Motore mercury 25hp 2T [pag. 3]

Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 21/60
no VanBob, mi riferisco al 25 America 400 cc; la stranezza la vedo nel fatto che tutti i vecchi motori, sia di ETA' che di concezione privi di tanta elettronica, al momento dell' azionamento dello starter in qualche modo vanno ad agire sul carburatore, qualche leva si muove sempre, si vede chiudersi parzialmente la farfalla, ecc; da me invece nel 25 cv america nulla di tutto questo, si muove solo questo braccetto che va' ad agire su quella che credo una pompetta arricchitrice con il famoso pulsantino azzurro ...... sono dubbioso perche' il mercury 15 2t cc 260, messo di fianco senza calandra al 25 cv 400 cc, vedo che monta pezzi e leveraggi simili, i componenti sono gli stessi ma di dimensioni solo leggermente minori.. se spingo con un dito sulle levette escludendo i pomelli neri dello starter entrambi agiscono allo stesso modo sugli stessi componenti, cioe' anticipo sotto il volano e braccetto esterno al carburatore: ecco perche' mi sono intestardito a pensare che il pomello starter del 25 cv sia rotto..... Grazie ancora
Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 22/60
in effetti ha ragione, il pomello dell'aria va ad agire sull'anticipo con comando d'acciaio, e anche sul 25 america (non super america) che sono differenti solo nell'attacco dei leveraggi!!!!!!

quindi sul mio e' possibile che l'elica sia sbagliata?

se dovessi intervenire sull'anticipo come devo fare?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
panebco
Mi piace
- 23/60
bribi00 ha scritto:
in effetti ha ragione, il pomello dell'aria va ad agire sull'anticipo con comando d'acciaio, e anche sul 25 america (non super america) che sono differenti solo nell'attacco dei leveraggi!!!!!!

quindi sul mio e' possibile che l'elica sia sbagliata?

se dovessi intervenire sull'anticipo come devo fare?


Ascolta ti tocca rimontare la vecchia elica e provare come dice dolcenera,, poi al limite metti mano
Non toccare niente perchč altrimenti non capisci pių niente
Renovatio
Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 24/60
ok prima provo con l'elica vecchia......ma mi serve sapere anche come si regola l'anticipo, peche se nemmeno con l'elica vecchia nn risolvo il probl. provo con la regolazione dell'anticipo......

dove lo posso trova come regolarlo?

o qualcuno di voi sa come si fa?
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 25/60
bribi00 ha scritto:
ok prima provo con l'elica vecchia......ma mi serve sapere anche come si regola l'anticipo, peche se nemmeno con l'elica vecchia nn risolvo il probl. provo con la regolazione dell'anticipo......

dove lo posso trova come regolarlo?

o qualcuno di voi sa come si fa?


Una cosa per volta....

noi ti diciamo cosa fare e tu lo fai... Wink
Essere gommonauti non č un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 26/60
termino lo scambio di informazioni principalmente con VanBob, sono riuscito a scaricare le istruzioni del motore dal sito della Mercury e a pagina 15 delle stesse e' chiaramente specificato che la manopola "1" della foto (cioe' questo famoso pomello) e' definita: Manopola di Accelerazione in Folle; ha tre funzioni:
A- ruotata in senso orario aumenta la velocita' del motore in folle;
B- tirandola completamente in fuori si inietta carburante nel collettore per facile partenza;
C-spingendola completamente in dentro dopo l'avviamento si torna alla posizione di funzionamento normale;
Accertato che da me fa solo la funzione B ma non aumenta la velocita' del motore in folle nella fase A, spero solamente che il venditore sia serio e che me lo metta in grado di funzionare correttamente; mi sembra pero' strano che questo problema non sia emerso con la prova in vasca........... temo un po'
Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 27/60
ho messo l'elica vecchia e la cosa nn e' cambiata, come faccio ora a regolare l'anticipo?

sul libretto d'uso e manutenzione non c'e' scritto, qualcuno mi puo' aiutare?
Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 28/60
nessuno mi aiuta a regolare l'anticipo?
Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 29/60
qualcuno mi aiuta a regolare l'anticipo del motore?

sapete dove posso trovare qualche manuale dove e' illustrata tale procedura?
Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 30/60
ho cambiato l'elica e niente, ho trovato la vitina per la regolazione dell'anticipo ma quello lo posso regolare solo quando il motore e' al minimo, questo nn influisce quando e' al max....

cmq nelle varie prove ho notato una trasudazione dalle due parti che ho selezionato in rosso

re: Motore mercury 25hp 2T



nello spaccato, dovrebbe essere miscela, questa trasudazione la fa solo quando il motore e' in acqua e sotto sforzo e possibile che "il non tiraggio" dipenda da questo? eventualmente potrei mettere un po di mastice ad alta temperatura smontando i due pezzi?
Sailornet