Stabilità del carrello [pag. 3]

Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 21/95
fabrizio S. ha scritto:
Supercazzola,ma sei sicuro che il 61 pesa solo 900???? Io stavo per prenderlo e se ricordo bene in conncessionario il peso di 900 kg era escluso di:
RollBaar
Cuscineria
serbatoi acqua e benza batterie e pompe di sentina
impianto stereo etc
ancora e annessa catene se cera!!!
Se ritrovo i fogli della Formenti te li mando.. Non vorrei insistere ma i 900 sono senza quasi nulla!!! UT io per i conti su che carrello scegliere aggiunsi con accordo concessionario 300/400 kg in piu' a seconda se facevo istallare il rollBar in vetroresina o no!! Poi il calcolo che ci carichi su un po' di benzina e acqua...Per poi pensare a qualche bagaglio per non abbassare troppo l'auto...

Guarda Fabrizio, io in pesa non l'ho portato, ma il dato ufficiale della Formenti parla di 750 kg. https://www.formenti-forsea.it/it/ a cui ho ho aggiunto 150 kg per tutte le cose di cui parli tu, il motore pesa 210 kg ed io ne ho contati 250 quindi credo di essemi mantenuto abbastanza dentro. Poi è chiaro che se dovessi viaggiare con 200 litri di carburante e 100 di acqua già cambia tutto, ma cercherò di evitarlo Wink
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 22/95
Beh!
Aggiungo anche la mia...

Secondo me:

- con i pesi sei fuori di un bel pò;

- l'ellebi 1220 (purtroppo ce l'ho anche io...) è un carrello "corto" per i gommoni di sei metri. Magari va bene per i pesi, ma è assolutamente CORTO!!! (la prua sbatte quasi sull'argano, e la poppa sta di molto fuori... ...è corto...);

- su ogni accoppiata carrello/auto c'è una velocità nella quale il tutto va in risonanza (distanza tra gli assali). Vai sotto gli 80 km/h e viaggi più che bene.

- sul mio ho risolto spostando indietro l'asse delle ruote, quindi aumentando il peso sul gancio. Ciò ha cambiato radicalmente gli assetti. E ora viaggio benissimo.
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 23/95
CK6 ha scritto:
- sul mio ho risolto spostando indietro l'asse delle ruote, quindi aumentando il peso sul gancio. Ciò ha cambiato radicalmente gli assetti. E ora viaggio benissimo.

E' una soluzione tecnicamente ammissibile e molto spesso risolutiva, purtroppo ti mette fuorilegge. La distanza dell'assale dal gancio è fissa ed è riportata sul libretto.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 24/95
CK6 ha scritto:
Beh!
Aggiungo anche la mia...

Secondo me:

- con i pesi sei fuori di un bel pò;

- l'ellebi 1220 (purtroppo ce l'ho anche io...) è un carrello "corto" per i gommoni di sei metri. Magari va bene per i pesi, ma è assolutamente CORTO!!! (la prua sbatte quasi sull'argano, e la poppa sta di molto fuori... ...è corto...);

- su ogni accoppiata carrello/auto c'è una velocità nella quale il tutto va in risonanza (distanza tra gli assali). Vai sotto gli 80 km/h e viaggi più che bene.

- sul mio ho risolto spostando indietro l'asse delle ruote, quindi aumentando il peso sul gancio. Ciò ha cambiato radicalmente gli assetti. E ora viaggio benissimo.


Scusa CK6 ma sulla base di quale calcolo mi dici che sono fuori un bel po' coi pesi?

Cosa intendi per "spostare indietro l'asse delle ruote"?
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Tenente di Vascello
ramses2112
Mi piace
- 25/95
fabrizio S. ha scritto:
Andimar!!! UT Come 40/50 kg???!?!??! Solo???? Ma dip.Dal carello?!!!!

no non dipende dal carrello, è l'omologazione del gancio di traino che vincola il peso massimo ammissibile sullo stesso, controlla il libretto della vettura sul quale hai immatricolato il gancio, lì è riportato questo dato.
In conseguenza di quel limite devi poi bilanciare il carico sul carrello....
Ramses naviga su Bat trident 5 mt / Yamaha 60CV 4T. iniez.
Aggiornamento 2021:
Ora Ramses naviga su BAT PACIFIC 5.90/Jhonson 140 4T

🌊Non mi prenderete mai!💥⚔️🏴‍☠️
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 26/95
CK6 ha scritto:
- sul mio ho risolto ....


Pietro, criminale Confused così ti cerchi guai, la sai vero?

L''unico carrello in commercio che permette legalmente lo spostamento dell'assale è il satellite.
Sul libretto ci sono 4 misure diverse, sugli altri una sola e da quella non va mosso .
Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 27/95
UT non avevo capito mica che si riferisse a questo! Che poi per spostare l'asse delle ruote bisogna dissaldarlo, insomma è un lavoraccio non basta svitare due viti. Ma per spostare un po' più di peso sul gancio non è sufficiente alzarlo un po' dietro?
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Capitano di Corvetta
sportback
Mi piace
- 28/95
Supercazzola ha scritto:
CK6 ha scritto:
Beh!
Aggiungo anche la mia...

Secondo me:

- con i pesi sei fuori di un bel pò;

- l'ellebi 1220 (purtroppo ce l'ho anche io...) è un carrello "corto" per i gommoni di sei metri. Magari va bene per i pesi, ma è assolutamente CORTO!!! (la prua sbatte quasi sull'argano, e la poppa sta di molto fuori... ...è corto...);

- su ogni accoppiata carrello/auto c'è una velocità nella quale il tutto va in risonanza (distanza tra gli assali). Vai sotto gli 80 km/h e viaggi più che bene.

- sul mio ho risolto spostando indietro l'asse delle ruote, quindi aumentando il peso sul gancio. Ciò ha cambiato radicalmente gli assetti. E ora viaggio benissimo.


Scusa CK6 ma sulla base di quale calcolo mi dici che sono fuori un bel po' coi pesi?

Cosa intendi per "spostare indietro l'asse delle ruote"?

Portalo in pesa con le cianfrusaglie delle ferie e poi te ne accorgi , io con il 53 l'ho fatto e ero veramente al limite e con meno roba di quando parto.
ZAR 53+YAMAHA F100+ECO HUMMIRBIRD 565+GPS GARMIN 420+ICOM icm71
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 29/95
Supercazzola ha scritto:
Che poi per spostare l'asse delle ruote bisogna dissaldarlo,


Non in tutti , nel mio ho un cresci, nb15

l'asse e' imbulonato , ma non e' possibile spostarlo perche'ha degli incastri...
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 30/95
Anche sul mio umbra rimorchi basta sbullonare e reinfilare nella seconda serie di fori.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet