Scalda acqua fai da te

Ammiraglio di squadra
isla (autore)
Mi piace
- 1/74
dunque dunque ,oggi di fretta ho fatto il primo esperimento,serpentina fai da te'


scalda acqua fai da te


scalda acqua fai da te


difetto principale,l'apertura nella parte alta,fa uscire parte del calore ,provvedero' a chiuderla

test N° 1

ingresso acqua 7° uscita 17.2 ° con una portata di 1 lt minuto

test N° 2

ingresso 7 ° uscita 40° portata 0.7 lt minuto


scalda acqua fai da te


in teoria questa e' la configurazione,ma vorrei provare a mettere altro tubo all'interno,e fargli una bella protezione sempre in rame tutto attorno a mo di scatola

altro fattore negativo,la bomboletta del gas a queste temperature tende a congelare,e la fiamma non era il massimo.

se ipotizziamo una temperatura dell'acqua dentro al serbatoio di 25 ° in estate,45 lt di capienza, con un delta di 10 ° a 1 lt minuto ,in teoria servirebbero 45 miunuti di gas per arivare a 35° Evil or Very Mad
un po tanti
devo ottimizzare il tutto

consigli?
Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 2/74
- Ultima modifica di gsx1200 il 07/01/09 23:13, modificato 3 volte in totale
isla , io consiglierei di ridurre il diametro del tubo in rame: minor ingombro per poter di conseguenza aumentare la quantità di spire
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/74
Quoto. Se vuoi una portata bassa cerca di usare un tubo che lasci passare solo quella e non di più.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 4/74
L'idea è buona, magari giostrando sul numero di spire e la sezione del tubo di rame, magari si può raggiungere un risultato soddisfacente, magari al posto di riscaldare 45 litri di acqua, ne riscaldi 15, è li misceli in uscita dalla doccetta.
Anzi sicuramente si può, con questo metodo, arrivare ad una sistema fattibile.
A patto che il rame su fiamma diretta non c'è l'o vedo molto bene.
Ma non è quello il problema!
Il problema reale non viene costituito dal risultato come gli altri casi, ma dalla fonte, ovvero la fiamma ed i suoi gas combusti.
Ciò significa un'adeguata areazione del posto in cui viene istallato tutto il sistema.

Magari sono particolari che sembrano poco importanti, ma non possono essere lasciati al caso.
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 5/74
isla ha scritto:


in teoria questa e' la configurazione,ma vorrei provare a mettere altro tubo all'interno,e fargli una bella protezione sempre in rame tutto attorno a mo di scatola

consigli?


la scatola non la farei in rame ma in lamierino doppio magari inox con un'isolante termico a mo' di sandwich
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Sottotenente di Vascello
Nico.franz
Mi piace
- 6/74
Grande Isla.

L'acqua la fai passare controcorrente rispetto ai fumi? (Cioè da sopra verso il basso).

Ho visto che hai fatto una specie di cilindro, avevi già provato a fare una serpentina orizzontale a più piani (ranghi)?

Giustamente dovresti confinare i fumi in maniera che lambiscano sempre tutti i lati della serpentina, ma logicamente senza ostruire il camino (come avevi fatto nella seconda soluzione), perchè potresti anche creare ristagni di gas incombusti pericolosi qualora non ci fosse sfogo.

Per diminuire il diametro del tubo può essere un'ottima idea, magari mettendo due tubi in parallelo, questo perchè il calore dall'aria calda all'acqua viene trasmesso attraverso la superficie del tubo esposta, quindi + superficie = più trasmissione.

Un altro vincolo è costituito dallo spessore del tubo, + spessore = + inerzia termica.

Spero di essere stato utile per qualche consiglio.

Complimenti ancora, ciao
Ho sempre viaggiato in barca, ma quando vedo sfrecciare al mio fianco un gommone, giuro che lo invidio!
Polyform Barracuda 24 motorizzata VM 270cv Entrobordo.
Tenente di Vascello
gyl
Mi piace
- 7/74
ma un comune scalda acqua a gas? funziona a batteria e consuma poco gas
ti vedo
Ammiraglio di squadra
isla (autore)
Mi piace
- 8/74
savix2 ha scritto:

Il problema reale non viene costituito dal risultato come gli altri casi, ma dalla fonte, ovvero la fiamma ed i suoi gas combusti.
Ciò significa un'adeguata areazione del posto in cui viene istallato tutto il sistema.

Magari sono particolari che sembrano poco importanti, ma non possono essere lasciati al caso.


l'uso del fornello viene fatto esclusivamente nella plancettina di poppa all'aria aperta Wink
Tenente di Vascello
gyl
Mi piace
- 9/74
gyl ha scritto:
ma un comune scalda acqua a gas? funziona a batteria e consuma poco gas

ho detto na st....ata??
ti vedo
Ammiraglio di squadra
isla (autore)
Mi piace
- 10/74
Citazione:
[="Nico.franz"]Grande Isla.

L'acqua la fai passare controcorrente rispetto ai fumi? (Cioè da sopra verso il basso).

ho provato sia in un modo che nell'altro,ma molto velocemente senza prendere nota del risultato,e sembra piu' performante dall'alto verso il basso

Citazione:
Ho visto che hai fatto una specie di cilindro, avevi già provato a fare una serpentina orizzontale a più piani (ranghi)?


questa versione e' la prima che mi e' venuta in mente,ovvero intrappolare il piu' possibile il calore che sale verso l'alto,in teoria dovevo chiudere completamente il cielo sempre a mo di spirale,ma il diametro del tubo non me l'ha permesso,ma ho gia' altre idee!

.

Citazione:
Per diminuire il diametro del tubo può essere un'ottima idea, magari mettendo due tubi in parallelo, questo perchè il calore dall'aria calda all'acqua viene trasmesso attraverso la superficie del tubo esposta, quindi + superficie = più trasmissione.


ora vedi il cilindro in quel modo,ma ho intenzione di rimandare parte di tubo verso il basso,e creare 4-5 vai e vieni ti tubo a mo' di graticola praticamente posizionato dentro alla spirale,mi mancano solo i gomiti a 90 ° poi e' un attimo farla!

Citazione:
Un altro vincolo è costituito dallo spessore del tubo, + spessore = + inerzia termica.


per ora ho a disposizione questo tubo a costo zero! Wink
Citazione:

Spero di essere stato utile per qualche consiglio.

Complimenti ancora, ciao


certo che sei utile e ti ringrazio!! Wink
Sailornet