Motore evinrude 521 25hp 2T

Guardiamarina
makumba (autore)
Mi piace
- 1/53
Ciao a tutti, sono 2 volte che esco in mare con la mia barca, e tutte e 2 le volte il motore mi da un piccolo problema non parte a primo colpo, ha la partenza a strappo, però dopo un bel po di tentativi parte, e anche se lo spengo e lo tengo fermo per un ora quando lo faccio ripartire si accende a primo colpo... da cosa può dipendere? può essere che la causa sia che il carburatore sia sporco, oppure che facendo la miscela ci metto troppo olio? (io la miscela faccio ogni 10L di benzina 250gr di Olio)
Capitano di Corvetta
MANCUTTERO
Mi piace
- 2/53
Io credo che sia più probabile un problema sulla linea benzina.Probabilmente la linea si svuota lentamente. Prima di azionare l'avviamento, utilizzi la pompetta del serbatoio sino a quando diventa dura?Inoltre devi controllare se il sistema di avviamento a freddo (credo sia solo manuale mentre quello del mio motore è anche elettrico)funziona a dovere
Guardiamarina
pidipompa
Mi piace
- 3/53
ciao 250 grammi di olio per 10 litri a mio parere sono troppi, la miscela cosi detta al 2 % significa che su 10 litri di benzia devi metterne 200 grammi di olio. Io ti consiglio di sostituirti le candele (se sono un po vecchiotte) oppure pulirle bene con diluente soffiarle e rimontarle, la benzina che hai dentro il serbatoio se è poca buttala se è molta allora finiscitela e poi ti fai la miscela al 2% come ti ho detto. Fammi sapere se ci sono miglioramenti ciao Felice
Guardiamarina
makumba (autore)
Mi piace
- 4/53
MANCUTTERO ha scritto:
Io credo che sia più probabile un problema sulla linea benzina.Probabilmente la linea si svuota lentamente. Prima di azionare l'avviamento, utilizzi la pompetta del serbatoio sino a quando diventa dura?Inoltre devi controllare se il sistema di avviamento a freddo (credo sia solo manuale mentre quello del mio motore è anche elettrico)funziona a dovere


Ciao, si la utilizzo la pompetta finchè non diventa dura, il mio motore è dell'85 tu hai lo stesso? esiste l'avviamento elettrico? (io ho quello a strappo)
Tenente di Vascello
kokcy
Mi piace
- 6/53
scusa..ma il 521 non dovrebbe andare all'1%? io ne ho 2 (dell'88 e 86) ed entrambi hanno scritto affianco all'innesto della benza 1\100... magari abbondare un po' ve bene..ma raddoppiare potrebbe darti delle noie alle candele che si imbrattano e fumo in navigazione..
però non è che io sia il genio dei motori eh...è che mi sembra sia così..
adoro stare immerso nell'acqua del lago..come un ranocchio!!
Capitano di Corvetta
MANCUTTERO
Mi piace
- 7/53
makumba ha scritto:
MANCUTTERO ha scritto:
Io credo che sia più probabile un problema sulla linea benzina.Probabilmente la linea si svuota lentamente. Prima di azionare l'avviamento, utilizzi la pompetta del serbatoio sino a quando diventa dura?Inoltre devi controllare se il sistema di avviamento a freddo (credo sia solo manuale mentre quello del mio motore è anche elettrico)funziona a dovere


Ciao, si la utilizzo la pompetta finchè non diventa dura, il mio motore è dell'85 tu hai lo stesso? esiste l'avviamento elettrico? (io ho quello a strappo)

Il mio è dell'84 ed ha l'avviamento elettrico. Ti assicuro che si tratta di un motore veramente affidabile se viene tenuto a dovere. Il mio è partito al primo colpo dopo circa tre anni di stop.
Se mi confermi che non parte solo da freddo dopo molte ore di stop, credo che tu debba controllare il sistema dell'avviamento a freddo.
Comunque vi assicuro che la miscela per questo motore si fa con il 2% di olio come da manuale ufficiale del motore in questione
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 8/53
kokcy ha scritto:
scusa..ma il 521 non dovrebbe andare all'1%? io ne ho 2 (dell'88 e 86) ed entrambi hanno scritto affianco all'innesto della benza 1\100... magari abbondare un po' ve bene..ma raddoppiare potrebbe darti delle noie alle candele che si imbrattano e fumo in navigazione..
però non è che io sia il genio dei motori eh...è che mi sembra sia così..

anche sul mio esiste ancora l'adesivo con scritto 1%, ma ricordo che al tempo.......anti anni fa Smile , il venditore mi disse chiaramente di fare miscela al 2% e non uno come scritto, il marketing imponeva l'uno come la concorrenza, ma il motore imponeva il due....
semplice no?
Ti dirò di più, se vai anche al tre oltre al fumo danni non ne fai, le candele si imbrattano dal 4 in avanti.
( il 521 è detto il mulo, non a caso, va con tutto... Felice)
ciao
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 9/53
Il mio a freddo non parte MAI al primo colpo Sbellica però ho un fisico non troppo diverso da un sollevatore di coriandoli.
Regolarmente: primo strappo, nessun cenno - secondo strappo, starnuto - terzo strappo... decollo! A caldo o semi-caldo invece parte al primo quasi sempre.
Miscela al 2% (all'1% si è troppo sul filo del rasoio imho), sistema di avviamento a freddo a cicchetto, candele nuove ogni anno.
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Tenente di Vascello
riguez11
Mi piace
- 10/53
anch'io ho un 521 dell'86 confermo che faccio miscela al 2% e anche che l'etichetta dice 1%. Il motore a due a tempi a strappo è un pò dificile che parta al primo colpo anche perchè il primo colpo non è mai assestato bene, ma al secondo può essere.
Il consiglio che mi ha dato il mio meccanico è quello di far bruciare tutta la benza dentro ai cilindri prima di fermarlo, quindi togliendo la cannetta quando ci si ferma senza spegnere il motore e aspettare che si spenga da solo. Questo perchè essendo nel 2t miscela l'olio tende a depositare dentro ai cilindri e peggio ancora sollevando il motore deposita sulle candele le quali si bagnano d'olio e al primo scoppio tende ad ingolfarsi.
Inoltre mi ha consigliato d'estare di non lasciare il serbatoio collegato al motore, in quanto restando al sole la benza evapora e fa pressione nella canna della benzina e
1. non facilita il caricamento dei cilindri con la pompetta
2. il serbatoio nella parte di aria resta sotto pressione
3. è pericoloso perchè attraverso l'impianto può riempire i cilindri dei fumi della benza e al primo scoppio immagina cosa può succedere (capitato ad un amico esploso il monoblocco.)

prova e fammi sapere
Ciao
Sailornet