Beccheggio: colpa dell'elica o di cosa? [pag. 5]

Capitano di Corvetta
andreawind
Mi piace
- 41/52
oggi hanno tirato su la barca per controllare il cicalino dell'olio che non funzionava, la pompa della doccia che pare sia morta e lo sterzo che gira di più da una parte e meno dall'altra, ed ho potute vedere a che altezza sia montato il motre:
la pinna di gravitazione è montata circa 3cm al di sotto della carena e che il motore piu' giu di così non si puo' montare! quindi come faccio a ridurre il beccheggio?
Ps: nel manuale della tohatsu è riportato che il montaggio deve essere tra 0-3cm
ex: Lomac 580in-s + Mercury 90cv Fourstroke + Carrello Percontra 750
ex: Bwa America fivefifty 550 + Suzuky DF70 + Carrello Ellebi 720
ex: Saver Manta 620 + Yamaha 115cv 4T + Yamaha 8cv 2T
ex: manò18 + tohatsu 40 mega
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 42/52
andreawind ha scritto:
la pinna di gravitazione è montata circa 3cm al di sotto della carena e che il motore piu' giu di così non si puo' montare! quindi come faccio a ridurre il beccheggio?


Hai una barca o l'Enterprise? Sbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
edimix
Mi piace
- 43/52
vaaaaaan,sei senza cuore......
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 44/52
E vabbè, senza offesa ma me l'ha offerta su un piatto d'argento. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
andreawind
Mi piace
- 45/52
no problem Felice
ex: Lomac 580in-s + Mercury 90cv Fourstroke + Carrello Percontra 750
ex: Bwa America fivefifty 550 + Suzuky DF70 + Carrello Ellebi 720
ex: Saver Manta 620 + Yamaha 115cv 4T + Yamaha 8cv 2T
ex: manò18 + tohatsu 40 mega
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 46/52
andreawind ha scritto:
no problem Felice

Grande Smile

La pinna di gravitazione si chiama piastra anticavitazione Wink
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 47/52
Che poi, visto il suo utilizzo, sarebbe più corretto chiamare antiventilazione.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
gaspa13
Mi piace
- 48/52
ho avuto un problema così quando ho cambiato il 60 2t col 90 4t su un soverato.

dipende dal baricentro della barca che si puo'vedere bene quando viene alata con le gru che hanno un solo attacco al centro.
Se marchi con un pennarello il punto sulla carena,poi puoi fare delle prove mettendo nel gavone dell'ancora un fusto pieno d'acqua da 10-15 kg pieno e verificare in mare l'effetto delfinante e poi di quanto si è spostato il baricentro.
Se non fosse sufficiente neanche con 20 kg ,provvederei a sistemare sotto la consolle un serbatoio benza,doccia o batteria.

Dopo varie prove avevo cambiato la cima dell'ancora con una catena zincata da 6mm per 35 metri e l'assetto era moolto meglio.in gru il baricentro era 25-30 cm piu' a proravia di prima Exclamation Exclamation
Capitano di Corvetta
edimix
Mi piace
- 49/52
che differenza di peso avevi tra i 2 motori?
Sergente
torello007
Mi piace
- 50/52
ciao a tutti i gommonautici vi volevo chiedervi per il beccheggio in questione di una manò 18
se al motore vengono montate le alette stabilizzatrici è possibile che si possa risolvere il fastidiosissimo beccheggio o lo si risolve
con il posizionamento di molto peso a prua ciao da salvatore
Sailornet