Scalda acqua fai da te [pag. 2]

Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 11/74
magari ti viene buono questo
cosi risparmi
https://www.subito.it/vi/3767500.htm

pero nn so
re: Scalda acqua fai da te
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Ammiraglio di squadra
isla (autore)
Mi piace
- 12/74
- Ultima modifica di isla il 08/01/09 00:42, modificato 1 volta in totale
gyl ha scritto:
gyl ha scritto:
ma un comune scalda acqua a gas? funziona a batteria e consuma poco gas

ho detto na st....ata??


la priorita' assoluta e' quella di spendere il meno possibile e avere un discreto risultato Wink
altrimenti avrei acquistato quello elettrico a 12 volt! Wink
poi, c'e' sempre lo spirito del fai da te',e spesso mi da' molte soddisfazioni Wink
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 13/74
isla ha scritto:
savix2 ha scritto:

Il problema reale non viene costituito dal risultato come gli altri casi, ma dalla fonte, ovvero la fiamma ed i suoi gas combusti.
Ciò significa un'adeguata areazione del posto in cui viene istallato tutto il sistema.

Magari sono particolari che sembrano poco importanti, ma non possono essere lasciati al caso.


l'uso del fornello viene fatto esclusivamente nella plancettina di poppa all'aria aperta Wink


Ok, come vuoi!
Via con il progetto.
Allora, cominciamo cosi, tanto per capire il tutto dall'inizio.
Il principio della spirale è quello di esporre più tubo possibile alla fonte di calore.
Più lungo è il percorso caldo, più l'acqua ho il fluido che ci passa dentro acquista quantità di calore, dando come risultato finale una differenza di temperatura.
Quindi ad esempio, il tuo primo progetto di utilizzare le candelette non andava bene, semplicemente perchè la superficie calda che toccava l'acqua risultava insufficiente.
In base a questo ragionamento, dobbiamo quindi cercare di aumentare il più possibile il percorso "caldo".
Se provi ad esempio ad inserire la serpentina in una pentola di acqua calda almeno 90°C, a causa della maggiore superficie calda vedrai un cambiamento radicale del delta.
Secondo me potremo avere un buon risultato.
Ammiraglio di squadra
isla (autore)
Mi piace
- 14/74
savix2 ha scritto:
[
Se provi ad esempio ad inserire la serpentina in una pentola di acqua calda almeno 90°C, a causa della maggiore superficie calda vedrai un cambiamento radicale del delta.
Secondo me potremo avere un buon risultato.


grande savix2!!!!!
potrei utilizzare la normale pentola che usiamo per la pasta,metterla sul fornello,con la serpentina immersa,e far circolare l'acqua!!!!e con una pentola a pressione? l'acqua bollirebbe molto prima!!

il mio scopo secondario,e' quello di non dover caricare piu' di tanto ,la barca, di aggeggi strani,e ingombranti,e pesanti!

mi sa' che ci siamo ragazzi!!! 10 minuti e vado a fare la prova!tanto ho gia' messo a letto tutti Sbellica
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 15/74
isla ha scritto:
potrei utilizzare la normale pentola che usiamo per la pasta,metterla sul fornello.....

.....e versare l'acqua calda nel serbatoio della doccetta!!!!
Nulla di più semplice!
SbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 16/74
Sbellica Sbellica Sbellica
Non so voi ma io aspetto il risultato!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 17/74
Dopo 'sta perla di saggezza me ne vado a letto! SbellicaSbellicaSbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 18/74
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Mi sa proprio che questa volta abbiamo inventato l'acqua calda!
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 19/74
VanBob ha scritto:
Dopo 'sta perla di saggezza me ne vado a letto! SbellicaSbellicaSbellica

mi raccomando la schiena capo
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 20/74
ciao isla ma non fai prima ad installare un comune bilrer da 10 litri della truma?
su ebay (sopratutto in germania) se ne trovano a costi contenuti... ne esistono 2 modelli
a 220v o a gas... quest'ultimo con comando del set point a 50 o 70 °C... in 5 minuti hai l'acqua
già bella che calda
ps: visto che va in un gavone l'espulsione fumi può essere fatto con una semplice bocchetta di passaggio,
mentre l'aria necessaria alla combustione la prende da sotto coperta nella zona di poppa, mentre se monti la
sua flangia ti rende isolato il locale dove installi il boiler (posto contenuto) aspirando e espulgendo l'aria e i gas di combustione direttamente all'esterno.... preciso che la flangia non scalda minimamente e il boiler è super coibentato e sicuro!!!!
lo so che non avrai soddisfazzione in quanto non è un aggeggio auto costruito Sbellica ma il lavoro verrà sicuramente perfetto Wink
re: Scalda acqua fai da te

re: Scalda acqua fai da te

ciao a presto 8)
Sailornet