Stabilità del carrello [pag. 6]

Capitano di Corvetta
Andy
Mi piace
- 51/95
Supercazzola ha scritto:
Andy ha scritto:
Supercazzola ha scritto:
Nemmeno sul libretto c'è scritto (parlo del mio naturalmente). Questo solo per completezza d'informazioni, che poi non si possa e non lo voglia fare è sott'inteso.


Anche se stiamo andando un pò OT ti chiederei se puoi inviare una scansione completa del libretto.

Si tratta di un curioso caso e mi piacerebbe approfondirlo.

Non posso. Da quando ho messo windows 64 k non trovo più i driver dello scanner Sbellica Sbellica Sbellica


Mi dispiace, ma non riesci a trovare un altro scanner e poi trasportare le immagini a mezzo penna usb?
E' veramente un caso atipico perchè per me sarebbe il primo rimorchio senza dati tecnici ed è una "chimera"
Zodiac Club 6 FR Honda 15Hp 4T
Lomac 500ok Mercury 80/115 GPS/ECO Lowrance Elite4 Chirp VHF Icom IC M400BB Rimorchio Pedretti
Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 52/95
Andy ha scritto:

Mi dispiace, ma non riesci a trovare un altro scanner e poi trasportare le immagini a mezzo penna usb?
E' veramente un caso atipico perchè per me sarebbe il primo rimorchio senza dati tecnici ed è una "chimera"

E se dopo aver fatto tutto questo casino ho ragione io come la mettiamo Think ???
I dati tecnici sul libretto ci sono, ma non c'è la distanza dell'asse. se vuoi chiamami al telefono che ti detto tutto quello che c'è scritto (sono Supercazzola anche su skype), ma di scrivere tutto o di andare da qualcuno ad elemosinare la scansione proprio non mi va!
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Capitano di Corvetta
Andy
Mi piace
- 53/95
Supercazzola ha scritto:
Andy ha scritto:

Mi dispiace, ma non riesci a trovare un altro scanner e poi trasportare le immagini a mezzo penna usb?
E' veramente un caso atipico perchè per me sarebbe il primo rimorchio senza dati tecnici ed è una "chimera"

E se dopo aver fatto tutto questo casino ho ragione io come la mettiamo Think ???
I dati tecnici sul libretto ci sono, ma non c'è la distanza dell'asse. se vuoi chiamami al telefono che ti detto tutto quello che c'è scritto (sono Supercazzola anche su skype), ma di scrivere tutto o di andare da qualcuno ad elemosinare la scansione proprio non mi va!


Ti chiedo scusa se ho forzato la richiesta era solo per una mia curiosità professionale. Andy
Zodiac Club 6 FR Honda 15Hp 4T
Lomac 500ok Mercury 80/115 GPS/ECO Lowrance Elite4 Chirp VHF Icom IC M400BB Rimorchio Pedretti
Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 54/95
Andy ha scritto:
Supercazzola ha scritto:
Andy ha scritto:

Mi dispiace, ma non riesci a trovare un altro scanner e poi trasportare le immagini a mezzo penna usb?
E' veramente un caso atipico perchè per me sarebbe il primo rimorchio senza dati tecnici ed è una "chimera"

E se dopo aver fatto tutto questo casino ho ragione io come la mettiamo Think ???
I dati tecnici sul libretto ci sono, ma non c'è la distanza dell'asse. se vuoi chiamami al telefono che ti detto tutto quello che c'è scritto (sono Supercazzola anche su skype), ma di scrivere tutto o di andare da qualcuno ad elemosinare la scansione proprio non mi va!


Ti chiedo scusa se ho forzato la richiesta era solo per una mia curiosità professionale. Andy

Non devi scusarti, se vuoi chiamarmi non mi disturbi. Ma che professione fai Cop ???
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 55/95
Supercazzola ha scritto:
X andimar: che significa che il motore è troppo alto? Le ruote erano gonfiate bene. Per la velocità massima ho chiarito che mi è capitato di oltrepassare i limiti inavvertitamente e credo che una migliore stabilità sia a vantaggio delle sicurezza a prescindere dalla velocità.

