Ciao nikazz,
anche io lo tengo in acqua tutta la bella stagione a Lignano, più precisamente io sono in Aprilia al Capo Nord e tu?

Come ti hanno già detto tutti non esiste il giusto assoluto...
Il consiglio che ti ho dato io era riferito ad un modello particolare "Marlin",
credo che sia più facile fare una valutazione diretta tra 2 o più modelli che tra 2 tipi di propulsione,
in quanto hanno tutti e due tanti pro, quanti contro...
Per quanto riguarda il piede, l'antivegetativa non è che tenga un gran chè, ed hai un pochino in più di manutenzione,
ma come rogne sinceramente non ne ho sentite poi così tante...

Però il Marlin in configurazione efb è Molto Molto bello!!!


Ciao da Patrizio.
Capitano di Corvetta
jacksely
Mi piace
- 15/80
Carter ha scritto:
nikazz ha scritto:
Il mio gommone normalmente rimane in acqua da aprile ad ottobre a Lignano (UD) e ora che mi ci fai pensare la parte del piede del fuoribordo che rimane in acqua che monto ora sul gommone si sporca parecchio...
Quindi Jacksely rimanendo sui fuoribordo a tuo avviso meglio montare un bel motore (magari 225 cv) oppure due motori di ridotte dimensioni (magari 2 X 150cv)?



Ciao nikazz,
anche io lo tengo in acqua tutta la bella stagione a Lignano, più precisamente io sono in Aprilia al Capo Nord e tu?

Come ti hanno già detto tutti non esiste il giusto assoluto...
Il consiglio che ti ho dato io era riferito ad un modello particolare "Marlin",
credo che sia più facile fare una valutazione diretta tra 2 o più modelli che tra 2 tipi di propulsione,
in quanto hanno tutti e due tanti pro, quanti contro...
Per quanto riguarda il piede, l'antivegetativa non è che tenga un gran chè, ed hai un pochino in più di manutenzione,
ma come rogne sinceramente non ne ho sentite poi così tante...

Però il Marlin in configurazione efb è Molto Molto bello!!!


Ciao da Patrizio.


Patrizio ha ragione, il marlin con l'entrobordo è molto bello. All'epoca lo presi proprio per questo motivo. Naviga che è un piacere, è molto morbido. Nessuno poi ti vieta di tirarlo su a metà stagione per dargli una pulitina sotto e una mano al piede. Alla fine è giusto comprare quello che piace. Anni fa non avrei mai pensato di acquistare una pilotina da pesca, eppure l'ho fatto.... men che meno un gommone con due entrobordo a benzina...eppure l'ho fatto.... non mi piacevano gli Halber Rassy con quella striscia blu e ora sono il mio sogno nel cassetto. Se potessi mi farei un Donzi con due shelby cobra ed eliche di superficie.... alla fine del salmo sono sempre in ufficio, lavoro come un cane, sono uscito 3 volte in mare da settembre.... Sad quindi compra quella barca che ti da più soddisfazione e goditela il più possibile, ne capirai pregi e difetti poi passerai ad un altra che avra altri pregi e difetti e via così..

Jacksely Kid
ambiente e turistico ricettivo
Tenente di Vascello
torber
Mi piace
- 16/80
Cito :
ne capirai pregi e difetti poi passerai ad un altra che avra altri pregi e difetti e via così..

E' questa l'essenza delle nostre scelte !
e d' altra parte , ti immagini che noia trovare la barca perfetta , che ha tutto nei posti giusti , che è veloce , non batte , con il motore che va sempre perfetto , che consuma niente , ecc.
Enel lungo inverno cosa faremmo ??? Felice Felice Felice Felice
Ciao
Focchi 620 Racing , selva 150 , Ellebi 1220
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 17/80
torber ha scritto:
......E nel lungo inverno cosa faremmo ??? .................


Speriamo che questa non la leggano le nostre mogli/compagne Wink
Qualcosa da farci fare, non sul gommone o sulla barca, lo troverebbero di sicuro Rolling Eyes

Occhio alla padellata Sbellica
Tenente di Vascello
torber
Mi piace
- 18/80
Le nostre mogli lo sanno già che siamo malati , e ci sopportano .
La mia , per esempio , appena dico " sai , ho visto una moto ... , oppure sai il mio amico vende la sua di moto .. " già salta su con la frase :
Ma se l'hai appena restaurata tutta , cosa non vorrai mica venderla ??
E ora la cosa avviene ogni volta che solo guardo un motore 135 hp Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

.... e deve essere così , fa parte del gioco
Ciao
Focchi 620 Racing , selva 150 , Ellebi 1220
Comune di 1° Classe
nikazz (autore)
Mi piace
- 19/80
Carter ha scritto:



Ciao nikazz,
anche io lo tengo in acqua tutta la bella stagione a Lignano, più precisamente io sono in Aprilia al Capo Nord e tu?

Come ti hanno già detto tutti non esiste il giusto assoluto...
Il consiglio che ti ho dato io era riferito ad un modello particolare "Marlin",
credo che sia più facile fare una valutazione diretta tra 2 o più modelli che tra 2 tipi di propulsione,
in quanto hanno tutti e due tanti pro, quanti contro...
Per quanto riguarda il piede, l'antivegetativa non è che tenga un gran chè, ed hai un pochino in più di manutenzione,
ma come rogne sinceramente non ne ho sentite poi così tante...

Però il Marlin in configurazione efb è Molto Molto bello!!!


Ciao da Patrizio.



Io sono al Marina Punta Verde, il marlin in configurazione efb è veramente molto bello...io ora ho il 19 ed è sempre andato benissimo e stavo valutando di cambiarlo...inizialmente con il 25 efb, anche se ora che è uscito il 26 non sono più cosi convinto!
Sono andato al salone nautico di Venezia a vedere entrambi i modelli e devo dire che il 26' con due Verado da 200 cv è stupendo...anche se il costo è parecchio elevato.
...mah, ora vedremo...
Nikazz
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 20/80
jacksely ha scritto:
Ad ogni modo io preferisco vedere le eliche brillare al sole piuttosto che vedere la "pacciughina verde" e il "corallino" crescere piano piano nonostante l'antivegetativa.

La battuta di Jack mi ha fatto ricordare un elemento importantissimo pro efb: NON TE LO RUBANO!!
(l'estate scorsa ahimè non ho più visto brillare un mucchio di eliche: fregate con tutto il motore!!)
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet