Selva PA 360 VIB+15HP [pag. 8]

Capitano di Corvetta
ICHNUSA
Mi piace
- 71/124
in O. T.

il mio tenderino

re: Selva PA 360 VIB+15HP


Sbellica

ecco il mio perchè della paura PVC.

l'estate scora io da conforama ho visto cineserie 3,20 che vendevano a 299 euri, garantite 2 anni ma mi sono guardato bene dal prenderle.

Troppa paura Crying or Very sad
Guardiamarina
Trentad (autore)
Mi piace
- 72/124
A volte una foto vale più di 1000 parole

UT UT UT UT UT Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

Bye Enrico

P.s. torno come mestizia nello sconforto Confused Confused Confused

P.s. 2 (non Sony) Sbellica Sbellica ma sei poi riuscito a ripararlo ??
Capitano di Corvetta
ICHNUSA
Mi piace
- 73/124
Trentad ha scritto:
A volte una foto vale più di 1000 parole

UT UT UT UT UT Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

Bye Enrico

P.s. torno come mestizia nello sconforto Confused Confused Confused

P.s. 2 (non Sony) Sbellica Sbellica ma sei poi riuscito a ripararlo ??


Ripararlo è una parola grossa.

ho incollato alla bella meglio un telo in PVC e lo uso come canotto a max 500 mt, ed in riva per farci giocare i bambini.

aggiungo però per corretezza che io l'ho ereditato usato e non so che uso ne abbiano fatto prima, aggiungo anche che i tublari tengono benissimo.
Capitano di Corvetta
Giannibg
Mi piace
- 74/124
Ciao Trentad,

Hai preso in considerazione l'idea di un bel
materassino blu, floccato, nella misura mt.2x 1.8
da tenere rigorosamente sulla spiaggia ?
E in caso di scollature varie, anziche l'affondamento,
al limite rischi uno schiappameto sulla sabbia Sbellica Sbellica

Anche una ROLLS-ROYCE e' soggetta a guasti e rotture Wink


Gianni
Bayliner 2455 + Tender Selva T350DV Mercury 25 EFI 4T
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 75/124
ICHNUSA ha scritto:
in O. T.

Sbellica

ecco il mio perchè della paura PVC.

l'estate scora io da conforama ho visto cineserie 3,20 che vendevano a 299 euri, garantite 2 anni ma mi sono guardato bene dal prenderle.

Troppa paura Crying or Very sad



Io ho sentito di paiolati che saltano con mare formato, è vero?
Calù
2° Capo
Paolinooo
Mi piace
- 76/124
Trentad ha scritto:
A volte una foto vale più di 1000 parole

UT UT UT UT UT Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

Bye Enrico

P.s. torno come mestizia nello sconforto Confused Confused Confused

P.s. 2 (non Sony) Sbellica Sbellica ma sei poi riuscito a ripararlo ??


Il PVC è di certo un materiale di qualità inferiore, ma non lasciarti prendere dallo sconforto perchè i giudizi che ti hanno dato fin'ora non hanno tenuto per niente in considerazione quelle che erano le tue esigenze iniziali, ossia prendere un gommone facile da smontare e rimontare ogni giorno con il quale fare gite di poche miglia e al max a 0.5 miglia dalla costa con la famiglia, giusto? Io non riesco a comprendere perchè alcune persone facciano una battaglia cieca contro il PVC a favore dell'hypalon. Dico così perchè sicuramente un conto è rispondere alla domanda ad es. "quale mi durerà di più nel tempo?" o "quale gommone ha una qualità degli incollaggi maggiore?" e altra cosa è rispondere alle domande che ci hai posto tu, che a dispetto di altri sei stato anche molto chiaro nel porle! Anch'io come chewbacca ormai sono al terzo gommino in PVC e per fortuna NON MI è ANCORA ACCADUTO NULLA! Per cui ora non posso far altro che ribadirti quanto ti avevo già scritto ossia di comprare quel tipo di gommone e di divertirti in Grecia con la tua famiglia!

P.S: riguardo all'omologazione come potenza massima il selva 380 vib regge al max un 20 hp, mentre il mio honda, che è fondamentalmente lo stesso gommone, è omologato per 25 hp! Ciao.
Guardiamarina
Trentad (autore)
Mi piace
- 78/124
Tratto da altro forum ........ Embarassed Embarassed Embarassed concorrente ...... Embarassed Embarassed

Re: Marshall M35s
di hermann il 06/07/2008, 23:17

Salve,
è la prima volta che scrivo, e pertanto saluto tutti,
ho provato l'Honwave T38 con il BF20. Il gommone plana molto facilmente anche se molto carico ed è molto facile da guidare. Inoltre mi è sembrato abbastanza morbido nell'attraversare le piccole onde di scia. Tuttavia mi sembra che soffra di un problema: subito dopo essere entrati in planata la chiglia si deforma, aumenta la resistenza e la velocità non riesce ad aumentare. Nonostante questo sono impressionato dalla capacità di planare e di eseguire le virate.
Ovviamente ho controllato le pressioni di gonfiaggio e la distribuzione dei pesi non sembra migliorare il problema. Il trim nella prova era tutto negativo.


Tradotto Question Question Question che vò r dì Question Question
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 79/124
Trentad ha scritto:
400 Mercury/mariner ??? così faccio fatica a cercarlo gentilemente mi dici come si chiama il modello ??


E' il "vecchio" 20/25cv mercury/mariner 2t a carb.....
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 80/124
Trentad ha scritto:
Tratto da altro forum ........ Embarassed Embarassed Embarassed concorrente ...... Embarassed Embarassed

Re: Marshall M35s
di hermann il 06/07/2008, 23:17

Salve,
è la prima volta che scrivo, e pertanto saluto tutti,
ho provato l'Honwave T38 con il BF20. Il gommone plana molto facilmente anche se molto carico ed è molto facile da guidare. Inoltre mi è sembrato abbastanza morbido nell'attraversare le piccole onde di scia. Tuttavia mi sembra che soffra di un problema: subito dopo essere entrati in planata la chiglia si deforma, aumenta la resistenza e la velocità non riesce ad aumentare. Nonostante questo sono impressionato dalla capacità di planare e di eseguire le virate.
Ovviamente ho controllato le pressioni di gonfiaggio e la distribuzione dei pesi non sembra migliorare il problema. Il trim nella prova era tutto negativo.


Tradotto Question Question Question che vò r dì Question Question


vuol dire che tra 1 15 e i 20 nodi quasi tutti i VIB iniziano a "sentire" attrito e pressione sull'opera viva che essendo non rigida appunto si deforma e normalmente non riesci a sviluppare velocità superiori (col vecchio gommone EV37+mercury20cv che andassi da solo o in tre non c'era differenza di velocità massima che si assestava su 19,7 nodi, la differenza è che quando ero solo il motore prendeva qualche giro in piu ma il gommone non andava piu forte per via dell'attrito che si creava tra carena, che fletteva, e specchio di poppa). Fanno eccezione quelli coi tubolarini a catamarano aggiuntivi, perchè si "sollevano" meglio sull'acqua, tipo i TriMax 3D-V della lodestar e simili.
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sailornet