Scalda acqua fai da te [pag. 5]

Ammiraglio di squadra
isla (autore)
Mi piace
- 41/74
unipo ha scritto:
Urca ma sono 4 kilowatt!!

EDIT: Ops, ho postato in contemporanea


non funziona nemmeno a casa! Wink
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 42/74
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 43/74
isla ha scritto:
lux ha scritto:
E il legno???

https://www.edilkamin.com/termocamini_tecnologia.aspx


sei arrivato tardi,avevo gia' pensato al pellet Sbellica Wink


Se avessi fatto le plancette di poppa in teak, in caso di emergenza potresti usare quelle.... Rolling Eyes Whistle
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 44/74
Dolcenera ha scritto:
isla ha scritto:
lux ha scritto:
E il legno???

https://www.edilcamin.com/termocamini_tecnologia.aspx


sei arrivato tardi,avevo gia' pensato al pellet Sbellica Wink


Se avessi fatto le plancette di poppa in teak, in caso di emergenza potresti usare quelle.... Rolling Eyes Whistle

ahha
come sei f b i dolcenera Wink
troppo forte
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Sottotenente di Vascello
Nico.franz
Mi piace
- 45/74
sella e lele ha scritto:
ci sarebbe questo ma devi avere anche un invert 12/220 V

https://cgi.ebay.it/Nautica-ed-Imbarcazioni_Accessori-e-Ricambi-Nautica__Scaldacqua-scalda-acqua-immediato-barca-boiler-bmw-lg_W0QQitemZ350141862152QQddnZNauticaQ20edQ20ImbarcazioniQQadiZ7696QQddiZ7693QQadnZAccessoriQ20eQ20RicambiQ20NauticaQQcmdZViewItemQQptZAccessori_e_Ricambi_Nautica?hash=item350141862152&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A4|65%3A12|39%3A1|240%3A1307


Però, neanche male 4kW.....

Con inverter a 12V fanno ben 333A... Coraggio!

Mi sembra un po' impraticabile questa soluzione......

Però con il teak delle plancette non sarebbe male, l'importante è che non sia teak sintetico sennò fa fumo! Felice
Ho sempre viaggiato in barca, ma quando vedo sfrecciare al mio fianco un gommone, giuro che lo invidio!
Polyform Barracuda 24 motorizzata VM 270cv Entrobordo.
Capitano di Corvetta
Giannibg
Mi piace
- 46/74
sella e lele ha scritto:
ci sarebbe questo ma devi avere anche un invert 12/220 V

https://cgi.ebay.it/Nautica-ed-Imbarcazioni_Accessori-e-Ricambi-Nautica__Scaldacqua-scalda-acqua-immediato-barca-boiler-bmw-lg_W0QQitemZ350141862152QQddnZNauticaQ20edQ20ImbarcazioniQQadiZ7696QQddiZ7693QQadnZAccessoriQ20eQ20RicambiQ20NauticaQQcmdZViewItemQQptZAccessori_e_Ricambi_Nautica?hash=item350141862152&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A4|65%3A12|39%3A1|240%3A1307



Se Vi piace una doccia ELETTRIFICATA questo articolo fa' per Voi Rolling Eyes
E' una specie di sedia elettrica.
L'ho fatto aquistare in Brasile, dove viene prodotta da un immigrato
Veneto. In Brasile e' un prodotto di successo, ma loro hanno
impianti elettrici diversi dai nostri. Noi montiamo interuttori differenziali
da 30 mA mentre questo scaldacqua necessita di un'interuttore da 500mA,
altrimenti scatta il dispositivo di sicurezza.
Per poterlo utilizzare in italia bisogna NON collegare il filo di TERRA, ma
cosi facendo l'acqua calda che esce e' elettrificata, cioe' Ti becchi delle
belle scosse di corrente, alla faccia di chi lo vende in Italia come
"Marchiato CE" Rolling Eyes alla modica cifra di 70 euro + iva + spedizione.
Io l'ho pagato 10 EURO Rolling Eyes

Questo e' il sito del produttore:

https://www.lorenzetti.com.br/portal_duchas.asp

Se volte degli scaldacqua istantanei veramente a Norme CE, li potete
trovare presso i Leroy Merlen in Francia oppure
presso gli OBI in Germania.


Gianni
Bayliner 2455 + Tender Selva T350DV Mercury 25 EFI 4T
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 47/74
Ciao Isla
ho letto tutto l'argomento, ma non ho trovato il perchè tu abbia scartato il metodo secondo me più valido, che peraltro ti hanno già suggerito.
Escludendo il recupero dell'acqua calda dal motore, il solare rimane la scelta migliore imho, i contro sarebbero solo l'ingombro e la necessità di una giornata di sole, ma presumendo che uscirai con il bimbo quando è bel tempo...
Credo tu abbia già potuto constatare la potenza del sole in estate (1000 Watt medi a metro quadro dalle 10 alle 15 a genova) con il tubo dell'acqua in cortile (di colere giallo o verde semitrasparente), immagina cosa potrebbe fare una serpentina nera!
Una tanica da 25 litri avvolta in un sacchetto del pattume nero (meglio una inox verniciata di nero) se esposta al sole ottiene il seguente risultato:
dati:
volume tanica 40 x 31 x 20 = 24,8 litri
superficie (minima) esposta al sole se messa di piatto: 1240cm quadrati = 0,124m quadrati

energia termica assorbita in 5 ore (dalle 10 alle 15): 124watt X 5ore = 620 Wh

1 kcal/h = 4186.8/3600 W = 1.163 W - 1 W = 1/1.163 kcal/h = 0.85984523 kcal/h
124watt X 0,86= 106Kcal/h
una kcal scalda un litro d'acqua di un °C (semplificando), quindi in un ora scaldi 25 litri di 4,24°
in 5 ore avresti un delta T di 21,2 °C
partendo da acqua a 20°C otterresti 25 litri a 41°C, anche troppo calda!
Considerando che la superficie effettiva esposta è maggiore e che la temp ambiente è intorno ai 25-30°C e che le ore spesso sono di più, il risultato è che dovrai dotare la tanica di un vaso di espansione e che l'acqua probabilmente sarà a più di 50°C!
Nella peggiore delle ipotesi (annuvolamento) i 36°C li raggiungerai comunque.

Il tutto senza spese, manutenzione e necessità di automazione, unica pecca poco bricolage!

Se la cosa del solare ti interessa avrei molte altre idee in mente, con un pò di tubo nero da 10mm ed una pompa ad immersione a 12volt da caravan (una decina di €) si può fare un bel sistemino, anche automatizzato per mantenere la temperatura voluta senza superarla.
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 48/74
altra idea ancora più efficace, esteticamente accettabile e poco costosa:
hai presente quei serbatoi flessibili per l'acqua potabile?

https://www.twenga.it/offerta/7626/7253218432629518133.html

io ne utilizzavo uno triangolare a prua come zavorra mobile per fare wake, ebbene,il mio è blu, ma a fine giornata svuotandolo per alare il gommo l'acqua usciva di un bel tiepidino giusto giusto per fare la doccia, ed è da 100 litri se non erro, quindi meno lo riempi più la scalda ed in meno tempo, basta che fai due prove di quanto riempirlo e zac, ninete fiamme libere, gas, accrocchi instabili ecc.

In più niente vaso espansione, lo metti a estrema prua, legato al pulpito o al tientibene (dove non rompa con il pozzo catene,ma tu fortunello hai il salpancora elettrico) e se ti ci sdrai sopra eviti pure la pompa, mentre la tua dolce metà può tranquillamente fare tutte le doccette che vuole a lei ed al piccolo, anche insieme visto che i litri diventano parecchi ed a costo zero.
E se ne avanza, fai cambio di posto con lei ed ecco che il sistema è stranamente (quando si tratta di coppia) biunivoco Laughing
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Ammiraglio di squadra
isla (autore)
Mi piace
- 49/74
ciao francesco, inizio col ringraziarti del tuo interesse verso a questa avventura un po' tortuosa, ma che ha gia' dato qualche soddisfazione. la cosa principale, e' l'automatismo di riscaldo, altrimenti avrei continuato a scaldar pentole d'acqua, e stare li come un fesso a controllare il fornello.
il discorso solare mi potrebbe stare anche bene, ma le sue dimensioni dovranno essere modeste, non tanto per posizionarlo, quello lo posso tenere, specialmente nelle ore centrali, sul tendalino, ma per riporlo!mi parli di un pannelo di 1 mtq, ma dove me lo metto a fine giornata?
se parliamo di un pannellino di 50 cm x 50 e' un'altra storia,ma quanta energia potrebbe trasformare? Wink
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 50/74
Ho riletto il topic forse mi sono perso e mi è sfuggito il particolare, la temperatura dell'acqua a quanto deve arrivare?
Sailornet