Motore mercury 25hp 2T [pag. 5]

Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 41/60
la settimana prossima provo....grazie a tutti per le ideee
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 42/60
Come Volevasi Dimostrare! lo dico piano, ma credo di aver risolto il ploblema al mio mercury e spererei tanto che la soluzione potesse servire anche a bribi00 pregandolo di controllare il suo: ritirato dall'officina e messo in vasca tutto come prima, non stava in moto, spesso non teneva il minimo ed era insensibile alla regolazione dei giri tramite il pomello dello starter; fortunatamente l'occhio vigile di un meccanico per macchine agricole che segue i trattori nella azienda agricola dove tengo i miei mezzi ha colto al volo che il tirante metallico angolato che collega il pomello con l'anticipo e con il carburatore non era in tensione, bensi' aveva un gioco di oltre un cm.
E' bastato piegarlo ancora un po' con un paio di pinze, riagganciarlo nella apposita sede e ora appena ruoto il pomello dello starter il motore sale di giri e posso regolare il minimo di volta in volta secondo le esigenze....
Ma voglio dire........ il cantiere che me lo ha venduto, che vende anche i Mercury nuovi, non si accorge di nulla? me lo fa' rismontare e riportare, lo tiene una settimana e non vede che non sta' in moto? come fa' a partire un motore anche da caldo se non vi e' un po' di gas?
2° Capo
nonsolomoda05
Mi piace
- 43/60
Ciao a tutti ho un vecchio mercury 25/50 che secondo me non spinge al massimo della sua potenza è montato su una pilotina cantiere tri pesce ml 5.30 completamente ristrutturata, i lavori ordinari sono stati fatti infatti il motore è stato portato a 54 cv ora volevo provare a cambiare l'elica infatti al momento smonta un tre pale destrosa diam 27 cm. chi mi sa consigliare un elica.
Grazie a tutti per la risposta
Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 44/60
mi sono rotto.....lo ho portato in un officina autorizzata mercury....ora vediamo che cosa mi dicono.


il mio teneva benissimo il minimo solo che adesso pensandoci bene l'astina che dici tu aveva gioco e anche ruotandola il motore non accelerava.....cmq non penso sia quello il problema, dato che il mio non tirava...........adesso aspetto riscontri dal meccanico
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 45/60
dai che stavolta e' la volta buona!
Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 46/60
speriamo non mi spenni con i soldi..........mi sembrava un po cazzone quel meccanico........ma speriamo bene
Sottocapo
zivago
Mi piace
- 47/60
...avevo adocchiato un mercury 25cv 2t 2005 ma mi è passata la voglia...
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 48/60
zivago ha scritto:
...avevo adocchiato un mercury 25cv 2t 2005 ma mi è passata la voglia...


l'ho comperato nuovo nel 2003 (il 20cv ma è identico al 25) e l'ho venduto nel 2008, ne posso solo parlare bene.

ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 49/60
Non credo che per problemi a qualche motore si possa parlarne male di tutti gli stessi prodotti, il mio non lo conosco ancora bene ma la potenzialita' sembra ci sia eccome; personalmente ho espresso il mio giudizio definendolo complicato in quanto vedo che tutti i leveraggi e meccanismi vari per il cambio se non sono perfettamente regolati, al contrario di un vecchio 521 che mi sembra piu' spartano, danno poi problemi.
E' invece piu' grave non riuscire mai a intendersi con vari meccanici, che dall'alto della loro mega esperienza non si annotano nemmeno gli inconvenienti che il cliente segnala, per restituire poi il tutto come "gia' a posto" ... a me questa storia purtroppo sta' succedendo troppo spesso
Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 50/60
cmqquesto problema lo ho io.....prima di questo motore ne avevo uno praticamente uguale....un 25 america(da non confondere con il super america) che andava come un trattore......poi dopo parecchi anni e pochissima manutenzione....anzi niente si e' rotta la centralina e lo ho usapo per pezzi di ricambio
Sailornet