Selva PA 360 VIB+15HP [pag. 4]

Guardiamarina
Trentad (autore)
Mi piace
- 31/124
Cercando di documentarmi in merito alle condizioni mare vs gommoncini VIB ho trovato questo :
https://it.youtube.com/watch?v=nNHtG_wA-ds

Certo che una doppia stupidità di questo tipo non è mica facile da incontrare ... spero .... certe cose fan passare la voglia di andar per mare ....

Bye Enrico
Capitano di Fregata
marcomare
Mi piace
- 32/124
Più che gommone impazzito, mi sembra che il proprietario (o chi l'ha noleggiato) sia impazzito!!
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 33/124
Trentad ha scritto:
Grazie Paolino , riesci sempre a tirarmi sù di morale e ti ringrazio per i consigli sul PA 420 VIB anche io avevo dei forti dubbi in merito al peso (non sapevo poi del gambo lungo) , ci avevo fatto un pensierino solo perchè mi sembrava essere il più grande VIB presente nel mercato e quindi teoricamente il più sicuro in caso di mare formato ... sì il più sicuro in teoria ... perchè ancora non ho capito che grado di sicurezza ci sia in questo tipo di gommoni 360 o 420 che siano.

bye Enrico


Diciamo che i pericoli "veri" tipo ribaltamento o peggio li potresti avere con le onde che superano i 2m e sinceramente a questo punto dovresti essere già rientrato da un pezzo, il nemico peggiore in questi casi è il panico, sopratutto per chi è alle prime armi, un onda di un metro non ti farà nulla, ma se non se avvezzo a "vederla" arrivare ti potrà di certo impressionare e appunto gettare nel panico, dopo di che il gioco è fatto.... nella mia limitata esperienza ho visto fare le peggio c@g@te in preda al panico, tipo cercare di rifugiarsi sugli scogli.........
se mantieni la calma (e hai abbastanza carburante e di che coprirti) con un VIB di 3,60m puoi rientrare con condizioni che all'apparenza sono proibitive, le dimensioni del mezzo contano relativamente poco, potrai rientrare più lentamente, più scomodamente e sicuramente più bagnato e infreddolito, ma rientri, rientri.....
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Guardiamarina
Trentad (autore)
Mi piace
- 34/124
Ohh vedi che alla fine la nebbia comincia a dipanarsi !!! ecco questo è un parere del tipo di quelli che volevo sentirmi dire , quindi ce la si può fare basta usare la testa essere più che responsabili , informarsi per bene in merito alle condizione meteomerine della giornata ,magari se si può cercare di organizzare l'uscita o le intere ferie in Grecia affiancati da un amico più esperto ma già di suo un VIB 360 con un bel 15hp può consentirti di gironzolare a 1/2 meglio dalla costa per anche 5 miglia di distanza dall'imbarco.

E suppongo che un pazzo motoscafomunito non possa generare olte alte più di 1 metro e le condizioni meteomare di una giornata data per bella non possono cambiare così rapidamente da trasformare un mare piatto in mare con onde alte più di 1 metro in meno del tempo necessario per percorrere 5 miglia e ritornare alla base ..... o sbaglio ???

Grazie


P.s. non merito i gradi assegnatemi potete "degradarmi" ???? sono solo logorroico non esperto Felice Felice Sbellica Sbellica
Enrico
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 35/124
Trentad ha scritto:

E suppongo che un pazzo motoscafomunito non possa generare olte alte più di 1 metro e le condizioni meteomare di una giornata data per bella non possono cambiare così rapidamente da trasformare un mare piatto in mare con onde alte più di 1 metro in meno del tempo necessario per percorrere 5 miglia e ritornare alla base ..... o sbaglio ???
Enrico


Per generare onde piu alte di un metro ci vuole una nave o poco meno che viaggi a velocità sostenuta, che ti faranno "ballare" ma non di certo capottare.
Le condizioni meteo possono anche cambiare repentinamente, ed informarsi quotidianamente con bollettini meteo disponibili nei vari porti è cosa saggia e giusta. Se le previsioni ti danno che c'è una perturbazione in arrivo per il pomeriggio e tu stai uscendo la mattina con mare forza olio, fai attenzione in mezz'ora il mare può cambiare assai in fretta, magari per quel giorno ti programmi l'uscita solo per la mattina e ad una distanza più limitata in modo da rientrare celermente alle prime avvisaglie.
Se con mare piatto puoi pensare di viaggiare con il tuo VIB a 15 nodi vuol dire che per fare 5miglia ci mettrai 20 min., ma se quando giunto a destinazione, magari in una bellissima caletta ridossata, ti accorgi che il mare fuori si sta alzando e ti metti in moto, le onde possono aver raggiunto già i 30-50 cm e a questo punto i tuoi 15nodi di crociera vanno un po a farsi benedire (magari da solo ti prenderesti un po di insaccate sulle onde, ma non puoi pensare di far "saltare" le creature che hai a bordo) e potresti metterci un oretta a rientrare.
In casi come questo è anche importante decidere prima dove andare e quindi preferire una meta che magari mi farà trovare con il mare/vento di poppa per rientrare.
I locals ti potranno fornire sempre utili informazioni, e se per esempio vedi che la locale scuola di vela quel giorno non esce anche se apparentemente "fa bello" chiediti il perchè, e magari dopo chiedi conferma pure allo skipper di turno. Magari non sei a rischio di vita, ma puoi trasformare quello che sarebbe stato un bel ricordo per i cuccioli in un trauma.

