Vorrei un consiglio per la scelta dell'elica

Comune di 1° Classe
if***57 (autore)
Mi piace
- 1/12
buona sera,
sono un nuovo iscritto.
vorrei un consiglio per la scelta dell'elica.
ho una imarcazione da mt 6,60 (Bozzato) alla quale ho sostituito il motore a benzina da 175 cv. con uno da 205 cv..
Poichè mi sale di giri (5600 invece di 4800) dovrei sostituire l'elica da 15x 17 a 15x21, ma ho trovato un sito che mi ha messo in crisi perchè mi consiglia la 16x17
https://www.vint.emmoscow.ru/Mcatalog/SD_VOLVO_PENTA.pdf
secondo voi è meglio un'elica con diametro maggiore (16x17)? o con passo maggiore? (15x21)?
Tenente di Vascello
titave
Mi piace
- 2/12
Ciao,
io prenderei sicuramente la 15x21 vista la necessità di abbassare nettamente i giri.
Se non sbaglio hai a bordo un v8 benzina (o v6) e farlo girare così alto potrebbe essere davvero eccessivo.
Tieni presente che sono unità ad aste e bilanceri (motoristicamente parlando un fiat 127 903cc inizio anni 70 è una generazione avanti....).
Ora dovresti fartela prestare da qualcuno o chiedere al concessionario se te la fa provare.
Non penso che il diametro 16 (è un volvo sx?) sia supportato ma, in ogni caso, sarebbe ben poca differenza dalla tua elica.
Tita
Wink
Boston Whaler 21' 4" Merc Optimax 225 Merc Enertia 13,75x21
Comune di 1° Classe
if***57 (autore)
Mi piace
- 3/12
ciao, Wink
grazie per avermi risposto.
Ho fatto delle prove grazie ad alcuni amici che mi hanno prestato delle eliche.

La prima prova con una 15x19 (destra) mi ha dato una bella soddisfazione:
planata a 9 nodi invece di 13 nodi ed a manetta 5200 giri.

La seconda prova con una 15x21 (sinistra) è stata una delusione:
planata 13 nodi ed a manetta 4200 giri.

Chiaramente non sono ancora soddisfatto visto che il libretto riporta 4800 giri a manetta.

La cosa strana è che nella seconda prova la riduzione dei giri è troppo alta (circa 1000 giri in meno), infatti gli stessi si dovrebbero ridurre di 300 giri x passo.

cosa ne pensi????
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 4/12
Sicuramente un elica con passo maggiore, poi il passo sara' da trovare quello piu' adatto ma sicuramente un passo maggiore.
Comune di 1° Classe
if***57 (autore)
Mi piace
- 5/12
cosa vuoi dire per un passo maggiore?
ho già provato la 15x21 e il motore non sale di giri (4200).
forse vuoi dire un diametro maggiore.
infatti vorrei provare una 16x 17 o 16x19.
Tenente di Vascello
titave
Mi piace
- 6/12
Ciao,
non ho capito come hai fatto a montare un'elica sinistrorsa su un piede dx..........in retromarcia?
Se devi fare delle prove serie devi usare eliche della stessa famiglia con diametri compatibili e passi a scalare. Per stare su Mercury una laser da 21 equivale ad una mirage da 20 (che non esiste...o almeno non la ho mai vista) ed ad una revolution da 19....ai voglia a fare delle comparazioni.
Ora la differenza di 300 giri per ogni pollice che aumenti (o diminuisci...) è del tutto empirica e riguarda variabili tipo il rapporto al piede ed il numero di giri max del motore...quindi TUTTO DA RIFARE!!
Allora....con la 15x19 sei a 5200 giri mentre con la 15x17 sei a 5600.....hai perso 400 giri con la 15x21 avrai (prob.) i sospirati 4800giri (+o-) ma devi usare un'elica paragonabile e non una fantomatica 21 sx (?) con cui fai 4200giri (sembra una 25.......).
Ciao e...buone prove Wink
Boston Whaler 21' 4" Merc Optimax 225 Merc Enertia 13,75x21
Comune di 1° Classe
if***57 (autore)
Mi piace
- 7/12
per usare un'elica sx o dx mi hanno suggerito, sul piede volvo, di spostare una leva che inverte il senso di rotazione. Non credo che questo influisca sui rapporti. ...... UT UT o si Question Question Question

ieri ho provato una 16x19....... niente da fare. cerco una 16x 17 come ultima prova.
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 8/12
if***57 ha scritto:
cosa vuoi dire per un passo maggiore?
ho già provato la 15x21 e il motore non sale di giri (4200).
forse vuoi dire un diametro maggiore.
infatti vorrei provare una 16x 17 o 16x19.




Il passo è il primo numero che trovi sull'elica quindi per passo maggiore voglio dire che se hai un' elica da passo 17 ne monti una passo 19 comunque l'elica di solito si misura per il passo.
Comune di 1° Classe
if***57 (autore)
Mi piace
- 9/12
caro stefano,
mi confondi. io ho sempre saputo che il primo numero indica il diametro ed il secondo il passo (15x17)-(15x19)-(15x21) ecc. Rolling Eyes
Guardiamarina
DomenicodiB.
Mi piace
- 10/12
titave ha scritto:
Ciao,
non ho capito come hai fatto a montare un'elica sinistrorsa su un piede dx..........in retromarcia?
Se devi fare delle prove serie devi usare eliche della stessa famiglia con diametri compatibili e passi a scalare. Per stare su Mercury una laser da 21 equivale ad una mirage da 20 (che non esiste...o almeno non la ho mai vista) ed ad una revolution da 19....ai voglia a fare delle comparazioni.
Ora la differenza di 300 giri per ogni pollice che aumenti (o diminuisci...) è del tutto empirica e riguarda variabili tipo il rapporto al piede ed il numero di giri max del motore...quindi TUTTO DA RIFARE!!
Allora....con la 15x19 sei a 5200 giri mentre con la 15x17 sei a 5600.....hai perso 400 giri con la 15x21 avrai (prob.) i sospirati 4800giri (+o-) ma devi usare un'elica paragonabile e non una fantomatica 21 sx (?) con cui fai 4200giri (sembra una 25.......).
Ciao e...buone prove Wink


Scusate per favore visto che siete più ferrati di me sull'argomento mi date un parere.....io ho un 225 cv Mercury 4T che dovrebbe fare 6000 giri ho provato una 19 Laser II che mi faceva navigare male anche se facevo 5600/5800 e qualche nodo in più ora ho una Mirage Plus sempre 19 e navigo molto meglio però sono meno veloce e non supero i 5400 giri ho paura che il motore si sforzi troppo più di qualcuno mi ha detto che ho bisognno di una 17........ma di che tipo Mirage o Plus? o esiste anche qualche altro modello?
Grazie Domenico
Giovanni Verga : Il mare non ha paese, ed è di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare.
Sailornet