Motore mercury 25hp 2T [pag. 4]

Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 31/60
mi rendo conto purtroppo che e' un motore troppo complicato, troppi comandi conglobati assieme, troppi giochi nei leveraggi in plastica e nella stanghetta metallica dell'anticipo (anticipo, acceleratore, arricchitore in partenza, fili del cambio) ....... se un qualcuno ci mette le mani deve essere veramente competente, non si presta molto al "fai da te"
Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 32/60
hai pienamente ragione.....ma ci sara' pure uno schema per la regolazione di tutto questo.....o chi lo fa per competenza e' un genio?

se qualcuno ha qualcosa o qualche idea si faccia avanti
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 33/60
personalmente di schemi non ne sono a conoscenza, sul libretto di uso e manutenzione (che puoi scaricare dal sito mercury) credo proprio non ne parli e quindi rimangono solo i meccanici, divisibili in varie categorie: quelli praticoni che se lasci fare a loro cavano tutto e ti alzano il minimo fisso e basta; quelli che proprio non ti ascoltano e non immaginano nemmeno cosa non va', che ti fanno lasciare il motore 15 gg e quando lo vai a ritirare e' esattamente come prima, con la differenza che pero' secondo loro va' bene ma se li obblighi a metterlo in vasca rimane in moto solo 10 secondi e gli si rompe anche il cordino in mano (ma ci avranno guardato?); rimangono quelli che spero di trovare per risolvere il mio problema, mosche bianche; purtroppo oggi sono solo capaci di cambiare delle centraline costosissime, di fare tanti tentativi se va' o non va', ma ritengo che il meccanico preparato artigianalmente sia ormai scomparso.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 34/60
GRIZZLY ha scritto:
mi rendo conto purtroppo che e' un motore troppo complicato

Si vede che non hai mai aperto la calandra di un motore moderno.... Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 35/60
niente da fare, il motore non va.....provato regolazione carburatore, regolazione anticipo.....sostituzione elica........sistemazione trasudazione benzina dall'accopiamento cilindro carter maniente da fare....il motore in acqua non va..........non tira per niente praticamente non prende giri , avete qualche idea?


fatemi sapere
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 36/60
scusate.ma se prima andava bene il motore non e che da un giorno all'altro si sposta la fase o le regolazioni varie.sara successo qualcosa.hai controllato bene l'integrita della pompetta ac?smontala e controlla le menbrane
Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 37/60
quale e' la pompetta ac?

potresti postare qualche foto?
Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 38/60
cmq quello che mi sembra strano e' che in folle accelera alla grande mentre sotto sforzo non prende giri..........
Tenente di Vascello
luisito
Mi piace
- 39/60
Quando dici che fuori funziona correttamente, è provandolo solo con motore in folle, perchè in quella condizione non puoi accelerare più di tanto, perchè interviene il blocco per evitare fuori giri. Facendo attenzione, oppure togliendo l'elica, inserisci la marcia e vedi se sale di giri. SE così fosse, che a vuoto prende i giri, escluderei l'accensione, rimarrebbe o una ostruzione nell'alimentazione, partendo dal serbatoio, controlla il tubo benzina togliendo gli attacchi, se vi è un filtro, che non sia ostruito, fino ad arrivare al carburatore. Penso che avrai messo benzina fresca e non vcecchia.
Una volta che anche il circuito di alimentazione è a posto, se dovesse farlo ancora, rimane l'elica, quella che hai sostituito è nuova? Perchè ho avuto modo di verificare difetti simili al tuo su gommoni di amici e in 2 casi era il parastrappi deteriorato, fino ad un certo punto teneva e il motore spingeva, accelerando ulteriormente sembrava che morisse perchè il parastrappi slittava.
Italbotas Prdator 6.40 motore Selva Narwal 115 hp EFI
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 40/60
la pompetta ac è quella che dal tubo del serbatoio va attaccata al motore e da li al carburatore sembra una scatoletta mettallica o plastica attaccata al carter e serve a mandare la benzina a pressione al carburatore.vedi se le membrane sono buone o sporche.comunque è vero quello che dice lusito con la leva di folle non apre tutto il carburatore.prova sensa elica in un secchio e vedi se lo fa uguale.facci sapere
Sailornet