Meglio fuoribordo o entrofuoribordo? [pag. 4]

Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 31/80
ulisse 75 ha scritto:
il costo iniziale e maggiore......

La mia impressione è che un efb, piede incluso, costi un 10-15% in meno fi un fb (a listini..!)
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Fregata
lordzenzen
Mi piace
- 32/80
delfino60 ha scritto:
ciao
non ho esperienze di efb.
Ma sembra essere un male necessario quando si vuol prendere una barca di certe dimensioni, abitabilità e navigabilità.
Male necessario per la impossibilità di alzare i piedi dall acqua, rischio di entrata acqua nel vano motori, spese di manutenzione ecc...

Per un gommone sotto i 32 piedi andrei sempre sui fuoribordo.
Fino a che la potenza lo consente 1 sol fuoribordo e non 2.
Questo è il mio pensiero.


quoto delfino60, anch'io ho avuto questi dubbi e alla fine, leggendo su questo forum mi sono convinto "Fino a che la potenza lo consente 1 sol fuoribordo e non 2"
Clubman 26-Yamaha 250-GPS Interphase 6ì
Coaster 650-Yamaha 150-GPS Lowrence
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 33/80
Citazione:
La mia impressione è che un efb, piede incluso, costi un 10-15% in meno fi un fb (a listini..!


E' vero, poi però tra manutenzioni e avarie fai presto a fare pari...
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
stefano1024
Mi piace
- 34/80
io ho avuto solo 2 barche, entrambe col efb. tralascio la prima per l età ma la seconda era praticamente nuova con mercruiser 4.5 efi.
In 3 anni poca cosa, comunque subito la pompa benzina. che è in un posto infelice ed in alcune barche bisogna sbarcare il motore.
la manutenzione me la faccio io e in un efb non è per niente divertente
naturalmente mi ha lasciato a piedi, fortunatamente ero in porto
Il concess di sirmione in un anno ne ha vendute un'esagerazione, palese difetto del motore da anni ed il produttore se ne fregava
2 volte il termostato, fortunatamente comodo e non ti lascia a piedi (solo pulito)
E l'ultima una bobinetta che anche lei mi ha lasciato a piedi.
Barca venduta!
Io ho una teoria: la sentina e la barca sono sempre bagnate, la domenica la chiudo con il telo e fino al momento che non la riapri il motore resta in un ambiente estremamente umido. Il fb è fuori, non ha questo problema.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 35/80
stefano1024 ha scritto:

In 3 anni poca cosa, comunque subito la pompa benzina. che è in un posto infelice ed in alcune barche bisogna sbarcare il motore.

La pompa del mercruiser è un classico, ahimè.
E soprattutto, una vera spada di Damocle perchè ti pianta sempre quando metti in moto e quando meno te lo aspetti.
Unica ragione vera per avere il motore di scorta.
E il termostato pure.
Ma non credo sia un problema di umisdita in sentina.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Comune di 1° Classe
nikazz (autore)
Mi piace
- 36/80
Ah ok, grazie a tutti dei consigli...ora sono più indirizzato al fuoribordo...

Nel caso di un unico fuoribordo, circa 300-350 cv in un gommone di 9mt. cosa ne pensate di un motore ausiliario da tenere nel gavone e da utilizzare soltanto in caso di necessità? ...e da quanti cavalli?
Nikazz
Sottocapo di 1° Classe Scelto
stefano1024
Mi piace
- 37/80
ma ci sono fuoribordo da 300 cv?
Tenente di Vascello
torber
Mi piace
- 38/80
ceeeerto che ci sono Felice Felice
Focchi 620 Racing , selva 150 , Ellebi 1220
Comune di 1° Classe
nikazz (autore)
Mi piace
- 39/80
eccome ce ne sono... Laughing Laughing Laughing
...300 o 350...cosa ne pensate dei verado?
Nikazz
Capitano di Fregata
delfino60
Mi piace
- 40/80
9 metri con 350 cv.. dipende dal gommone.. per alcune carene potrebbe non essere sufficiente.

Fino a 8-8,5 mt con 300-350 cv ce la fai.. temo che 9 metri richiedano almeno 2x250 cv.

L'ausiliario, nel gavove.. credo serva a poco in tal caso.. si tratterebbe almeno di un 15 cv che pesa 50 kg e che non è facile togliere e mettere.. quindi meglio fisso... ma se stai pensando a un 9 metri.... 2x250 cv
led 6+johnson 25- zar 53+yamaha 115 - tempest 750+evinrude 200 ; clubman 26 + 250 suzuki. Cab Dorado 750 + Honda BF 250
Sailornet