Stabilità del carrello [pag. 2]

Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 11/95
Ok, ok farò delle prove, ma dei principi generali devono pur esserci. Quindi ho pensato di fare così: dopo aver montato il nuovo motore, misuro il peso sul gancio in base a quello mi regolo. Nel caso in cui il peso fosse poco cosa faccio: tiro più avanti il gommone (riguardando bene forse qualche centimetro riesco a guadagnarlo
re: Stabilità del carrello
), lo alzo dietro o cos'altro?
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 12/95
Sul mio , dice peso max sul gancio ...100kg, l'ancora e catena, giocano un ruolo importante nel bilanciamento del carrello ..
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 13/95
La prima regola è il carico massimo, superandolo gli ammortizzatori vanno a pacco ed ogni minima irregolarità del fondo stradale fa ondeggiare il carrello.
La seconda è la posizione del baricentro, più il gommone è basso sul carrello più è stabile.
La terza è il carico sul gancio, ho avuto 2 ellebi ed entrambi andavano bene con 50/60 kg di peso sul gancio. Con meno peso tendevano ad ondeggiare.

Una soluzione può essere il montaggio di uno stabilizzatore al posto del gancio tradizionale
( https://www.al-ko.it/fahrzeugtechnik/anhaenger/zubehoer/aks.html ) . Però non fa miracoli Wink
Utente allontanato
alex58
Mi piace
- 14/95
MaxM100 ha scritto:
La prima regola è il carico massimo, superandolo gli ammortizzatori vanno a pacco ed ogni minima irregolarità del fondo stradale fa ondeggiare il carrello.
La seconda è la posizione del baricentro, più il gommone è basso sul carrello più è stabile.
La terza è il carico sul gancio, ho avuto 2 ellebi ed entrambi andavano bene con 50/60 kg di peso sul gancio. Con meno peso tendevano ad ondeggiare.

Una soluzione può essere il montaggio di uno stabilizzatore al posto del gancio tradizionale
( https://www.al-ko.it/fahrzeugtechnik/anhaenger/zubehoer/aks.html ) . Però non fa miracoli Wink
quoto max un controllo al carico degli ammortizzatori Question
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 15/95
alex58 ha scritto:
quoto max un controllo al carico degli ammortizzatori Question


Meglio un giro in pesa per vedere il totale Wink
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 17/95
branchia ha scritto:
Ma e' regolare montarlo dopo ?

e' una modifica al carrello ....non so'


Sul libretto del carrello c'è scritto il tipo di gancio? Wink

In Germania se hai quel tipo di stabilizzatore puoi viaggiare a 100 kmh anzichè 80 ...
Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 18/95
Col peso dovremmo starci a meno che non ci carico sopra tanta roba: gommone 900 + carrello 350 + motore 250 = 1500 Kg. forse anche meno se è tutto scarico. Appena monto il motore vi faccio sapere il peso sul gancio così vediamo il da farsi. Intanto grazie a tutti.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Tenente di Vascello
fabrizio S.
Mi piace
- 19/95
Maurino!!! Di preciso non so' ma so' di sicuro che i 50 li passo!!! Mi accorggo di quando voglio alzarlo a mano!!!
Tenente di Vascello
fabrizio S.
Mi piace
- 20/95
Supercazzola,ma sei sicuro che il 61 pesa solo 900???? Io stavo per prenderlo e se ricordo bene in conncessionario il peso di 900 kg era escluso di:
RollBaar
Cuscineria
serbatoi acqua e benza batterie e pompe di sentina
impianto stereo etc
ancora e annessa catene se cera!!!
Se ritrovo i fogli della Formenti te li mando.. Non vorrei insistere ma i 900 sono senza quasi nulla!!! UT io per i conti su che carrello scegliere aggiunsi con accordo concessionario 300/400 kg in piu' a seconda se facevo istallare il rollBar in vetroresina o no!! Poi il calcolo che ci carichi su un po' di benzina e acqua...Per poi pensare a qualche bagaglio per non abbassare troppo l'auto...
Sailornet