Quindi:
buon senso sempre
fidarsi mai
controlli frequenti (benza, olio, attrezzature e cio che mi serve se....)
conscio dei tuoi limiti e sopratutto di quelli dell'equipaggio

e ti godrai sempre delle belle giornate anche se un po avventurose a volte.
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Guardiamarina
Trentad (autore)
Mi piace
- 36/124
Ti sono riconoscente Chewbacca hai dato conferma a cose che immaginavo ma che avevano bisogno del conforto di persone più esperte , ho intuito gran parte dei limiti dei cinoVIB frequentando il vostro forum sono quindi consapevole che comprerò poco più di un canotto ma avevo bisogno di essere rassicurato in merito alla sicurezza del menzionato "canotto".

Per i limiti dovuti all'impossibilità del gancio traino e alla manovrabilità a secco da solo del materiale non credo di poter avere molta altra scelta rispetto al 360 VIB e sono disposto limitarmi nella distanza delle uscite , nel tipo di mare da affrontare , nelle prestazioni velocistiche , nel confort, ecc. ecc. ma non posso scendere a compromessi in termini di sicurezza specie con i pargoli a bordo.

Mi pare che se adotterò tutte le cautele ragionevolmente possibili mi potrò godere il mare della Grecia la prossima estate e mano mano che aumenterà l'esperienza anche altri mari più difficili da affrontare.

Magari sarebbe utile sapere quali zone della Grecia sono più adatte/riparate per un neofita.

Grazie ancora e ..... buon mare a te e al tuo "Millenium Falcon" Sbellica Sbellica Sbellica
Sottotenente di Vascello
giandar
Mi piace
- 37/124
Non vorrei confonderti ancora le idee, per cui partirei con la conferma che 3,60-3,80 m rappresenta la max. lunghezza per un gommo che possa essere ancora considerato "smontabile", soprattutto per uso camperistico (il che ci permette di stare sui 15 cv, magari 2tempi e 30kg di motore)...

Nella mia personale esperienza, passando da un 310 completamente pneumatico con 8 cv ,ad un EV 360 con paramezzale e paiolato in legno, mi pare che il paramezzale non sia particolarmente oneroso da montare.. d'altra parte anche paramezzale e paiolato pneumatici esigono un gonfiaggio a pressione corretta..e anche questo richiede tempo..

Il fatto che un 360 pneumatico vada tutto in una sacca ha anche i suoi inconvenienti: innanzitutto farlo "rientrare" nella sacca non è facile come farlo uscire...per contro, gestire, sia come pesi che come ingombri, due sacche (nel caso di "legni" separati dal gonfiabile) può risultare anche più agevole e permettere una dislocazione dei "pacchi" nei gavoni del camper..
Certo, oggi uno smontabile paiolato nuovo costa e allora devi cercare un buon usato...e mi rendo conto che comprare un package nuovo, quale che sia, è molto più rassicurante...(é quello che ho fatto io come primo passo, per poi azzardare il passaggio al paiolato.....)
Comunque auguri e buona Grecia (io sono sato benissimo a Tassos..cerca anche i reportage di Tommaso52 Felice )
Honwave t40/Suzuky 20cv+camper elnagh marlin 65g
Guardiamarina
Trentad (autore)
Mi piace
- 38/124
Molte grazie Tommaso, non mancherò di leggere i tuoi diari di bordo su C.O.L..

Per quanto riguarda il gommo con paiolato in legno non sò ... capisco che sia più performante in mare ma quando l'ho avuto 20 anni fà mi ha fatto tribolare non poco nel monta /smonta.

Tieni conto che io non amo stare più di 2 giorni nella stessa zona e poi pur fermandomi per più di 1 giorno non sò se terrei il gommo nuovo in H2O, mi sà che lo riporrei nella cassapanca con lucchetto che preparerò sopra al portamoto.

Bye Enrico
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 39/124
Trentad ha scritto:
Molte grazie Tommaso, non mancherò di leggere i tuoi diari di bordo su C.O.L..

Per quanto riguarda il gommo con paiolato in legno non sò ... capisco che sia più performante in mare ma quando l'ho avuto 20 anni fà mi ha fatto tribolare non poco nel monta /smonta.

Tieni conto che io non amo stare più di 2 giorni nella stessa zona e poi pur fermandomi per più di 1 giorno non sò se terrei il gommo nuovo in H2O, mi sà che lo riporrei nella cassapanca con lucchetto che preparerò sopra al portamoto.

Bye Enrico


Bene visto che ti sei chiarito le idee sul gommo passiamo al motore......

come ti faceva notare l'amico giandar, lui opterebbe per un 15cv 2t (tipo il Naxos) tanto per stare in casa Selva. Pesa 30kg contro i 45kg del Dolphin e da movimentare in soluzione unica 15kg in meno sono un bel po, o se preferisci 45kili de fero sul groppone....pesano. A parità di peso prenderei l'honda 20cv (46,5kg) ma sul vib360 puoi montare max 15hp quindi il problema non si pone, a meno che tu non opti per il 360ALU che ha il paramezzale pneumatico come il VIB e i paglioli in alluminio anziche gonfiabili,pesa un po di piu ma il peso è diviso in due sacche e ci puoi montare il 20.
Personalmente per il tuo uso però starei sul VIB360 + Naxos 15 (risparmi e il motore è meno "delicato").
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
2° Capo
Paolinooo
Mi piace
- 40/124
Personalmente per il tuo uso però starei sul VIB360 + Naxos 15 (risparmi e il motore è meno "delicato").[/quote]

Concordo pienamente!
Sailornet