Motore mercury 25hp 2T [pag. 2]

Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 11/60
l'elica la ho presa da un altro mercury 25 che ho comprato per pezzi di ricmbio, sembrerebbe identica.....il motore va con tutti e due i cilindri, metre per quanto riguarda l'anticipo? ha una doppiavite di plastica, a manetta deve essere tutto spostato in avanti? come faccio a regolarlo sempre se quello e' il problema......cmq provo a rimettere l'elica vecchia anche se un po mangiata dagli scogli almeno andava e verifico se funziona poi posso provare l'anticipo............
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 12/60
se l'anticipo e spostato il motore con il salire di giri scoppietta.leggi il passo sulle eliche
Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 13/60
il motore nn scoppietta quando saledi giri, il problema e' che nn sale di giri dentro l'acqua!!!

dove lo ha scritto il passo l'elica?
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 14/60
bribi00 ha scritto:
l'elica la ho presa da un altro mercury 25 che ho comprato per pezzi di ricmbio, sembrerebbe identica.....



Evidentemente non lo è .... Wink
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 15/60
il passo sta dietro una pala o la devi smontare e guardarla dentro.comunque ci deve stare.da come dici sicuramente è lei
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 16/60
Se l'impianto elettrico è a posto (candele comprese) controlla che la linea di alimentazione benzina non lasci entrare aria o non sia intasato il filtro.
Inoltre controlla il funzionamento della pompa A.C. e che il carburatore non abbia detriti nella vaschetta che potrebbero ostruire il getto.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 17/60
ho un problema simile su un motore identico; lo espongo come esperienza nel caso potesse servire, non essendo in grado di dare risposte esatte al quesito iniziale. premetto che questo motore (serie America) l'ho appena comprato usato e messo in acqua la prima volta 2 giorni fa'; alla prova in vasca sembrava andasse tutto bene, minimo regolato un po' col cacciavite la prima volta e girava ok.
Alla mia prima uscita vera ho invece rilevato che il pomello nero che comanda sia lo starter (tirandolo verso di se per un paio di cm), che l'anticipo e l'innalzamento del minimo (ruotandolo in senso orario) esegue solamente la funzione "starter" andando a schiacciare con il rinvio il pistoncino azzurro a lato del carburatore, ma ruotandolo appunto in senso orario per alzare il minimo (e conseguentemente variare anche la fase) questo non avviene, il pomello gira (pero' e' molto morbido, sembra libero) ma i leveraggi che arrivano sotto al volano e al carburatore non si muovono. Sembra ci sia qualcosa di "sgranato" dentro al pomello stesso, siccome possiedo anche un 15 cv 2t dello stesso periodo li ho confrontati, stesse funzioni, ma il 15 e' perfetto mentre il 25 no, fa' fatica a partire anche con lo starter e appena il pomello dello stesso lo si ripone nella posizione "marcia" ecco che il minimo non lo tiene, oppure bisogna inserire immediatamente la marcia e a questo punto il tutto torna quasi normale, fermo restando che appena si abbassa il gas ecco che si spegne, non essendovi la taratura minima gestita da questo pomello a doppia funzione.
Venerdi vado in officina, dalla telefonata intercorsa col meccanico quanto ho scritto mi e' stato sottolineato con un "potrebbe proprio essere il pomello" ....., poi si vedra' quando sara' sotto ai ferri....
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 18/60
Il 25 non ha quel controllo, la leva sul frontale agisce solo sullo starter.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 19/60
grazie vanbob, guarda te, raccontando una esperienza che sembrava potesse essere utile automaticamente mi e' arrivato un bel chiarimento; probabilmente pero' il mio problema risiede ugualmente in quel pomello, in quanto estraendo lo starter agisce solo sul pulsantino azzurro ma non si muove nulla nell'anticipo e nel carburatore, mentre a confronto con il 15 cv dove se in questo tiro solo lo starter anche senza ruotare il minimo, automaticamente si sposta l'anticipo e si sposta un po' il leveraggio esterno il carburatore.
Ne approfitto: e' possibile che nel mercury 25 2t azionando lo starter si muova solo il braccetto che va' ad agire su questo minuscolo pistoncino azzurro posto nella piccola vaschetta a lato e non si parzializzi qualcosa dentro al carburatore al momento dell'avviamento a freddo?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 20/60
Io ricordo che nel 25 XD lo starter chiude saracinesca nel condotto aspirazione aria del carburatore e tiene leggermente aperta la saracinesca dell'accelleratore. Non tocca l'anticipo.

Tu parli del superamerica?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet