Manutenzione YAMAHA 150 HP 4 TEMPI [pag. 4]

Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 31/42
Domani provvedo a fare il tagliando insieme al meccanico di fiducia del mio nuovo yamaha F 150 del 2012 con 140 ore di moto.
Le cose che andrò a sostituire come da libretto sono olio motore con filtro, olio piede, filtro carburante sotto calandra, candele e anodi esterni.
Riguardo gli anodi esterni quello sotto il trim mi sembra nuovo e non lo sostituisco mentre quello a pinna si xke un pò consumata.
Cosa devo controllare ancora?
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
2° Capo
Nalex71
Mi piace
- 32/42
Buona sera a tutti.
Oggi pomeriggio, avendo un po' di tempo libero, mi sono cimentato nello smontaggio della girante del mio Yamaha F150 AETL modello del 2004. Tutto è filato liscio e senza problemi fino al momento di staccare la chiavetta della girante dall'albero motore. Memore della sostituzione della girante del mio precedente motore (un honda BF40D) mi aspettavo di vederla saltare fuori dalla sua sede e di dover, anzi, fare attenzione a non perderla in giro...invece: nulla.
Tira, batti, lubrifica: niente da fare, se ne sta incastrata nella sua sede senza dar segno di volersene uscire.
Poichè è impossibile raggiungere e sostituire la guarnizione sottostante l'alloggiamento della girante senza rimuovere la chiavetta in questione, c'è qualcuno che sa darmi qualche consiglio su come fare?
Grazie a tutti, come sempre.

re: Manutenzione YAMAHA 150 HP 4 TEMPI


re: Manutenzione YAMAHA 150 HP 4 TEMPI
Stingray 729zp - Mercruiser 5.7 240 CV
ex Joker Coaster 650 - Yamaha F150AETL - Satellite MX1500
ex Selva 510 - Honda BF 40D - Cresci 1000
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 33/42
Scalda con una pistola ad aria calda, poi batti sull'estremità inferiore in direzione dell'albero in modo che la chiavetta possa "entrare" e ruotare nella sua sede. Dovrebbe spostarsi lasciando uscire la parte superiore. A quel punto batti sulla parte superiore per farla rientrare.... un po' sopra e un po' sotto alla fine si staccherà.

ATTENZIONE: è molto importante battere senza deformarla, quindi usa un utensile adatto.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
Nalex71
Mi piace
- 34/42
Grazie mille VanBon, mi procurerò la pistola a aria calda e proverò, poi ti faccio sapere.
Stingray 729zp - Mercruiser 5.7 240 CV
ex Joker Coaster 650 - Yamaha F150AETL - Satellite MX1500
ex Selva 510 - Honda BF 40D - Cresci 1000
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 35/42
Puoi inizialmente tentare anche senza calore, l'importante è battere nel modo giusto.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
andria
1 Mi piace
- 36/42
VanBob ha scritto:
Scalda con una pistola ad aria calda, poi batti...ATTENZIONE: è molto importante battere senza deformarla, quindi usa un utensile adatto.

ti consiglio un punteruolo o scalpellino in ottone...dovrebbe essere più "dolce" del metallo della chiavetta ed eviteresti di deformarla...
non datemi Karma perchè non li merito, però se volete farmi un bonifico il mio Iban è.....
2° Capo
Nalex71
Mi piace
- 37/42
Scusate di nuovo, ma non vorrei fare danni per cui chiedo se ho capito bene: il modo giusto, a prescindere dalla pistola a caldo o meno, secondo voi, viste le foto, è quello di battere prima la parte che della chiavetta che sporge in basso finchè non si muove?
Inoltre mi chiedevo, poichè non credo che la chiavetta in questione abbia un costo esagerato, che succederebbe se ci andassi con più "cattiveria" e si deformasse?
Grazie ancora.
Stingray 729zp - Mercruiser 5.7 240 CV
ex Joker Coaster 650 - Yamaha F150AETL - Satellite MX1500
ex Selva 510 - Honda BF 40D - Cresci 1000
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 38/42
Niente, rischi solo che non entri nella scanalatura della girante.
Al massimo potrai fresarla leggermente.
L'importante è la direzione dei colpi, perpendicolari all'albero.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 39/42
se hai una tronchesina tipo questa, la prendi per la sua lunghezza e facendo leva sull albero la chiavetta viene via

re: Manutenzione YAMAHA 150 HP 4 TEMPI
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
2° Capo
Nalex71
Mi piace
- 40/42
Bene, poco fa, dopo aver provato con delicatezza, non ottenendo risultati, ho dato un paio di martellate ben assestate utilizzando un cacciavite come scalpello (si lo, so, no è proprio ortodosso come sistema, ma....) e finalmente la chiavetta ha dato segno di muoversi. Allora ho proseguito e finalmente è uscita dalla sua sede. Naturalmente si è deformata, per cui dovrò cambiarla, ma almeno ora accedo alla piastra ed alla guarnizione sottostastante.
Grazie a tutti, come sempre.
Stingray 729zp - Mercruiser 5.7 240 CV
ex Joker Coaster 650 - Yamaha F150AETL - Satellite MX1500
ex Selva 510 - Honda BF 40D - Cresci 1000
Sailornet