X VanBob: come faccio a pesare il carico sul gancio? Puoi spiegarmi bene il procedimanto?

X Maurino: il gommone è già più avanti che si può. Il gancio può portare 75 kg di peso in verticale e la macchina 1600 km. Ok per la disposizione dei pesi, ma io volevo consigli proprio per evitare di fare 1000 prove anche perchè il tempo ormai scarseggia.... 8)


Ti hanno già risposto al mio posto in quanto oggi ho lavorato. Però ribadisco che il motore non va tenuto così alto ed il rischio di farlo toccare a terra almeno su strade a scorrimento veloce è improbabile. Alzare il motore sposta il peso verso l'alto e di conseguenza il baricentro, che potrebbe incidere complessivamente sullo scodinzolamento.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
2° Capo
dovvca
Mi piace
- 56/95
hai provato a controllare gli ammortizzatori?? io avevo il tuo stesso problema con un ellebi superato gli 80\90 km iniziava a perdere vistosamente la tenuta stradale, ma cambiando gli ammortizzatori a smesso di farmi questo scherzo, penso che il gonfiaggio corretto delle gomme e il buon funzionamento degli ammortizzatori giochino un ruolo fondamentale per la tenuta e soprattutto la sicurezza del rimorchio. ciao
"vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai"
Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 57/95
Supercazzola ha scritto:
Pietro dice di averlo fatto ad un Ellebi come il mio in cui la situazione è questa:

re: Stabilità del carrello



ciao supercazzola....
ma mi sorge un dubbio guardando questa foto.....
mi sembra che l'ammortizzatore sia quasi a fine corsa.... Rolling Eyes ....sbaglio...??

potrebbe essere colpa degli ammortizzatori la mal tenuta stradale....però è strano
perchè il carrello mi sembra semi-nuovo......bho... Rolling Eyes
Cab 870 + 2 yamaha 250
2° Capo
dovvca
Mi piace
- 58/95
maurino ha scritto:
Supercazzola ha scritto:
Pietro dice di averlo fatto ad un Ellebi come il mio in cui la situazione è questa:

re: Stabilità del carrello



ciao supercazzola....
ma mi sorge un dubbio guardando questa foto.....
mi sembra che l'ammortizzatore sia quasi a fine corsa.... Rolling Eyes ....sbaglio...??

potrebbe essere colpa degli ammortizzatori la mal tenuta stradale....però è strano
perchè il carrello mi sembra semi-nuovo......bho... Rolling Eyes


praticamente potresti andare in giro anche senza ammortizzatori, visto che è come se non li avesse, anche nel tuo caso gli ammortizzatori sono "ridotti" cosi?? perchè se fosse così cambiandoli penso che risolvi il problema.
"vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai"
Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 59/95
dovvca ha scritto:

... anche nel tuo caso gli ammortizzatori sono "ridotti" cosi?? perchè se fosse così cambiandoli penso che risolvi il problema...


no questa è una foto che ha postato supercazzola...non è mia...

oggi per scrupolo vado a vedere il mio di carrello...lo fotografo e domani posto la foto.. Wink
Cab 870 + 2 yamaha 250
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 60/95
dovvca ha scritto:

praticamente potresti andare in giro anche senza ammortizzatori, visto che è come se non li avesse, anche nel tuo caso gli ammortizzatori sono "ridotti" cosi?? perchè se fosse così cambiandoli penso che risolvi il problema.


Da quello che si vede le molle sono "a pacco", sinonimo di carico eccessivo, anche il tampone in gomma di fine corsa è molto vicino alla battuta.

Queste sono le molle di un Ellebi gemello, avevo 100 kg di margine sui 1500 complessivi.

re: Stabilità del carrello



@ SuperC: invece dello scanner , una foto Wink
Sailornet