Beccheggio: colpa dell'elica o di cosa? [pag. 4]

Capitano di Corvetta
edimix
Mi piace
- 31/52
van bob dice:Ho pensato che, allungando ancora di più il braccio di leva dell'elica, aumenterà anche la spinta a salire della prua ..........e io dico:solo se il motore è trimmato positivo!se è trimmato negativo(in dentro) vale l'esatto contrario!
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 32/52
edimix ha scritto:
van bob dice:Ho pensato che, allungando ancora di più il braccio di leva dell'elica, aumenterà anche la spinta a salire della prua ..........e io dico:solo se il motore è trimmato positivo!se è trimmato negativo(in dentro) vale l'esatto contrario!


Se disegni le leve e il fulcro ti rendi conto che il vettore di forza risultante è esattamente lo stesso, cambierà solamente di intensità.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 33/52
fino a che qualche ingegnere non ci chiarisce l'aspetto da te descritto io ritengo il contrario, son d'accordo con Van.
infatti, se la leva maggiore porta ad un innalzamento naturale della prua, ciò vuole dire, secondo me, che a trim neutro la prua va ancora su e che smetterà di andare su solo dopo una certa qual manciati di gradi di trimmaggio inferiore.
dopodichè, oltrepassato tale livello di trim già negativo, il trimmare oltre non produrrà gli effetti eclatanti che tu immagini, ma solo una minore (forse) capacità complessiva di "tener giù" la prua.

Quindi non si deve "trimmare fuori" per ottenere coppia trimmante, che invece esiste già a gambo verticale sull'acqua.
Capitano di Corvetta
edimix
Mi piace
- 34/52
scusa van ma non avevo letto bene:Io invece istintivamente penso che se si ha troppo beccheggio sia necessario trimmare negativo per tenere bassa la prua. eeeeeeeesatto ma io non ho mica detto il contrario......
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 35/52
E' una questione di equilibri, secondo me.
Equilibri instabili perchè la superficie del mare ( o del lago ) non è mai perfettamente uniforme.
Se trimmi in negativo abbassi la prua finchè Archimede se ne accorge e la risolleva con l'aiuto di una onda.
Una volta sollevata torna a vincere la forza dell'elica che la fa tornare giù e Archimede inizia ad "inquietarsi" ....
E vai di beccheggio.
Capitano di Corvetta
matias
Mi piace
- 36/52
Non entro nel merito della discussione tecnica perchè quello che potrebbe sembrare ovvio molte volte non lo è, almeno per i profani come il sottoscritto ...

dico solo, sulla base di almeno 3 esperienze dirette, che per tutte e 3 le volte che è stato spostato verso il basso il motore (avvicinato verso il dritto di carena partendo da una posizione rialzata di almeno 3 cm) il risultato è stato:

lieve riduzione della velocità
maggiore controllo della direzionalità dell'imbarcazione
minore propensione al beccheggio

tutto questo provato di persona su 3 iacuzzi differenti e non su gommoni ...
Frenks
Suzumar 270 - Yam 8cv
Capitano di Corvetta
edimix
Mi piace
- 37/52
bobo ha scritto:
fino a che qualche ingegnere non ci chiarisce l'aspetto da te descritto io ritengo il contrario, son d'accordo con Van.
infatti, se la leva maggiore porta ad un innalzamento naturale della prua, ciò vuole dire, secondo me, che a trim neutro la prua va ancora su e che smetterà di andare su solo dopo una certa qual manciati di gradi di trimmaggio inferiore.
dopodichè, oltrepassato tale livello di trim già negativo, il trimmare oltre non produrrà gli effetti eclatanti che tu immagini, ma solo una minore (forse) capacità complessiva di "tener giù" la prua.

Quindi non si deve "trimmare fuori" per ottenere coppia trimmante, che invece esiste già a gambo verticale sull'acqua.
...ma ...che tu immagini...a chi ti riferisci?
Capitano di Corvetta
edimix
Mi piace
- 38/52
MaxM100 ha scritto:
E' una questione di equilibri, secondo me.
Equilibri instabili perchè la superficie del mare ( o del lago ) non è mai perfettamente uniforme.
Se trimmi in negativo abbassi la prua finchè Archimede se ne accorge e la risolleva con l'aiuto di una onda.
Una volta sollevata torna a vincere la forza dell'elica che la fa tornare giù e Archimede inizia ad "inquietarsi" ....
E vai di beccheggio.
cmq max quando io lamentavo il problema ti dirò che in presenza di onde(se non erano esattamente in fase con l'oscillazione del beccheggio)il difetto faticava a presentarsi.addirittura in presenza di maretta tutto andava benone,cioè niente beccheggio...
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 39/52
edimix ha scritto:
bobo ha scritto:
fino a che qualche ingegnere non ci chiarisce l'aspetto da te descritto io ritengo il contrario, son d'accordo con Van.
infatti, se la leva maggiore porta ad un innalzamento naturale della prua, ciò vuole dire, secondo me, che a trim neutro la prua va ancora su e che smetterà di andare su solo dopo una certa qual manciati di gradi di trimmaggio inferiore.
dopodichè, oltrepassato tale livello di trim già negativo, il trimmare oltre non produrrà gli effetti eclatanti che tu immagini, ma solo una minore (forse) capacità complessiva di "tener giù" la prua.

Quindi non si deve "trimmare fuori" per ottenere coppia trimmante, che invece esiste già a gambo verticale sull'acqua.
...ma ...che tu immagini...a chi ti riferisci?

puo' capitare anche tra noi sull'm80 di non capirsi!
Smile
comunque mi riferivo a te, e volevo (non riuscendoci) spiegare che secondo me avevi detto una cosa un po' forzata, affermando che quando si abbassa il gambo la maggior coppia trimmante si ha solo "trimmando fuori" e che trimmando dentro si aveva all'opposto una maggior forza nel tenere la prua giù.
il mio pensiero, leggermente diverso dal tuo, l'ho espresso (male, di sicuro) sopra
ma se avevo capito male il tuo..... Sad
Capitano di Corvetta
andreawind
Mi piace
- 40/52
ok quindi proverò a far abbassare un pochino il motore, considerate che l'effetto beccheggio me lo ha fatto anche su di un canale, quindi perfettamente piatto !!
ex: Lomac 580in-s + Mercury 90cv Fourstroke + Carrello Percontra 750
ex: Bwa America fivefifty 550 + Suzuky DF70 + Carrello Ellebi 720
ex: Saver Manta 620 + Yamaha 115cv 4T + Yamaha 8cv 2T
ex: manò18 + tohatsu 40 mega
Sailornet